
Ad organizzare la festa sull'isolotto di Isola delle Femmine sono stati due medici, fratelli gemelli, che spesso festeggiano il loro compleanno con grandi party sempre molto partecipati. Lo scorso anno hanno festeggiato alla Fiumara d’Arte, in provincia di Messina, altre volte in ville affittate. Vito e Antonio Triolo sono entrambi chirurghi e sono originari di Marineo. Antonio Triolo è un chirurgo plastico ed è titolare di un centro che si trova in via Dante. Vito, invece, è ortopedico e lavora in un ospedale privato del Nord, l'Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Quest’anno, undici giorni dopo il loro trentanovesimo compleanno, hanno scelto un lido di Isola delle Femmine e poi l’isolotto, che è riserva naturale. Pare che sia stata fatta una comunicazione sulla festa organizzata, ma la direzione della riserva assicura di non avere ricevuto alcun avvertimento.
I finanzieri del reparto operativo navale della Sicilia, che stanno conducendo le indagini, hanno accertato che la festa non era autorizzata. Sono stati identificati una ottantina di partecipanti che sono arrivati sull’isolotto a bordo di alcuni gommoni. Nell’isolotto ci sono alcune zona di riserva assoluta. Gli investigatori stanno verificando in che parte della riserva sono sbarcati alla festa. Se in zona di riserva di tutela assoluta o in quella dove vengono organizzate le visite. Ieri sera sono intervenute le motovedette della guardia di finanza con squadre a terra. I partecipanti sono stati portati a riva ad Isola e identificati. Si stanno valutando le loro posizioni.
Uno degli invitati fornisce una versione diversa. Si chiama Mauro Borrelli e spiega che «non si è trattato di un party, come ho letto, ma di una specie di gita, autorizzata dalla proprietà dell'isolotto, che è privato. La guardia di finanza è arrivata alle 20.30 circa, quando in tanti, me compreso, stavamo già per andare via. Ci hanno tenuto diverse ore in attesa, prima di permetterci di rientrare». Nei video che circolano sui social però si nota che la musica c'era, con tanto di dj presente, il famoso Mauriziotto.
8 Commenti
Critica.. Turi
30/06/2024 16:54
Spero che usino questa mania di grandezza per la professione importante che svolgono e non più per queste festone che poi trascendono, con l'esagerazione, sicuramente anche nel trash
Io so' io...e voi non siete un c....
01/07/2024 18:06
....ennesima manifestazione di spocchia
Ginopilotino
30/06/2024 17:04
I festeggiamenti si organizzano a casa proprie e non in un riserva naturale protetta, massima severità per costoro
benedetto
30/06/2024 17:07
lo specchio dei tempi che viviamo, arroganza. voglia di mettersi in mostra, nessun rispetto per l'ambiente
GIOVANNI BAGHERIA
30/06/2024 17:16
Visto il numero e lo status dei partecipanti credo che alla fine non gli succederà nulla. Non credo che i nomi saranno mai pubblicati. Come quelli delle persone che festeggiavano in terrazza allo Sperone durante il Covid. Una festa rovinata dal giusto intervento delle forze dell’ordina ma che passerà alla storia del tasciume palermitano, rendendo orgogliosi i partecipanti. Potevano festeggiare altrove ma vuoi mettere una festa unica, all’ Isola delle femmine, avranno pensato. I soldi fanno fare tutto.
Gaetano72
30/06/2024 18:42
E chi poteva organizzare una bravata del genere se non personaggi della Palermo bene,e professionisti,quelli che pagano uno spritz 15€ ,povera Italia!!!
Sergio
30/06/2024 19:40
E pensare che l'estate scorsa ci hanno vietato di arrivare a nuoto perchè eravamo a 20 metri dal punto di accesso prestabilito
Mark
01/07/2024 15:00
Mah! la Legge non era uguale per tutti, che Repubblica che siamo.....
walter
01/07/2024 17:05
la legge anti-rave non si applica?