
Campionati Italiani Giovanili in singolo: poker di podi e un oro tricolore. È un bilancio straordinario quello con cui la squadra di windsurf torna dalla rassegna nazionale Kinder Joy of moving 2025, organizzata dalla Federazione Italiana Vela e capace di radunare oltre 500 giovani atleti da tutta Italia.
La copertina è tutta per Sara Mangione, nuova campionessa italiana nella categoria IQFoil Under 19. Tre giorni di regate, vento regolare e tanta concentrazione hanno permesso all’atleta di imporsi con autorità, mettendo in mostra determinazione e tecnica in ogni prova.
Ma il successo non si ferma qui. La squadra guidata dai coach Antonino Cangemi, Francesco Tomasello, Enrico Picone e Giuseppe Zerillo ha centrato altri tre podi di valore. Nella classe Techno 293 Under 13 maschile, Ettore Ammoscato ha conquistato l’argento, subito seguito da Adriano Samonà, bronzo. Nella categoria Techno 293 Under 15 femminile, invece, è arrivato un altro argento grazie a Greta Alesi, capace di imporsi con continuità e qualità nelle dieci prove disputate.
Il programma di regate ha visto gli U15 affrontare dieci prove, nove per gli U13. Sette invece le prove portate a termine nella categoria femminile dell’IQFoil, nove in quella maschile. Nonostante la giornata di sabato ridotta dalla bonaccia e l’ultima domenica che ha permesso soltanto una prova per la Techno 293, il bilancio resta di altissimo livello.
«La nostra squadra di windsurf torna a casa con un titolo italiano e tre medaglie – ha dichiarato il presidente del CVSF, Giuseppe Giunchiglia –. È un premio che va innanzitutto ai nostri ragazzi, ma anche ai coach e ai genitori che continuano a credere nel nostro circolo. Questo risultato ci dà ulteriore fiducia in vista di un appuntamento prestigioso come gli IqFoil European Championships che ospiteremo dal 22 al 29 novembre».
Caricamento commenti
Commenta la notizia