Dagli studenti del liceo artistico Ragusa-Kiyohara e dell'istituto tecnico Filippo Parlatore, che hanno fatto da ciceroni ai visitatori nei musei degli istituti in occasione del "Le Vie dei Tesori"; agli "Unescopoli", il gioco inventato alla scuola media Pecoraro per scoprire i siti Unesco della Sicilia. Sono tante le iniziative per la cultura e l'arte organizzate nelle scuole palermitane e raccontate su GDScuola dagli alunni dei tre istituti. Ecco alcune foto rappresentative dei progetti raccontati nell'inserto del Giornale di Sicilia dedicato al mondo della scuola.
GDScuola, tra musei e giochi: così gli studenti imparano ad amare l'arte

Gli studenti del liceo artistico Ragusa-Kiyohara

I monili esposti al museo della scuola Kiyohara

Gli studenti del Ragusa-Kiyohara hanno fatto da ciceroni per “Le Vie dei tesori“

Studenti durante una lezione di progettazione

Lezione di progettazione e design

L’aula di progettazione

Il museo dell’istituto Filippo Parlatore

Museo di scienze naturali

Il coro della scuola media Pecoraro di Palermo

Il Coro di Voci bianche della Pecoraro

Coro di voci bianche

L’iniziativa “Io leggo perché“ alla scuola Pecoraro

Una delle iniziative nell’ambito del progetto “Io leggo perchè“

Visita a Palazzo Butera

Il gioco “Unescopoli“

Un gioco per scoprire e conoscere i siti Unesco della Sicilia

Unescopoli

L’orchestra della scuola media Pecoraro

Orchestra
GDScuola, tra musei e giochi: così gli studenti imparano ad amare l'arte
14 Novembre 2019
Caricamento commenti
Commenta la notizia