La Pelligra Holding Italia si è aggiudicata la gara di assegnazione della ex Blutec di Termini Imerese. Lo ha detto il ministro Adolfo Urso durante il confronto al Mimit, ministero del Made in Italy. In particolare, i commissari hanno scelto il soggetto aggiudicatario. Ora seguirà la fase formale. Il piano prevede, a quanto si apprende, 350 assunzioni. L'area industriale in cui si insedierà Pelligra è quella che ospitava un tempo lo stabilimento della Fiat. Soddisfatto l'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo (nel video la sua dichiarazione), che parla di «giornata storica» e annuncia un'immediata convocazione dei sindacati per la prossima settimana, con l'obiettivo di salvaguardare i posti di lavoro degli ex operai Fiat.
Ma lo stabilimento permetterà anche altri investimenti. Il ministro Urso ha detto che si procederà a un grande progetto di rilancio di tutta l’area industriale di Termini Imerese, che diventerà il più grande porto commerciale e logistico di tutta la Sicilia occidentale e avrà anche un interporto. Il porto di Termini Imerese, da novembre, diventerà il principale porto commerciale della Sicilia occidentale, con lo spostamento delle attività di Msc (Aponte) da Palermo a Termini Imerese.
Il progetto della Pelligra Holding Italia, che fa capo all’imprenditore italo australiano Ross Pelligra (nella foto), presidente del Catania calcio, prevede l’assunzione di 350 dipendenti con garanzia di impiego per almeno i prossimi due anni. Gli ulteriori lavoratori, avrebbe detto ancora il ministro Urso, potranno beneficiare della Naspi (nuova assicurazionesociale per l’impiego) per il prossimo biennio e di un successivo intervento di accompagnamento alla pensione anticipata.
Persone:
4 Commenti
Aldo
25/03/2024 16:42
E fu cosi che venne inaugurata la nuova struttura portuale anno 2045. Congratulations
Romualdo
25/03/2024 17:25
........e già si parla di pensionamento!
aldo
26/03/2024 16:59
è una manovra puramente politica, ed in quanto tale l'ultima priorità è l'efficacia e l'efficienza industriale.
Ghibellino
25/03/2024 17:54
Mu vitti stu film.
Jago
25/03/2024 18:53
Potrà essere fuori luogo ma devo citare Aldo Baglio: Non ci posso crederee!