Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La morte di Biagio Conte, aveva 26 anni quando cominciò ad aiutare gli ultimi alla stazione

Una foto di Biagio Conte da giovane

L’ultimo pensiero è andato alla speranza. «Non perdetela mai» è l’ultimo messaggio che fratel Biagio Conte ha consegnato ai suoi collaboratori prima di morire nella sua Palermo. Quasi un testamento nel quale viene ripresa e ripetuta la parola che simbolicamente riassume lo spirito della missione «Speranza e carità».

A quel presidio di solidarietà aperto ai poveri e ai diseredati, ai migranti senza conforto e ai disperati senza un tetto Biagio ha dedicato 33 dei suoi 59 anni. Ne aveva 26 quando, dopo essersi allontanato dalla famiglia, era tornato a Palermo a riprendere i fili di un’esistenza complessa. Ma già segnata dall’idea di correre in soccorso di chi ne aveva bisogno. È nata così la «sua» missione. È nata, ha sempre ripetuto, sulla strada, sotto i portici della stazione, tra i vagoni usati come ricovero da vagabondi, alcolisti, ex detenuti, migranti. Fratel Biagio li ha sempre chiamati «fratelli».

Per loro ha lottato, si è speso, ha digiunato per ottenere prima una struttura in via Archirafi, vicino proprio alla stazione. E poi ne ha avuto un’altra e poi un’altra ancora. Adesso la missione compone una «rete» di nove comunità: otto per uomini, una per donne e mamme con bambini. Quasi 600 persone trovano qui un pasto caldo, un vestito, un maglione. Ma anche la spinta e il sostegno necessari per trovare e svolgere un lavoro. Nel tempo fratel Biagio ha costruito, con il suo carisma, un modello unico di solidarietà. Non sono mancati naturalmente i donatori e i volontari. Ma negli ultimi tempi i morsi della crisi si sono fatti sentire, tanto che il missionario adorato come un santo laico ha dovuto lanciare appelli per pagare le bollette. E lo ha fatto mentre il male inesorabilmente lo aggrediva e lo sfiancava. Destinatarie dei suoi appelli erano le istituzioni che, come riconosce l’ex sindaco Leoluca Orlando, a fratel Biagio devono molto.

«A lui tutti hanno delegato tutto», dice mentre si reca a rendergli omaggio nella stanzetta dell’alloggio della comunità di via Decollati, prima e improvvisata camera ardente per Biagio Conte vegliato dai suoi amici più stretti e da alcune suore che hanno intonato canti di gioia. Tra questi alloggi, laboratori, percorsi e la chiesa di quella che fu una caserma dell’aeronautica militare si aggirano tanti amici di Biagio. Tutti a chiedersi che cosa accadrà senza di lui nel mondo dei disperati. È anche la domanda inespressa ma tangibile che accoglie le «autorità», dal presidente della Regione Renato Schifani al sindaco Roberto Lagalla, che arrivano in gruppo, si fermano a lungo davanti al corpo addormentato di fratel Biagio e vanno via spendendo poche parole. Non solo a loro viene, per la verità, consegnata l’eredità pesante richiamata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella di un uomo che ha speso la vita per aiutare chi ne aveva bisogno. E lo ha fatto con le battaglie generose e i digiuni prolungati come quello del 2018. Dopo la morte in strada di alcuni senzatetto era andato a dormire sotto i portici del palazzo delle Poste centrali. Lo sciopero della fame era durato dieci giorni. E dopo quella protesta la Regione aveva finanziato l’ampliamento della struttura di via Decollati. Proprio qui era venuto Papa Francesco il 15 settembre 2018 a mangiare in compagnia di fratel Biagio e di altre 160 persone tra poveri e volontari tra cui un disabile. Ha voluto così testimoniare il suo sostegno alla missione che per Mattarella è un «punto di riferimento, non soltanto a Palermo, per chi crede nei valori della solidarietà e della dignità della persona».

Valori che Biagio Conte ha, secondo il capo dello Stato, «testimoniato concretamente, in maniera coinvolgente ed eroica». Grande è in queste ore il dolore di Palermo, che osserverà il lutto cittadino, cominciato subito con le bandiere a mezz'asta negli edifici pubblici e nelle scuole, fino a martedì quando in cattedrale saranno celebrati i funerali solenni. Lo ha voluto l'arcivescovo Corrado Lorefice, il primo a correre alle otto di mattina in via Decollati.

Persone:

Caricamento commenti

Commenta la notizia