Un importante riconoscimento per la scuola media dell’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo: la classe seconda A ha conquistato il primo posto ex aequo, nella categoria «Sognatori emergenti», alla prima edizione del concorso “Sognati da grande”, promosso dalla Fondazione Salesiani nel Mondo. A duecento anni esatti dal «Sogno dei nove anni» di San Giovanni Bosco, è stata rivolta agli studenti la domanda: come pensi di voler contribuire tu, da grande, al benessere della tua comunità?
La giuria ha valutato la competenza tecnica dimostrata, l’originalità dell’idea, la creatività nell’approccio e l’aderenza al tema del contest. È stato tenuto in considerazione anche il grado di autonomia mostrato dagli autori. Gli studenti, guidati dalla docente Alessandra Arena con il supporto di Dario Provenzano, hanno saputo distinguersi tra le tante scuole partecipanti, portando in alto il nome dell’istituto con un progetto video che ha saputo incarnare pienamente lo spirito dell’iniziativa.
«Siamo profondamente orgogliosi dei nostri ragazzi della II media A per il primo Premio ottenuto al concorso “Sognati da grande”, promosso dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo - commenta don Arnaldo Riggi, direttore dell'istituto Don Bosco Ranchibile -. Questo riconoscimento premia l’impegno e la creatività dei nostri ragazzi che hanno saputo immaginare con concretezza e passione modi nuovi per contribuire al benessere della comunità. È un segno che il carisma di Don Bosco, pienamente vissuto e concretizzato nella nostra istituzione scolastica, continua a ispirare i giovani a essere protagonisti di bene, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore attento ai bisogni degli altri. Grazie ai docenti che hanno preparato con tanta passione i nostri ragazzi».
La vittoria ha portato alla classe un attestato di merito. La scuola riceverà anche strumenti e forniture scolastiche e la pubblicazione su Il Bollettino Salesiano del lavoro dei propri allievi giunti sul podio. A ogni studente la Fondazione ha consegnato in segno di ringraziamento, un attestato e un gadget.
Caricamento commenti
Commenta la notizia