Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, la Rap potrà riscuotere 19 milioni di crediti dal Comune

Ok anche alla delibera per l’integrazione al piano di alienazione e valorizzazione, con l’inserimento di quattro centri comunali di raccolta (Ccr) nell’elenco dei beni da alienare

La sede della Rap, in piazzetta Cairoli, a Palermo
La sede della Rap, in piazzetta Cairoli, a Palermo

«Il consiglio comunale di Palermo ha approvato due delibere sulla Rap, la municipalizzata che si occupa dello smaltimento dei rifiuti. La prima riguarda il riconoscimento di un debito fuori bilancio, che consentirà la liquidazione di circa 18,8 milioni di euro di crediti vantati dall’azienda nei confronti del Comune. La seconda prevede l’integrazione al piano di alienazione e valorizzazione, con l’inserimento di quattro centri comunali di raccolta (Ccr) nell’elenco dei beni da alienare. Questo atto costituisce un passaggio propedeutico al trasferimento dei centri al patrimonio della Rap, nell’ambito della ricapitalizzazione aziendale». Lo rendono noto i consiglieri del Partito Democratico (Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi); del Gruppo Misto (Massimo Giaconia e Carmelo Miceli); del Movimento 5 Stelle (Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli); di Avs (Giambrone e Mangano); di Oso (Argiroffi e Forello) e Franco Miceli.

«La maggioranza, invece, si è mostrata ancora una volta poco presente, - aggiungono - con soli 11 consiglieri su 26 in aula, sollevando preoccupazioni sul loro impegno verso la città, i cittadini e le società partecipate».

Caricamento commenti

Commenta la notizia