Lo scenario è impietoso: auto incolonnate e pazienza degli automobilisti ormai esaurita. Sul Ponte Corleone - come vediamo da questo video - è il primo lunedì con il restringimento, il primo lunedì con il caos inevitabile. Un inferno in viale Regione Siciliana, al quale si associa anche il mancato rispetto delle regole: molte auto, infatti, bypassano il traffico immettendosi nella corsia chiusa.
A rallentare la circolazione anche un lieve incidente che ha coinvolto una vettura e un camion proprio al centro della carreggiata. Ma soluzioni in vista per rendere la circolazione più scorrevole non sembra ce ne siano e lo stesso assessore alla Mobilità Giusto Catania ha parlato dell'intervento come di una scelta dolorosa ma obbligata.
Secondo la relazione dei tecnici, le parti laterali dell’infrastruttura sono più fragili e malconce. È necessario che auto e camion transitino al centro della carreggiata. Quanto basta per paralizzare il traffico su viale Regione Siciliana e provocare la rabbia degli automobilisti oltre alle protesta dell'opposizione in consiglio comunale ma anche del mondo imprenditoriale.
33 Commenti
Pietro2
27/12/2021 15:43
Ma mettere una pattuglia x evitare l'uso della corsia chiusa è così problematico visto la civiltà e l'educazione del palermitano?
Peppe
27/12/2021 16:03
La verità è che siamo tutti pecoroni! La soluzione c è! Basta fare la fondovalle dalla Palermo Sciacca girare come Heidi su per le colline che ti fanno ciao, percorrere 150 km in più per un ponte di 100 metri sprecare 20 euro di carburante ma almeno non ci si innervosisce....e che noi vogliamo tutto facile! Dove si è visto mai nel 7 paese più industrializzato al mondo che un opera di rilievo nazionale (collega il 7 aeroporto internazionale dItalia) debba essere fatta in 40 anni..per carità dai non scherziamo....il progetto di ammodernamento risale solo al pleistocene....vogliamo scherzare??
Renzino
27/12/2021 16:18
Concordo, ma i vigili dove sono? Prima stavano in macchina seduti adesso neanche quello
Alessandro
27/12/2021 16:25
ok mi dia lei i soldi del carburante e tutti i soldi che sto perdendo del lavoro a causa delle ore bloccato nel traffico, grazie. Anzichè parlare di pattuglie perchè non dice che occorre SUBITO fare il ponte nuovo.
Ex elettore pd il capostipite
27/12/2021 16:32
E quale pattuglia metti forse i vigili urbani ? Ma non li hai visti come erano impegnati a snellire il traffico negli incroci viale Lazio viale Alpi e in tuti i punti cruciali della città sonno sotto dimensionati lavorano un sacco e sono tutti sudati non parliamo poi di come sudano a mondelloin estate quando presidiano l accesso a viale regina Elena sotto il caldo sole di agosto in zona ex baratto e sirenetta e come contribuiscono con sacrificio a rendere serena la vita agli automobilisti a mondello senza far succedere nessun ingorgo o intoppo nel traffico adesso che facciamo li vogliamo pure mandare sul ponte Corleone per sciarriarisi con gli automobilisti che violano la corsia unica privandoci così della loro meritoria e benemerita opera nel resto della giungla d asfalto palermitana ? Vistoil loro encomiabile esempio si potrebbe fare un concorsone assumendone almeno un migliaio
Gaetano50
27/12/2021 17:51
Il sindaco ha avuto circa 10 anni per prendere un provvedimento ma ha fatto finta che non sapeva. Sicuramente siamo indisciplinati ma siamo saturi di una circonvallazione chiusa in più tratti. Si deve chiedere aiuto all'esercito per un ponte provvisorio in ferro in modo tale che il ponte Corleone diventi a senso unico. Mettere una pattuglia dei vigili permanente.
A dopo
27/12/2021 19:12
Una pattuglia? Sotto la pioggia, al freddo? Babbiamo? Quando avete visto l'ultimo vigile ad un incrocio. Pensateci un po'!
Fino
27/12/2021 20:34
E risolvi il problema con le multe? Deve mettere subito 2 ponti in ferro adiacenti e fare d urgenza il ripristino di quello esistente ..ma è troppo impegnato con i gay pride ect
Toni
27/12/2021 15:52
Sorridente gente, un po di allegria su... Dovreste ringraziarlo il sindaco .. È un modo per fare amicizie, relazionare, fidanzarsi da un finestrino all'altro, magari nelle ore di attesa scappa anche qualche figlio e fermiamo anche il calo demografico come voluto dal Papa.. Un po di allegria su... Buona fila e buon "ponte" (Corleone) di Capodanno ah ah...
Ignazio
27/12/2021 15:57
Think positive..
Angela
28/12/2021 09:13
????????????????????????????
SALVATORE DANGELO
27/12/2021 15:54
con la tecnologia di oggi a rinforzare un ponte con tralicci di acciaio non ci vuole molto basta fallo fare allesercito ma sicuro che i mafiosi non lo permeteranno mai
Ex elettore pd il capostipite
27/12/2021 17:14
Guarda che l esercito vuole essere pagato per le spese vive che sostiene , costo dei materiali personale cibo , carburanti , ti sei dimenticato che la nostra benemerita amministrazione ha fatto battere in ritirata anche l esercito italiano dal cimitero dei rotoli perché non avevano trentaseimila euro , l enorme cifra di trentaseimila euro per la struttura esterna che avrebbe dovuto ospitare le bare che adesso suppongo siano sempre le solite quasi ottocento bare da mesi anche con gli uffici cimiteriali chiusi per Covid dal 24 dicembre per la miseria guarda che sfortuna piove sul bagnato
L'Indignato speciale
27/12/2021 15:57
La scelta è dolorosa lo hanno capito tutti gli automobilisti .....La sicurezza prima di tutto.. Voi amministratore cosa fate per alleviare i dolori degli automobilisti ? muovetevi agite con urgenza abbattete questo ponticello da quattro soldi (importante via di comunicazione ) e ricostruitelo immediatamente .. Si impieghi l'esercito, l'aeronautica militare per bombardarlo , la protezione civile, volontari, Se non avete soldi coinvolgete anche Telethon per una raccolta fondi " un ponte per Palermo " . MUOVETEVI CON URGENZA .. Non aspettate che accada la tragedia come a Genova per intervenire....
Angela
28/12/2021 09:15
Speriamo mai! Io ho proprio paura per quello.
coriolano
27/12/2021 15:58
A CASA, assessore catania vattene via ,ritorna a fare il preside se ne sei capace
Renzino
27/12/2021 16:19
Povera scuola
antonio
28/12/2021 09:29
Giusto Catania, assessore per me dell'immobilità, trovi percorsi alternativi , ad esempio corso dei Mille con il nuovo ponte sfruttando la carreggiata del tram per il traffico pesante ... e faccia sapere ai cittadini cosa sta facendo per il ponte di via Oreto, che potrebbe collassare a brevissimo !
Girol66
27/12/2021 16:04
Ancora non hanno capito che dal ponte si deve passare il più presto possibile dato che è pericolante invece di allargare stringono booo
Renzino
27/12/2021 16:21
Ti sbagli, è una questione di peso e oscillazioni
Giuseppe
27/12/2021 17:08
Quindi una sorte di roulette russa?
Sergio
27/12/2021 17:58
Certo, bisognerebbe quindi mettere un limite di velocità...inferiore, di 130 km/h. Ottima idea!!!
Pippop
27/12/2021 16:09
Immediatamente coinvolgere l'esercito, la protezione civile e costruire temporaneamente i due ponti laterali. Contestualmente progettare i due ponti + due laterali definitivi. Una domanda: chi lo finanzia ? Semplice: essendo una strada di GRANDE COMUNICAZIONE in alternativa all'autostrada/tangenziale sarà l'AZIENDA DI STATO - ANAS - a finanziarlo immediatamente. Politici svegliatevi !!!! (Tangenziale a quando ??)
Roberto
27/12/2021 16:13
La domanda nasce spontanea....prima del restrigimento di carreggiata del ponte, subito dopo il ponte c era una pattuglia dei vigili con due pseudo vigili all interno che o fotografano i tir con massa superiore non so di quanto...oppure montavano l autovelox...ora dico perche lq stessa pattuglia non si mette davanti il bar baby luna e a questi furbetti del traffico li puniscono, perche tutti gli altri fanno la fila correttmente...spero che qusta mia domanda sia rivolta al.capo dei vigili urbani...sempre se esiste...
Angela
28/12/2021 09:19
Non solo al capo dei vigili.....ma secondo voi tutte le nostre considerazioni vanno lette da chi di dovere? Siamo una terra abbandonata, allo sfacelo....immondizia, strade chiuse, buche come voragini, illuminazione pubblica inesistente....????????
Ighj
27/12/2021 16:58
In tutto questo quanto deve durare questo inferno dato che i politici che abbiamo se così si possono chiamare non si esprimono,la prossima primavera si avvicina ATTENZIONE ed andiamo a VOTARE FORSE.
davide
27/12/2021 17:08
Basterebbe incolonnarsi per tempo, evitando di arrivare al restringimento in fila per tre. Ma molti automobilisti non arrivano a capirlo e credendo di essere scaltri, occupano tutti gli spazi disponibili della carreggiata, creando il caos più totale. Polizia Municipale non pervenuta.
Genio
27/12/2021 17:42
Siete una città letteralmente senza vie d'uscita.
aermec
27/12/2021 18:00
I tecnici avevano consigliato al sindaco 1) la corsia centrale 2) elevare la velocità a 60 km 3) abolire per il momento la ZTl Le prime due non costano niente subito accordate, ma la ZTL non è presa in considerazione..... chisa perché?
Angelo
27/12/2021 18:39
la cosa comica è che hanno posizionato i cartelli del limite di velocità a 60 km/h. ma se si procede a passo di lumaca (ed è una esagerazione) come si potrebbe superare quel limite?
Mefisto
27/12/2021 18:58
In questo momento, oltre a chiedere sacrifici alla cittadinanza, non sarebbe male chiederlo anche alla Polizia Municipale prevedendo un maggiore numero di agenti in strada. Mettere una pattuglia dalle 08 alle 20 nei pressi delle due carreggiate del ponte Corleone sarebbe un segnale. Metterne tante altre in giro per il centro e per la periferia a sanzionare gli indisciplinati che parcheggiano in seconda e tripla fila, rallentando il traffico sarebbe un bel regalo per Palermo!
Max
27/12/2021 19:02
Certo se ci ci incolonnasse già ad una corsia qualche centinaio di m prima, si passerebbe senza sosta ai 30 km/h consentiti....... ma per convincersene il Panormosauro impiegherà 3000 anni......, vuoi mettere il folklore dell'effetto imbuto.....
A dopo
27/12/2021 19:10
Amministratori incompetenti.
Giuseppe
27/12/2021 19:21
L'esercito subito!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luca Liam
27/12/2021 19:25
La città dei furbacchioni...
Napalm
27/12/2021 19:52
Direi a quello che gli dispiace che il pericolo appare farlocco visto che ancora transitano Tir carichi di cemento e autoarticolati di tutti i generi bisogna limitare il traffico alle auto e ai camion di piccola stazza, stamattina invia Messina Marine non c'erano Tir perché sanno di poter passare impunemente sul ponte Corleone, Catania vai a casa
Nino
27/12/2021 19:52
In quasi 10 anni di amministrazione, il sindaco delle mille bare che scoppiano e il fido Catania non hanno trovato ne il tempo ne il modo per mettere in sicurezza il ponte Corleone. Le priorità sono sempre state altre. Una vergogna che si aggiunge agli altri disastri certificati da Enti indipendenti che confrontano le grandi città italiane su diversi parametri: Aria Acqua Rifiuti Ambiente Mobilità. Ovunque siamo ultimi perché ogni provvedimento ogni azione della giunta è stato piegato al fanatismo pseudo ambientale delle sinistre . Le loro ideologie hanno avuto il sopravvento su tutto e le catastrofiche condizioni in cui siamo precipitati lo dimostrano. La vergogna del ponte Corleone è solo l'ultimo dei disastri perpetrato da coloro che hanno trascinato la città nel baratro. Eppure ancora oggi le sinistre difendono i .loro eroi Orlando e Catania. "Dulcis in fundo" le indagini per falso in bilancio e possibile dissesto finanziario. Ma dove e come sono stati spesi tutti questi soldi se la nostra città è solo l'ombra di se stessa?
Roby
27/12/2021 20:05
... Ma davvero credete che un altro sindaco di qualsiasi altra città si sarebbe messo lì con caschetto metro a sistemare o fare sistemare il ponte, davvero pensate che è colpa di Ollando? Come lo chiamano in molti, non avete nemmeno idea dello schifo che c'è in quel covo di serpi di comune
Duke
27/12/2021 20:09
I furbi purtroppo ci sono ovunque, pure quando fai la fila al panificio, al supermercato, dal tabaccaio, all'ufficio postale e mi fermo... tutti scaltri sti palermitani, figuriamoci a scavalcare una transenna, poi quando andiamo al nord Italia, torniamo esortando...miiii, un'altro mondo, un pezzo di carta a terra non c'è...
Salvatore
27/12/2021 20:15
Io ho due cose da dire: 1) abbattere questo ponte è farlo ricostruire al genio ferroviere vi ricordate quando l'esercito ha fatto in tempo record il ponte in via autonomia siciliana? viene a costare molto meno. 2) non invocate la polizia municipale, perché quando ci sono loro a presidiare le macchine non camminano più, se la coda inizia attualmente da via perpignano, con la loro presenza inizierebbe da via Belgio, non ho mai capito il perché che quando ci sono loro le code aumentano.
Angela
28/12/2021 09:22
????????????????????
furetto
27/12/2021 21:12
Una scelta dolorosa ma non obbligatoria nel tenervi in questa amministrazione non siete capaci punto
Giovanni
27/12/2021 21:49
Ho fatto il militare nell'esercito compagnia genio, evidentemente chi asserisce che non si possa fare nulla x ridurre le ore di fila al ponte Corleone o non ha fatto il militare oppure si è scordato o semplicemente ignora che nel giro di qualche giorno si possa montare un ponte di ferro che possa dare un sensibile sfogo al traffico. Ricordo che la mattina si montava un ponte di 40 metri e al pomeriggio lo smonta vamo e sosteneva il peso ed il transito di 2 carri armati.... Il tutto fatto a mano e con circa 20 persone.
Fulvio
28/12/2021 05:08
No, impossibile....qua l'esercizio ha paura della mafia e non lo fa.... ( ironia naturalmente) ma i comunisti quando sono al muro usano sempre questa scusa
FULL
28/12/2021 14:16
L'esercito comunque va pagato!! E con quali soldi??
totò
28/12/2021 08:30
importante è che paghiamo le multe e principalmente le tasse. poi quando succede il crollo..... "sperando che non ci sia nessuno coinvolto" si chiude definitivamente e le interviste volano alle stelle, MA PERCHE' NON FARE UNA SOPRAELEVATA? già 30 anni fà hanno lasciato le fondamenti per i pali, NON CAPISCO.
FULL
28/12/2021 14:14
Gli ambientalisti si accorsero che la sopraelevata deturpava l'ambiente. Ecco il perchè!
Antonio
28/12/2021 09:32
Ma montare un sostegno rapidamente? passare veloce non è meno rischioso che farsi il traffico sopra?
Enrico60
28/12/2021 09:36
Una delle ultime angherie, si spera, di questa amministrazione da dimenticare al più presto, a una popolazione già sfiancata da altri macigni. Ma Dio Onnipotente vede tutto ed è giudice giusto. Non sono solo parole.
Enrico60
28/12/2021 09:38
Imparate dai giapponesi. Loro sì che hanno gli attributi !
Napalm
28/12/2021 09:58
Cosa c'entrano i comunisti anche se Orlando da vecchio democristiano è passato al P D che sbagliando lo hanno accolto a mio avviso solo da poco tempo La mamma di chi non ha argomenti e pur di parlare dice fesserie è sempre incinta.
L. Bogdanov
28/12/2021 10:47
Che vergogna. Non ho nulla contro il ponte sullo stretto...ma ci rendiamo conto cosa significa uscire dalla città? Manca la comunicazione interna
FULL
28/12/2021 14:21
Ma quale stretto? :)))))))))))))
Salvo
28/12/2021 12:51
Nell'immediato, per evitare di rimanere bloccati sul ponte pericolante, si dovrebbero creare due imbuti con semafori alternati: 1) il primo su viale regione 100m prima del ponte in modo tale che quando scatta il verde le macchine passino ad una ad una e arrivino già a velocità sul ponte. 2) il secondo imbuto con semaforo sulla corsia laterale del babyluna. In questo modo si eviterebbe che 4 file di macchine di viale regione e le altre 4 file sulla corsia laterale si ritrovino con prepotenza a scavalcarsi all'imbocco del ponte creando il caos più totale e si eviterebbe lo stallo sul ponte pericolante! Avrei tante critiche da fare contro questo o quell'altro amministratore, ma credo che criticare senza suggerire una soluzione non porti a nulla.
Settimo
28/12/2021 14:48
Probabilmente il genio militare, in men che non si dica, risolverebbe il problema, come è successo al ponticello che, dalla Guadagna permette di arrivare in via Rocco Jemma, Policlinico ecc.