
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla propone di privatizzare gli aeroporti. «Sul tema del caro voli - dichiara - non si può mettere da parte la riflessione che riguarda l’opportunità di privatizzare gli aeroporti. Solo con una gestione privata, che ormai si registra in tutta Italia tranne che in Sicilia, si può pensare di rendere gli scali ancora più competitivi, aumentando il numero di tratte e di aerei. Se si pensa all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, ad esempio, è chiaro che bisogna operare, mettendo in campo tutte le procedure per vendere lo scalo a un prezzo equo di mercato e non certo di svendere un patrimonio di questa portata».
14 Commenti
Daniele
13/12/2022 19:43
Ma è del mestiere questo?
salvatore
13/12/2022 19:59
e che cambia?
Micheluzzo
13/12/2022 21:04
Il privato guadagnerà vendendo gli slot al miglior offerente e questi guadagnerà sui biglietti che farà pagare ai clienti...
Filippo
13/12/2022 21:54
Cambia . Eccome...pensate quanti enti pubblici lavorano lì....e tutto ciò incide sui biglietti ....polizia ..guardia di finanza...vigili del fuoco . Etc etc etc ...
Giorgio V
13/12/2022 22:41
Cosa aspettate ..... in Sicilia bisognerebbe privatizzare tutto perchè l'Amministrazione pubblica non è in grado di amministrare e gestire un bel niente...
Lorenzo
13/12/2022 22:59
Già è stato privatizzato 15 anni fa, andate a vedere chi gestisce i parcheggi e i servizi di terra la biglietteria, il servizio di bagaglio smarrito,pulizie ecc.....
vincitore elezioni
13/12/2022 23:12
Privatizziamo tutto.
vincitore scudetto
14/12/2022 09:36
Non sono d'accordo.
Giuseppe
14/12/2022 03:42
Cambia, eccome se cambia, i lupi già si leccano i baffi!
Ettore2
14/12/2022 08:46
Questo sindaco non ne sbaglia una! Il sindaco lo sa fare anche lui...
edoardo
14/12/2022 10:47
Filippo perchè se diventa privato abolisci Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e aggiungo posto sanitario, controllo passaporti ecc....?
Daniele
14/12/2022 14:56
Ci metti la ksm a fare tutto buahuahua
Anna
14/12/2022 11:14
Il sindaco può avere ragione se le quote azionarie rimangono di maggioranza delle amministrazioni pubbliche, quasi tutti gli aeroporti italiani sono divisi in quote sia pubbliche che private, certo che una regione a statuto speciale che con due aeroporti importanti come Catania e Palermo non riescano ad essere competitivi ci si chiede quali sono i motivi o gli ostacoli , comunque far partecipare azionisti privati non è un errore secondo me
Folco
14/12/2022 16:18
Ma questa notizia che gli aeroporti di Palermo e Catania non sono competitivi? Catania è l'aeroporto col maggior numero di passeggeri all'anno, più di Malpensa e Fiumicino. Palermo è invece quello che nel 2021 ha avuto il maggior aumento di passeggeri. Non sanno niente e commentano tutto, una piaga sociale.
Umberto D.
14/12/2022 13:04
Vorrei vederli questi che appoggiano la privatizzazione dell'aeroporto quando poi il padrone dell'aeroporto mette un biglietto d'ingresso da pagare per chi non è in partenza. Vorrei vederli non potere più andare in 18 ad accogliere, attaccati alla porta, il parente emigrato di ritorno.
Uno
14/12/2022 14:37
A me sembra che l'aeroporto di Palermo negli ultimi due decenni abbia funzionato benissimo e sia stato gestito molto bene. Non capisco la necessità di privatizzarlo. ....o forse sì.
Fernando
14/12/2022 18:02
La Società di Gedtione dell' aeroporto di Fontanarossa , la Sac, va benissimo come pure L'aeroporto, la Gesap va pure bene, anche se L'aeroporto, forse, sta un po' indietro rispetto a Fontanarossa, forse, .. il Vincenzo Florio di Trapani Birgi è l'unico ad avere veramente problemi perché di fatto tranne Ryanair non ha altri clienti ...per quale motivo privatizzare? Coprire i disavanzi sia regionali che Comunali?