
Ballavano, ma non era un party. Stavano registrando un video per promuovere l’isolotto e aiutare così la proprietaria, la marchesa Paola Pilo Bacci, a vendere quella gemma paesaggistica di fronte alla costa di Palermo, l’Isola delle Femmine, che dà il nome al Comune frontaliero, fra Sferracavallo, ultimo quartiere del capoluogo lungo la costa occidentale, e Capaci.
A 24 ore dalla tormenta mediatica piovuta su quei duecento partecipanti all’escursione sull’isolotto, dallo staff arriva una ricostruzione diversa di quanto accaduto: niente denunce da parte della guardia di finanza, dice chi ha lavorato per la realizzazione del video all’ora dell’aperitivo di sabato scorso, 29 giugno, undici giorni dopo il compleanno – il trentanovesimo - dei due fratelli, entrambi chirurghi, Vito e Antonio Triolo, legati a Marineo, loro paese di origine, così come la marchesa.
I gemelli amano festeggiare il compleanno in modo eccentrico, le cronache di ieri hanno raccontato che l’anno scorso hanno chiesto ad Antonio Presti ospitalità alla Fiumara d’Arte. Stavolta hanno trovato un accordo con l’erede di Rosolino Pilo, il patriota morto nel 1860 a San Martino delle Scale durante un’azione diversiva chiesta da Giuseppe Garibaldi in persona, e di suo padre, Girolamo, marchese di Marineo e conte di Capaci, pretore di Palermo.
La marchesa già nel 2017 ha messo in vendita l’isolotto, ma finora senza fortuna, al punto che il prezzo nel tempo si è più che dimezzato, passando da 3 milioni e mezzo a 1 milione 650 mila euro. Un regolare contratto ha sancito l’uso dell’antica prigione per sole donne - secondo una delle tante leggende, contestata dagli archeologi, sorte attorno al toponimo - per la realizzazione di un video che permettesse ai due gemelli di trascorrere il pomeriggio con amici ben selezionati e inclusi in una lista nominativa molto rigorosa. Il gruppo, secondo il racconto dei partecipanti, ha girato le scene all’incirca fra le 19 e le 20 di sabato. Alla consolle il noto dj palermitano Mauriziotto, all’anagrafe Maurizio Giglio, fino a qualche anno fa comandante della guardia costiera di Isola delle Femmine ed oggi artista a tempo pieno, dopo avere dismesso la divisa. Tutti erano vestiti con costumi particolari, in tono con il tema scelto dai due fratelli e dalla proprietaria dell'isolotto: basta guardare sui social per scoprire che si tratta dei quattro elementi fondamentali, aria, acqua, terra e fuoco.
La guardia di finanza è sbarcata sull’isolotto intorno alle 20.30, quando i gitanti stavano per togliere le tende, «portando via i sacchi con i rifiuti», precisano in risposta alla Lipu, che gestisce la riserva naturale orientata dell’isola e che ha parlato di «cicche di sigarette, bottigliette di vetro e di plastica e tanti bicchieri» visti nel corso di un sopralluogo. Smentito anche il falò in programma, sempre secondo la denuncia della Lipu. E a proposito di denunce, chi c’era assicura che la guardia di finanza non ha preso alcun provvedimento. Su quanto accaduto, infatti, è in corso una valutazione. Ottanta sono le persone identificate, tutti sono rimasti per ore sull'isola, affinché potessero sloggiare in totale sicurezza. Sono così tornati, poco prima della mezzanotte, sul lido di Isola che li aveva ospitati prima dell'escursione su barche e gommoni.
15 Commenti
Mefisto
01/07/2024 11:06
Ma l'isolotto è o non è area protetta sottoposta a vincoli?
Fresh
01/07/2024 15:44
Dipende sei ricco o meno.
Toto 24
02/07/2024 10:36
Tutti si preoccupano degli uccelli e dell'abitat rovinato da una festa non autorizzata. Giusto sanzionare e punire i colpevoli che hanno infranto le leggi. In tutti questi commenti si parla tanto degli uccelli che sono stati disturbati da questa festa ma nessuno parla dei tanti natanti che frequentano l'isola e dei tanti diportisti che stazionano con musica a tutto volume intorno alla costa. Poi nessuno si preoccupa dei tanti aerei che passano sopra l'isola, in fase di atterraggio e decollo, che procurano dei rumori assordanti. Questi non disturbano l'ambiente ? Il mio intervento è semplicemente mirato ad evidenziare le contraddizioni che emergono dai discorsi fatti ... Tutto qui ....
Mark
01/07/2024 14:57
I gran nobili potevano almeno lasciare pulito e invece?, apparte la totale assenza di permessi; Quando si dice che cosa fanno fare i soldi.
174VAM
01/07/2024 16:25
" ....quando i gitanti stavano per togliere le tende, «portando via i sacchi con i rifiuti» " Sarebbe il caso di non fermarsi al titolo prima di commentare
aldo
01/07/2024 17:09
ma se fino a ieri sul profilo social di Mauriziotto c'era la locandina del PARTY ESCLUSIVO sull'isolotto, ma di cosa stiamo parlando? Basta controllare sul profilo con una semplice ricerca: "The island four elements" "Sunset ritual exclusive party"
Sergio
01/07/2024 17:10
Come no ! Adesso volete farci credere che era tutto a posto e che magari hanno fatto pure una donazione alla LIPU...
aldo
01/07/2024 17:20
@174VAM, sarebbe anche il caso di raccontarla tutta, non di riportare solo il pezzo che ci interessa... la storia dei sacchi portati via è degli interessati, la LIPU sostiene proprio il contrario, ovvero che sul posto sia stato lasciato uno scempio di cicche e rifiuti. E non lo dico io, lo riporta l'articolo.
Daniele
01/07/2024 23:37
QUESTI MEDICI SONO RIMASTI IN SICILIA........... ETICA ZERO
Gigi_
02/07/2024 05:49
Il video della LIPU fa vedere una cicca, ma una sola davvero, inquadrata più volte, poi, la violazione della riserva è un'altra cosa, certo bisogna vedere che significa il fatto che è proprietà privata
Gabriella
02/07/2024 07:36
Bugiardiiiiii
GIANPAOLA
02/07/2024 08:19
Ma se la marchesa ha stipulato un accordo per fare un video promozionale e affittato l' area non protetta, che vuole vendere per la festa, credo che ci sia ben poco da contestare.
Cassandre
02/07/2024 12:59
Assolutamente falsa la spiegazione del video , era una festa a tutti gli effetti, che la magistratura si svegli ed eroghi sanzioni adeguate
Piero
03/07/2024 08:09
Migliaia di anni fa', Ulisse,per una festa non autorizzata nella sua isola di Itaca, sterminò tutti i Proci....la GDF si limiterà a qualche contravvenzione😉😂😂
francesco
02/07/2024 13:52
Un contratto con la proprietà per girare un video ,non è credibile e se anche fosse ,si tratta di area protetta e non ci sono contratti che tengano !
Marco
02/07/2024 14:41
E te pareva. Ma chi ci crede?
Costa
03/07/2024 08:13
L'isolotto è in vendita, ma non verrà mai venduto perché le condizioni non sono da come vorrebbe l' acquirente ma con delle condizioni che sarebbe una inutile proprietà.
Costa
03/07/2024 08:16
Dire di essere d'accordo tra le parti non significa nulla, la parola accordo si fa dietro compenso e non per gloria, se c'è una dirigenza comunale è inviolabile, non ci si può mettere d'accordo in privato
Costa
03/07/2024 08:22
Avevo fatto un pensierino sull'acquisto dell' isolotto tempo fa, ma come dicono le leggi, non ci puoi neanche approdare, laia idea era fare un b&b e invece non ci puoi fare neanche la pipì in caso d'emergenza