stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Dal pane "cà meusa" alle stigghiola, omaggio al cibo da strada: a Palermo tutto pronto per il primo Festival
4 MILA DEGUSTAZIONI

Dal pane "cà meusa" alle stigghiola, omaggio al cibo da strada: a Palermo tutto pronto per il primo Festival

di

PALERMO. Omaggio al cibo da strada: in vista di Expo 2015, arriva il primo Festival dello Street Food. Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 aprile a Palermo. Si tratta di una vera e propria celebrazione del cibo italiano. L'evento si svolgerà nella centrale piazza San Domenico, che dunque farà da cornice al “Panormus Street Food Festival”.

L'evento è organizzato dal Comune di Palermo con il patrocino di Milano Expo 2015. Sarà il primo Festival dello Street food palermitano. Spazio dunque a pane "cà meusa", panelle, cazzilli, arancine, sfincioni, stigghiola. Una vera e propria goduria per i palati più golosi. Il cibo da strada dunque sarà protagonista indiscusso di un evento che vedrà la città di Palermo - famosa capitale dello street food europeo - al centro di una manifestazione culinaria di livello internazionale.

Il Festival prevede 4 mila degustazioni, 40 espositori, e due “fuori festival” nelle cittadine di Monreale e Cefalù in provincia di Palermo.

Diversi giorni fa, Palermo era stata confermata capitale del cibo da strada grazie ad uno dei suoi più famosi rappresentanti del settore: Nino u ballerino. Lo chef palermitano è stato premiato per il suo impegno, la dedizione e l'umiltà dal presidente della Confederazione italiana esercenti commercianti (Cidec) della città, Salvatore Bivona. Nino u ballerino, di recente, si era classificato primo all'Oscar del cibo di strada 2015 che si è tenuto a Milano.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X