
PALERMO. Terribile schianto nella notte sulla statale 186, a Pioppo: un'auto è finita fuori strada e nell'impatto sono morti tre dei quattro ragazzi a bordo. Le vittime hanno fra i 16 e i 19 anni.
Chi guidava la Opel Corsa, su cui viaggiava con i tre amici, tutti di Pioppo e molto conosciuti nella frazione di Monreale, avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un muro. L'impatto non ha lasciato speranza a due ragazzi, morti sul colpo, gli altri sono stati trasportati all'ospedale Civico e all'Ingrassia.
Il terzo è spirato al pronto soccorso dell'Ingrassia, dove era arrivato in condizioni disperate. Il quarto passeggero, l'unico sopravvissuto, lotta fra la vita e la morte al Civico, le sue condizioni sarebbero gravi.
Le vittime sono: Angelo Marceca, 19 anni, Giosuè Guardì e Giacomo Guardì, rispettivamente di 16 e 19 anni.
Un quarto giovane D.L.G., di 19 anni, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale Civico, dove si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata. I medici lo stanno tenendo sotto osservazione.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre i corpi dei ragazzi dalle lamiere e i medici del 118 per cercare di soccorrere i ragazzi. I carabinieri de Monreale hanno avviato le indagini, per capire cosa abbia causato il violento schianto.
19 Commenti
Pietro
02/11/2016 07:39
Che il buon Dio abbia pietà delle loro anime, aiuti chi è rimasto in vita.R.I.P
Antonio
02/11/2016 07:41
Che tragedia, ragazzi la vita è importante quando vi mettete alla guida siate sobri. Condoglianze alle famiglie.
Antonino Pipitò Opinion Leader
02/11/2016 07:43
4 raazzi e le loro famiglie rovinate, certo la provinciale è stata ed è insidiosa e piena di curve pericolose ma proprio per questa ragione va percorsa con prudenza ... anche un guasto meccanico se la velocità è moderata può essere dominato con danni solo al veicolo, ma se si perde la vita è chiaro che la velocità moderata non era e poi la verità se la sanno solo loro, Rip !
Antonino Pipitò Opinion Leader
02/11/2016 09:32
4 ragazzi.... scusate l'errore del cellulare
Antonino Pipitò Opinion Leader
02/11/2016 10:43
il solito scimunito dl pollice verso non manca mai
Antonino Caltagirone
02/11/2016 13:38
Signor Pipito', quella e' la statale che va a Trapani, non e' una provinciale. E' la ss 186, una strada super stretta, attraversa Pioppo. Ma il discorso e' sempre lo stesso: chi conseguisce la patente di guida?
Antonino Pipitò Opinion Leader
02/11/2016 15:17
Signor Antonino Caltagirone io questa strada l'ho fatta migliaia di volte e le posso affermare che guidando con prudenza è più sicura della Palermo - Sciacca in quanto quest'ultima ha la pendenza delle curve che tende a buttare fuori strada infatti gli incidenti mortali nel bivio di Giacalone o in quello di Altofonte sono innumerevoli, poi o è statale o è provinciale nella sostanza il risultato non cambia... sicuramente correvano anche perchè col buio non scorgendo i fari di chi viene di fronte si va certi , incoscientemente , che non ci sia nessuno, poi magari un cane che attraversa la strada o uno sguardo di sfuggita a qualche messaggio whatsapp e sommato il tutto alla velocità elevata la frittata è fatta.
ciccio
02/11/2016 07:49
L'alta velocità e l'incoscienza dell'età hanno fatto ancora vittime.
Conan il Bassotto
02/11/2016 08:40
Dinnanzi ad una simile tragedia, l'unica colpevole è la velocità. Poveri genitori!
fagnano
02/11/2016 09:22
anche l assenza di cinture di sicurezza
maurizio.24
02/11/2016 09:32
Se a un neo-patentato nessuno gli inculca nella testa che non è Vettel o Rosberg,queste disgrazie succederanno sempre.Purtroppo,l'incoscienza di uno ha segnato il destino di altri.
paolo stressato
02/11/2016 10:05
Gli autovelox servono solo per arricchire le casse dei comuni, il vero deterrente è e sarà sempre la vista e la presenza degli agenti. Bisogna assumere agenti e monitorare ogni strada a scorrimento veloce, non importa il costo l'importante dare sicurezza ai genitori che i figli ritornino a casa. L'educazione ed i moniti dei genitori servono a poco, l'ebrezza della velocità per un neo patentato supera ogni raccomandazione, specie se in compagnia.
roberto
02/11/2016 11:13
come dico sempre dovrebbero mettere le cunette di una certa distanza una con l'altra così non ai modo di raggiungere una certa velocità ed evitare queste tragedie condoglianze alle famiglie
george
02/11/2016 12:15
Un giretto per le scuola guide me lo farei.....molti escono è non conoscono minimamente i segnali stradali più semplici, molte patenti comprate.....poi ci metti l'età e la frittata è fatta.
Antonino Pipitò Opinion Leader
02/11/2016 13:00
i segnali stradali li conoscono.... è la prudenza che non conoscono
Cittadino del sud
02/11/2016 13:17
Condoglianze alle povere famiglie, a mio parere la colpa non è dei poveri ragazzi ma della società, delle istituzioni, della tecnologia, del benessere, è proprio vero " Progresso = Regresso "
zina
02/11/2016 16:22
Per favore statevi zitti abbiate rispetto per le vittime e per il ferito e soprattutto per i genitori Davanti alla morte ci vuole rispetto non dobbiamo essere noi a giudicare come sono stati i fatti e le colpe Cordoglianze alle famiglie e una guarigione al ferito
Paco
03/11/2016 06:22
10 pollici verso per questo commento di Zina donna e mamma probabilmente di ragazzi della stessa età che ha chiesto solo rispetto per le vittime e per il dolore dei familiari. Vergognatevi.
Andrea
03/11/2016 13:14
Soprattutto "cordoglianze"
Simple
02/11/2016 20:00
La vita è una... Giovani.. prudenza sempre..
Francesco
02/11/2016 21:23
Le parole non serviranno a darci una risposta.I nostri ragazzi devono rendersi conto che non siamo immortali e che certe cose succedono solo agli altri.È un dolore immenso la perdita di tre giovani vite.Che questo sia da monito a tanti.Ragazzi la vita è una,viviamola. Una preghiera per loro è le famiglie.
andrea
02/11/2016 21:42
Le prime parole sono per queste famiglie spezzate da questo enorme dolore, esprimendo tantissime condoglianze, è stata una grande tragedia, penso che non ci siano parole, penso che l'alta velocità sia stata la prima causa di questo terribile disastro, giovani ci siamo stati tutti e quando si è a quell'età spesso non ci si rende conto di quello che si fa. Penso veramente che quello che è successo, è veramente motivo di dolore per tutti , spero tanto che questo disastro ,sia motivo di riflessione per tanti ragazzi che si mettono alla guida di una macchina.
Picciotto
02/11/2016 21:58
Preoccupatevi della qualità dei soccorsi piuttosto.....
Paco
03/11/2016 06:24
Preoccupati di cosa ti passa per il cervello invece di scrivere
Picciotto
03/11/2016 15:16
Rifletti....
Lino
03/11/2016 08:14
La patente a 28 anni dovrebbero darla e non servirebbe neanche a niente quando si guida come in pista povero mondo ragazzi siamo fatti di carne prendiamo esempio può capitare a tutti prudenza prudenza prudenzaaaaaaa
giacomo
03/11/2016 12:19
sentite condoglianze.....al collega Giuseppe marceca ......per la perdita del loro...ragazzo avvenuta nel tragico incidente il nella statale di pioppo e condoglianze alle altre famiglie per la perdita dei .loro ragazzi..per.. la loro vita spezzata...tragicamente nello spaventoso incidente.....poveri ragazzi.....riposino..in pace.
Andrea
03/11/2016 13:16
Se è un collega potevi farglielo privatamente le "cordoglianze" come le chiama un utente poco prima, invece si sente la necessita di rendere plateale anche le manifestazioni che invece andrebbero espresse di perdona. Collega...magari quando lo si incontra per i corridoi manco si saluta
Renato Leone
03/11/2016 12:28
Non ci vogliono certo scienziari x capire ke la causa è stata la velocità
antonino
03/11/2016 23:32
Assurdo perdere la vita in questo modo,condorglianze alle famiglie,che dovranno portare questa enorme ferita nel cuore e nell'Anima.