
Giulio Tantillo, di Forza Italia, è stato eletto presidente del Consiglio comunale di Palermo. Tantillo ha ricevuto 32 voti, 1 Zacco, 7 schede bianche. Vice presidente vicario Giuseppe Mancuso di Lavoriamo per Palermo , vice presidente Teresa Piccione del Pd. Mancuso ha avuto 19 voti, Piccione 12, Forello 1, Bianche 7, Nulle 1. La votazione è partita con un errore. In Aula infatti è scoppiato il caos quando il consigliere Ugo Forello si è accorto che le schede non erano state siglate, come prevede l'art. 46 comma 5 dello statuto, dagli scrutatori. Momenti di tensione con le urla dello stesso Forello. Dopo una piccola pausa il vizio di forma è stato acclarato dagli scrutatori eletti - Giuseppe Milazzo, Alessandro Anello e Valentina Chinnici - e allora si è deciso di ripetere la votazione.
«Durante questo primo mese, l’amministrazione comunale ha lavorato attivamente sulle principali emergenze della città e quanto fatto potrà da oggi essere finalmente portato in Consiglio comunale che, per le parti di competenza, sono certo opererà nell’interesse unico di Palermo», ha ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, all’atto dell’insediamento del nuovo consiglio. «Abbiamo avviato un confronto serrato - ha sottolineato - con le aziende municipalizzate, messo mano alla calendarizzazione dei lavori pubblici, alla revisione della programmazione dei fondi extra comunali e attivato una serie di procedure per portare a termine la triste vicenda del cimitero dei Rotoli. Molte cose sono quindi state fatte e avviate già dal giorno del mio insediamento, altre potranno essere ulteriormente e meglio definite in sede di Consiglio e mi piace dire anche grazie anche al contributo delle Circoscrizioni che finalmente si sono insediate e, sono certo, saranno ottimi interlocutori sia per il decentramento, sia per un’analisi più approfondita dei bisogni e delle emergenze dei quartieri cittadini».
«Ci aspettano certamente momenti e fasi importanti - ha concluso il sindaco - per la sostenibilità complessiva dell’azione amministrativa e politica di questo governo ed è il motivo per il quale auspico la coesione e la tenuta della maggioranza, nonché un atteggiamento criticamente collaborativo da parte dell’opposizione».
7 Commenti
giuseppe
02/08/2022 12:56
ci sono emergenze a palermo no
vittorio
02/08/2022 13:31
Tantillo, ma chi, uno alla prima guida? Eh, con Lagalla non si scherza, è arrivato il nuovo!!!
Michele
02/08/2022 14:28
Ora Tanillo alle prossime votazioni in consiglio, non potrà uscire al momento del voto come in precedenza
Gabriele
02/08/2022 13:41
Tantillo......la poltrona alla fine (ma era ampiamente prevedibile) è arrivata, come sempre. La politica "per passione"....se, se.
ser.pi.
02/08/2022 14:41
Però a quando attività ed iniziative vere e concrete per risolvere i problemi della città ? E per i termovalorizzatori, unici per potere risolvere i problemi di smaltimento rifiuti, come ormai tutti sono concordi ?
Mario Rossi
02/08/2022 15:12
Occorre dare un giudizio sui fatti e non suoi nomi, sul vecchio o sul nuovo. Facciamoli lavorare, al momento giusto la cittadinanza inizierà a giudicare. Usciamo dalle logiche di partito e dall'eterna, inutile, lotta tra a destra e sinistra! Vediamo cosa succederà.
Ivenefu
02/08/2022 15:15
Quante chiacchiere La galla. Alla gente comune, ai cittadini importa solo avere risultati tangibili, visibili, fruibili. Strade da rifare, impianti sportivi degradati e inutilizzabili, scarsa illuminazione delle strade, immondizia a gogò, scarsa efficienza degli uffici comunali, vigili mai presenti nei punti nevralgici della città, abusivismo dilagante, occupazione del suolo pubblico a macchia d'olio. Mi fermo. Mi fa troppo male continuare.
Kawasaki
02/08/2022 15:20
Finalmente il nuovo che avanza.....ci voleva un giovane per svecchiare questa politica.