PALERMO. “La scelta è caduta su una città che porta avanti come suo progetto quello di accogliere e di includere in un mondo che alza muri". Diversità, integrazione e accoglienza: sono soprattutto queste le caratteristiche che hanno fatto guadagnare a Palermo il titolo di capitale italiana della Cultura 2018, secondo Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo.
"Palermo è una città in cui tutti si sentono diversi ma uguali. Per questo sono particolarmente contento ed emozionato, per le motivazioni con cui Palermo ha vinto”, ha detto Giambrone nell'intervista video, rilasciata durante i festeggiamenti davanti al teatro, per l'occasione illuminato con i colori della bandiera nazionale.
“Non ha vinto un singolo teatro, non ha vinto un singolo museo – ha aggiunto il sovrintendente del Teatro Massimo – ma una comunità, che potrà crescere ulteriormente attraverso questo bel percorso. Il Teatro Massimo sarà protagonista di questo importante percorso, con progetti dedicati che si aggiungono a quelli già in corso o in programma nella nostra stagione teatrale".
"I nemici della contentezza sono una minoranza - conclude Giambrone rispondendo a chi ha criticato la notizia della vittoria di Palermo capitale della cultura -. Ci sono sempre stati e ci saranno. Rassegnamoci a loro. Prima o poi anche loro capiranno che bisogna essere contenti quando si raggiunge un successo".
15 Commenti
Paolo
01/02/2017 12:36
Infatti città accogliente, loro i migranti arrivano, e noi Siciliani ce ne andiamo in cerca di lavoro..
Filippo
01/02/2017 13:03
Mi auguro che questa vittoria sblocchi il cervello a chi deve sbloccare i cantieri e a chi dovrebbe organizzare la pulizia della città, speriamo come sempre nei miracoli.
Giulio
01/02/2017 15:32
@Filippo: non credo proprio.
GINO
01/02/2017 13:00
Complimenti aQuesta meravigliosa Città , la più bella della Sicilia e tra le più belle d'Italia.
Marco
01/02/2017 13:19
Infatti anche noi nn vorremo un muro ma di piu
fabio
01/02/2017 19:49
ahahha
ExElettorePD
01/02/2017 13:19
I nemici della contentezza… Come è vecchio questo “slogan”!! Mi ricorda il 1996!(anno più anno meno) I cosiddetti “nemici della contentezza” non si rassegnano a vedere una città in queste condizioni; non si rassegnano a vedere una città che non riesce a esprimere altro candidato con maggiori probabilità di vittoria che un sindaco che nuovo non è, essendo stato sindaco tante altre volte in questa città, con risultati buoni 20 anni fa ma deludenti, secondo la mia opinione, in questo altro mandato. Ma davvero Palermo non riesce a esprimere altre persone? So benissimo che ci sono persone validissime, anche giovani, alle quali dovrebbe anche essere data la possibilità di governare la città e di sbagliare. Ci vuole un cambiamento! I “nemici della contentezza”, anzi "di questa contentezza" vorrebbero che le cose andassero meglio e diversamente in questa città. A loro, invece, non piacciono gli “amici della contentezza”, quelli che “sono sempre contenti”, che ridono o sorridono a tutti gli incontri. Certo! Hanno tanti motivi per essere contenti loro! Non sono, però, contenti tanti palermitani che vivono in una città sporca, agli ultimi posti come qualità della vita secondo gran parte delle statistiche ufficiali.
dzemaili
01/02/2017 14:50
ALLORA SE NON SONO CONTENTI SPORCHINO DI MENO AD ESEMPIO. CONFERISCANO I RIFIUTI NELLE ORE E NEI MODI DOVUTI. SENZA PARLARE DI TUTTE LE ALTRE REGOLE CHE VENGONO COSTANTEMENTE VIOLATI. ALTRIMENTI OLTRE CHE NEMICI DELLA CONTENTEZZA APPAIONO COME NEMICI DEL VIVERE CIVILE.
ExElettorePD
01/02/2017 15:01
Forse sporcano quelli contenti, refrattari al cambiamento, a cui piace lo status quo. FORSE QUELLI SCONTENTI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NON SPORCANO E FANNO IL POSSIBILE PER CAMBIARE. INSOMMA 4 ANNI DI QUESTO SINDACO (e tralasciamo gli anni precedenti) SONO BASTATI! VOGLIAMO CAMBIARE!
dzemaili
02/02/2017 14:32
Quelli scontenti di quest'Amministrazione sempre per restare nel campo specifico della monnezza sono gli stessi che quando con un antico provvedimento della prima o seconda giunta Orlando che prevedeva lo spazzamento delle strada a mezzo di camion con idranti nelle ore notturne lo contestarono perchè una volta a settimana avevano la zona rimozione sotto casa per consentire la pulizia. Ma da dove venite?
Enrico
01/02/2017 13:28
Cultura è e deve essere sinonimo di CIVILTA' e non mi sembra che ce ne sia tanta, proprio in merito a quello a cui si allude. Infatti, non può esserci accoglienza VERA, se poi si alzano i muri per gli autoctoni. SVEGLIA !
Piter
01/02/2017 14:49
Come e' facile parlare quando le cose vanno bene!!!!!! Non fatemi aggiungere altro....sono deluso di questa citta'......
Maria
01/02/2017 13:48
Perfetto!
Giuseppe
01/02/2017 14:19
Ma rallegratevi per la bella notizia! PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA e i soliti antiorlandiani pur di non riconoscere il successo di Orlando parlano d'altro... MA SIETE O NON SIETE PALERMITANI? PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA, SIATENE ORGOGLIOSI INVECE DI PENSARE DI PRENDERE LO 0,1% IN PIU' ATTACCANDO UN GRANDE SINDACO COME ORLANDO.
ExElettorePD
01/02/2017 14:54
Palermo è agli ultimi posti come qualità della vita secondo gran parte delle statistiche. Caspita che grande sindaco!!
Salvo
01/02/2017 15:12
alermo è agli ultimi posti come qualità della vita da sempre. Con qualunque sindaco, da quando esistono queste statistiche.
Arrivederci
01/02/2017 18:17
Sopratutto grandi rivali per l'aggiudicazione dell'ambito titolo: Comacchio, settimo milanese, Ercolano....dignità ci vuole
dzemaili
02/02/2017 14:33
Il tono di chi contesta si capisce anche dal rispetto che si ha per gli altri concorrenti........
Giuseppe
01/02/2017 14:20
signor Marco, se vuole i muri vada da Trump e resti in america, nessuno sentira' la sua mancanza!
dzemaili
01/02/2017 14:52
Ma lo farebbero entrare? Non lui come persona ma come cittadino italiano...o anche me...se poi mettessero dei muri per i mafiosi? Come faremmo?
corvaia danilo
01/02/2017 14:31
INFATTI...ADESSO I VERI OSPITI SIAMO NOI PALERMITANI....
Maria
01/02/2017 14:44
Speriamo spendano bene questi soldi...
ExElettorePD
01/02/2017 14:51
A Giambrone ricordo una frase di George Bernard Shaw: La minoranza ha qualche volta ragione. La maggioranza ha sempre torto! Se non fosse per la minoranza allora si crederebbe ancora che il Sole giri attorno alla Terra e non viceversa. E all'epoca la maggioranza la pensava diversamente da Galileo (tralascio i precedenti storici). Quindi la minoranza può avere ragione.
Filippo
01/02/2017 16:18
Ripeto che voglio sperare che chi è preposto al controllo dei lavori in corso si svegli per far velocizzare i cantieri in corso e che qualcuno svegli anche l'AMIA per rendere leggermente piu pulita la città.
Arrivederci
01/02/2017 18:15
Grande vittoria! Dopotutto abbiamo vinto su "città" come settimo torinese e Comacchio. Grandi avversarie degne di una Palermo e di un sindaco sempre più autoreferenziali
Fabio
01/02/2017 18:37
La vera nomina sarebbe stata Palermo capitale della cultura EUROPEA,questo è solo un premio che non fa testo.
Filippo
03/02/2017 05:35
Palermitani compresi........