L'ambulatorio popolare di Borgo Vecchio, a Palermo, riprende le vaccinazioni anti Covid 19 nel quartiere. I locali e i volontari del centro sociale Anomalia tornano operativi, questa volta con una mano in più da parte della struttura commissariale. Ad offrire il servizio di inoculazione del vaccino, insieme ai medici e infermieri volontari dell'ambulatorio, anche due infermieri e due amministrativi dell'hub della Fiera del Mediterraneo. Ma il centro è circondato da liquami e immondizia.
"Per oggi sono previste 110 vaccinazioni - spiega Giorgio Martinico, coordinatore dell'ambulatorio - quasi tutte sono terze dosi, ma abbiamo anche alcune prime dosi di persone che si sono appena convinte a vaccinarsi. Purtroppo però il contesto dentro cui operiamo, il nostro ambulatorio, è circondato da rifiuti, liquami e acqua fognaria. Questo provoca una condizione igienico sanitaria pericolosa".
Il problema è ormai noto. Gli allagamenti di via Archimede sono stati causati dai lavori per l'anello ferroviario. Più volte gli abitanti del quartiere hanno chiesto all'amministrazione comunale e alle aziende partecipate di intervenire per la pulizia. Recente la relazione dell'Asp che per chi abita in zona denuncia "gravi rischi igenico-sanitari".
"Noi cerchiamo disperatamente - aggiunge Franco Ingrillì, medico volontario - di mantenere il più possibile condizioni di igiene e sicurezza. Abbiamo anche fatto un'esposto alla procura della Repubblica. L'attentato alla salute pubblica non lo fa soltanto il coronavirus ma anche questo tipo di condizioni igieniche con stravasi di fognature".
La puzza è nauseante e, per arrivare al marciapiede che porta all'ambulatorio, c'è una enorme pozzanghera al centro della strada. "Ci ritroviamo - conclude Martinico - a dover fare vaccinazioni a persone anziane che non riescono quasi ad attraversare la strada".
Nel video le interviste a: Giorgio Martinico, coordinatore dell'ambulatorio e Franco Ingrillì, medico cardiologo volontario
8 Commenti
Nino
19/01/2022 20:42
Non c'è tempo per risolvere l'annoso problema dei liquami a cielo aperto a Borgo Vecchio. Il comune ha altre priorità .......
Giovanni
19/01/2022 21:28
Dopo il vaccino covid, fuori ci aspetta tifo e colera, Comune dove sei?.
max
19/01/2022 22:10
comune aggiungi questo alla lista dei tuoi fallimenti (cimitero, viabilita', raccolta rifiuti, burocrazia, sviluppo economico, e emglio fermarci...) peccato,Palermo citta' ad altissimo potenziale ma purtroppo vive una realta' diversa......
A dopo
20/01/2022 05:38
Sembra di vivere in un'altra città. I liquami ci sono da sempre. Ma tutti fanno finta di non vedere. Tantio siamo al Borgo.....vengano candidati sindaci, vengano!!!!!
furetto
20/01/2022 06:14
Le cose alla palermitana
Spietato
20/01/2022 09:49
Vista la qualità dei vaccini la location è perfetta
Meluccio
20/01/2022 11:12
Se fosse stato in zona via liberta, via marchese villabianca, via leopardi, piazza unità d'italia, vua scaduto, viale piemonte, via sciuti e via notarbartolo sarebbe stato li ateaso? Ci sono due Palermo.....
Rosa Rita La Marca
26/01/2022 13:17
Da palermitana auspico che ci sia un intervento immediato per pulire non solo lì, ma anche in tutti gli altri punti della città-