
Il Palermo supera 3-0 la Vibonese al “Barbera” e riscatta nel migliore dei modi la sconfitta contro la Virtus Francavilla del turno precedente. Risultato utile consecutivo numero 23 per i rosanero che con le firme di Valente, Brunori e Soleri mettono in cassaforte tre punti preziosi nella lotta per un posto playoff e si portano a quota 48 punti in classifica. Palermo che conferma l’imbattibilità casalinga (11 vittorie e 4 pareggi) rispetto alle difficoltà in trasferta. Quinta sconfitta consecutiva per la Vibonese che rimane all’ultimo posto. Ad un primo tempo opaco ha fatto seguito la seconda frazione di gioco più pimpante per De Rose e compagni che hanno sbloccato il punteggio dopo 6 minuti con Valente (quarta rete stagionale) prima del raddoppio di Brunori (81’) con un tocco ravvicinato che non ha dato scampo a Mengoni (settima rete consecutiva, sedicesimo gol per il numero 9 rosanero, eguagliando il record di Sukru Gulesin della stagione 1950/51 di Serie A) e il tris dopo cinque minuti con il delizioso tocco di Soleri. La truppa di Baldini torna in campo domenica prossima con la delicata trasferta sul campo dell’Avellino. Gli irpini di Gautieri hanno vinto 2-0 contro la Paganese e occupano la quarta posizione.
La cronaca
Novità in difesa per Silvio Baldini. In porta c’è Massolo al posto di Pelagotti. In difesa Accardi vince il ballottaggio per una maglia a destra nei confronti di Buttaro. I centrali sono Lancini e Marconi e sulla fascia sinistra conferma per il francese Giron; a centrocampo c’è ancora Damiani al fianco del capitano De Rose e nessuna sorpresa sulla trequarti con Valente (a destra), Luperini (centrale), Floriano (a sinistra) alle spalle della prima punta Brunori. Nevio Orlandi, tecnico dei calabresi conferma il modulo 3-5-2. Davanti al portiere Mengoni (Marson in panchina); difesa con Risaliti, Polidori e Suagher; robusto centrocampo con Corsi, Basso, Zibert, Carosso e Blaze; in attacco il tandem offensivo composto da Spina e Curiale (ex Primavera rosanero). Gara vivace sin dai primi minuti. Al 6’ prima occasione per il Palermo: cross di Floriano e deviazione di testa di Valente con palla che colpisce il palo. Al 22' angolo dalla destra, il portiere della Vibonese Mengoni smanaccia e palla per Floriano che calcia male consentendo la presa dell’estremo difensore dei calabresi. La prima frazione scivola via senza particolari sussulti. Al 39' Valente si coordina e calcia di prima intenzione ma la conclusione termina a lato. Prima del riposo i rosanero sfiorano il gol del vantaggio. Damiani serve Brunori che al volo calcia forte e centra la traversa. Ad inizio ripresa Baldini inserisce Dall’Oglio (al posto di Damiani) e Perrotta (per Marconi). Al 51’ la sblocca Valente: cross dalla sinistra di Giron e tocco vincente del numero 30 rosanero con palla nel sacco. Al 62' ancora un legno per il Palermo. Calcio di punizione di Giron con palla che, deviata, colpisce la traversa. A nove minuti dal termine il raddoppio firmato dal bomber Brunori, lesto a girarsi e ad insaccare. Al minuto 84 il tris con Soleri che con un preciso tocco firma il definitivo 3-0.
Il tabellino
PALERMO (4-2-3-1): Massolo 6; Accardi 6 (85’ Buttaro sv), Lancini 6, Marconi 6 (46’ Perrotta 5.5), Giron 6; Damiani 5.5 (46’ Dall’Oglio 6), De Rose 6 (85’ Odjer sv); Valente 6.5, Luperini 6.5, Floriano 6 (75’ Soleri 6); Brunori 6.5 In panchina: Pelagotti, Silipo, Somma, Felici, Doda. Allenatore: Baldini 6.5
VIBONESE (3-5-2): Mengoni 5.5; Risaliti 5, Polidori 5, Suagher 5; Corsi 5.5 (89’ Panati sv), Basso 5.5, Zibert 5.5 (89’ Gelonese sv), Carosso 6 (58’ La Ragione 5.5), Blaze 5.5 (72’ Golfo 5); Spina 5, Curiale 5.5. In panchina: Marson, Alvaro, Grillo, Bellini, Cattaneo. Allenatore: Orlandi 5.5
Arbitro: Fontani di Siena 6
Reti: 51’ Valente, 81’ Brunori, 84’ Soleri,
Note: Pomeriggio nuvoloso e fresco. Terreno in ottime condizioni. Spettatori: 4.259. Ammoniti: Polidori, Marconi, Curiale, Perrotta, Risaliti, Suagher, De Rose, Golfo. Angoli: 21-1. Recupero: 0’; 4’.
8 Commenti
Alex Drastico
05/03/2022 20:03
Adesso che si fa? Andiamo a perdere anche ad Avellino o vi date una mossa?
Vittorio P.
05/03/2022 20:53
Sicuramente
Vincenzo 74
05/03/2022 20:31
Facile relativamente! Il primo tempo pessimo, poi la vibonese si è ricordata di essere ultima ed abbiamo vinto. Cmq tranquilli ad Avellino perdiamo non c'è dubbio
VINTAGE
06/03/2022 09:54
Il bello sarà agli (eventuali) play off. Lì (se ci andremo) incontreremo squadre più motivate della Vibonese. La squadra costruisce ma sbaglia spesso bersaglio. Il rapporto tra gol fatti e potenziali è 1 a 3. Quindi costruisce molto. Forse c'entra anche il portiere (proviamo Massolo. Pelagatti è una frana)
noitifosidelpalermo.jimdo
05/03/2022 20:31
Peccato per i pochissimi punti in trasferta...
Ernesto
05/03/2022 21:44
Non sono queste le partite che misurano la competitività della formazione rosanero. La prossima partita contro l'Avellino si capirà di che pasta è fatta la compagine allenata da Baldini.
Pippo
06/03/2022 09:40
Di che pasta è fatto? Ernesto, lo sappiamo bene, basta ricordare Picerno, Latina, Catania, Foggia, Francavilla, Taranto... scusate se ne dimentico qualcuno.
Milano rosa-nero
05/03/2022 22:04
Il solito copione: in casa non bellissimi ma efficaci in trasferta insicuri e sconfitti. Occorre cambiare registro già ad Avellino, sia per conquistare tre punti contro una diretta concorrente, sia per rodare la squadra in vista delle partite da dentro-fuori dei play off(lì perdere in trasferta sarebbe fatale). Speriamo... Forza Palermo!
edoardo
06/03/2022 08:25
I soliti trionfalismi della stampa locale per avere vinto con l'ultima in classifica, dopo un 1 tempo buio non opaco. Aspettiamo i trionfalismi domenica ad Avellino !!
Mario
06/03/2022 08:39
Tempu piersu scriviri ntierra nienti avia e nienti aiu
Mario Rossi
06/03/2022 09:12
Serie C. Ma come si può tifare per una squadra di serie C, che gioca (e perdere pure)...
max
07/03/2022 08:02
puoi seguire altre rubriche, se questa non interessa...