
È Alberto Samonà, attuale assessore regionale ai Beni culturali nel governo di Nello Musumeci, il dirigente scelto da Prima l’Italia-Lega per il ticket con Francesco Cascio, candidato a sindaco a Palermo da Forza Italia e Carroccio. «Confermo l’accordo con Fi su Palermo - dice all’Ansa il segretario della Lega in Sicilia, Nino Minardo -. Avevamo indicato su sua richiesta Francesco Scoma che era il nostro candidato, salvo poi ripensarci, e lo ringrazio comunque per l'impegno assunto con l’obiettivo di lavorare per l’affermazione del nostro candidato e della nostra lista».
Sulle presunte frizioni all’interno della Lega a Messina che assieme a Palermo andrà al voto il 12 giugno, Minardo è netto: «Rispettiamo le scelte dei territori, il punto è che la condivisione è necessaria e fondamentale in un partito e va ricercata con tutti i soggetti protagonisti, le fughe in avanti non fanno mai bene alla dialettica interna che è un valore». «Su Messina - aggiunge Minardo - avevo chiesto di soprassedere per condividere la scelta con il parlamentare regionale e capogruppo all’Ars Catalfamo, i consiglieri comunali Bramanti e Caruso, il responsabile regionale enti locali Francilia, tuttavia sono certo che si ritroverà la sintesi e l’armonia perché l’obiettivo è solo uno: affermarsi come partito e amministrare due città importanti come Palermo e Messina».
«Come ripete sempre il nostro leader Matteo Salvini lavoriamo per il bene del movimento - conclude -. Solo con un partito che lavora per costruire si può essere forti e incidere nelle scelte importanti per il bene della Sicilia e dei siciliani. Con i no, con le ripicche, con i personalismi si lavora solo per distruggere. Per ognuno di noi in politica come nella vita parla la nostra storia. Sono da sempre uno che crea ponti e media, qualcun altro lavora da sempre in senso opposto, pazienza siamo tutti comunque delle risorse. Andiamo avanti e lavoriamo per un centrodestra unito e vincente».
Persone:
11 Commenti
vittorio
19/04/2022 15:29
Samonà? Allora hanno deciso di volere perdere. Amen!
Anna
19/04/2022 23:33
Purtroppo non amano Palermo...
lillo
19/04/2022 15:57
Ma come si fa a proporre come vicesidaco un massone (per sua stessa ammissione), proveniente da ambienti di estrema destra da cui non ha mai preso le distanze. Un ex m5s convinto e persona che non reputa l'antifascismo un valore. Potevano scegliere con un po' piu di criterio, ma poco importa perchè sarà spazzato via dall'elettorato palermitano. Probabilmente utilizzerà questa visibilità per "meritare" un listino bloccato al senato o alla camera dove non lo hanno mandato, giustamente, i pentastellati, evitando il voto delle regionali. Che squallore!
Antonio
19/04/2022 17:30
Lei sconosce l'operato dei questo assessore che tanto ha fatto per i nostri beni culturali. Ma lei sa solo esprimere odio a prescindere come fanno quelli della sua arte politica.
Caterina
19/04/2022 21:47
Samona': un miracolato asceso al cielo della politica regionale grazie alla costruzione a tavolino del gruppo Lega per Salvini in Assemblea, che alle elezioni del 2018 non aveva avuto voti sufficienti ad ottenere seggi. Grazie alla missione in terra di Sicilia dell'inviato nordleghista Candiani, che riesce a convertire quattro gatti sfigati al Verbo di Matteo, nasce in Assemblea il gruppo Lega. Il tutto con il beneplacito di Musumeci, che non vede l'ora di compiacere un Salvini pre-Papeete allora in auge. Nasce così la "pretesa" della Lega di avere un assessorato. E Nello serve a Salvini su vassoio d'argento e tovagliolo sul braccio un assessorato che più siciliano non si può: Beni culturali e identità siciliana. È nata una stella.
Anna
19/04/2022 23:33
Senza dubbio una pessima scelta. D'altronde da un partito, Lega Sicilia, che ha inserito solo portatori di voti cosa ci si poteva aspettare? Giochi di potere da parte di gente senza scrupoli. In Veneto la Lega ha Zaia, in Sicilia invece una specie di surrogato di Forza Italia che si accorda con Micciché Lombardo Cuffaro ...
Pierluigi
20/04/2022 08:01
lillo, vedi che l'antifascismo tout court, non è mica un valore
Catarella
19/04/2022 16:02
Chissà cosa ne penserà il Presidente della Regione, On Musumeci.... Lo dimetterà.....
anna
19/04/2022 16:08
il partito "prima Minardo" è un'armata brancaleone. Samonà non ha un voto a Palermo. Solo amicizie giornalistiche che l'aiutano nella sua personalissima visibilità. Solo fuffa.
Lillo
19/04/2022 23:26
Concordo!! Alle urne saranno con un pugno di mosche in mano...
Luca Liam
19/04/2022 16:25
Lega in Sicilia NO grazie
Nino
19/04/2022 16:28
Non condivido nessuna di queste scelte. Salvini e Meloni dovevano convergere su Scoma al Comune e ricandidare Musumeci alla Regione. Gli altri cespugli del centro destra si sarebbero accodati o rimanevano fuori. Il centro destra sta facendo di tutto per fare vincere la sinistra al Comune la stessa che ha portato la catastrofe a Palermo.
vittorio
19/04/2022 19:20
Salvini, Meloni, Musumeci e chi ne ha più ne metta. Ma che allegra brigata, come si può dire? "Veni u core sulu a taliarli"!!!
Rita
19/04/2022 17:04
Samonà ha ben operato nonostante tutte le difficoltà, una buona scelta che potrebbe indurre meloni a rientrare nell'alveo democratico e ad abbandonare gli estremismi e gli estremisti.
Lillo
19/04/2022 23:24
L' estremista è proprio Samonà. Sì informi bene! Un passato giovanile nel fronte della gioventù, ha dovuto cancellare vari post sul suo profilo facebook in cui affermava tra le altre cose che l'antifascismo non era un valore e simpatizzava per personaggi di estrema, ma proprio estrema, destra. Dopo prove schiaccianti, nonostante un tentativo iniziale di negazione, ha dovuto ammettere di essere iscritto alla massoneria. Lasci perdere...
walo
19/04/2022 21:59
Meglio Samonà.
Kawasaki
20/04/2022 11:02
Se prima mi limitavo a piangere ora penso di aver finito le lacrime....
Rosa Rita La Marca
20/04/2022 16:43
Inserisci una legge regionale che punisca con la reclusione coloro che offendono i siciliani e la Sicilia come terra di criminali. In particolare, coloro che si macchiano di diffondere ancora le tesi dell'ebreo dottor Lombroso, come valide per etichettare il popolo con accuse di inferiorità razziale. Subite da me sul blog di Marco Tosatti e in una diretta su VisioneTV, andrebbero processati subito gli autori di post e commenti diffamatori che distruggono l'immagine vera della sicilia. Che fa semplicemente invidia al mondo.
Caterina
23/04/2022 07:22
Cosa c'entra questa sua intemerata a scopo personale con Samonà candidato vice sindaco ?
Rosa Rita La Marca
24/04/2022 13:46
è un segreto esclusivo per noi iniziati. :D :D