Nessun allarme violenza a Palermo. Il sindaco Roberto Lagalla interviene sui temi più caldi che accompagnano l’arrivo di migliaia di turisti ogni giorno nel capoluogo siciliano, a partire dall’aggressione di sabato scorso ai danni di un avvocato e ricercatore universitario: l’ennesimo episodio di violenza esplosa tra le strade della città.
Il primo cittadino però ha ricordato come in questi mesi «si sia dato un giro di vite importante al caos della movida - ha sottolineato - e agli eccessi che avevano caratterizzato la parte iniziale di questa consiliatura». Lagalla sciorina i dati che «non pongono Palermo né tra le prime cinque né tra tra le prime dieci città per quanto concerne la micro criminalità in Italia - sottolinea - siamo al ventisettesimo posto e ultimi se si restringe lo spettro alle sole città metropolitane. Non esiste città al mondo che abbia la possibilità di garantire che non avvengano eventi contrari al decoro della città e delle persone, se non a carico di qualche cretino e qualche malintenzionato che va emarginato e identificato».
Il sindaco ha poi parlato anche della crisi idrica, sottolineando che «il governo regionale e il Comune stanno lavorando per non esporre la stagione turistica al danno della siccità, ma non dobbiamo fare allarmismi. Se cominciamo a dire che mancherà l’acqua o che siamo alla desertificazione totale facciamo del male a noi stessi: magari restiamo con l’acqua ma senza turisti».
46 Commenti
Il potere logora
24/06/2024 16:20
C'è da sommarli questi che lei definisce cretini...da mesi questa testata giornalistica riporta almeno un caso di violenza al giorno a Palermo, e se non è violenza è danno al patrimonio privato o pubblico.....E' evidente che qualcosa va migliorato e non giustificato.
Ex elettore PD il capostipite
25/06/2024 13:48
Purtroppo il sindaco deve fare la sua parte in ossequio al ruolo rivestito e cioè,in questo caso,negare l evidenza che appare agli occhi di tutti,vi immaginate i voti che perderebbe affermando che Palermo è una città profondamente permeata da degrado e violenza spicciola incontrollata ,di certo si alienerebbe le simpatie di tutti i lavoratori e le aziende che operano nel turismo ristorazione divertimento commercio e questi sono voti che pesano ad ora di elezioni,vi ricorda il film lo squalo quando il sindaco della località turistica affermava che non c era alcuno squalo nelle acque della cittadina e poi si sa come è andata a finire ecco perché se il sindaco afferma che Palermo non è ina città violenta io entro le 21,00 mi chiudo in casa dietro la porta blindata e quando esco di giorno sto molto attento a "quartiarami"
Francesco
25/06/2024 17:34
Oramai i voti se li presi, avuta la grazia gabbato lo santo.
KARMA
24/06/2024 16:24
Sicuramente non vive a Palermo
Eugenio
24/06/2024 16:24
Secondo il Sig. Sindaco trattasi di un caso isolato in questa città tranquilla, senza delinquenza e senza la necessità di avere le forze dell’ordine in ogni angolo. Una rondine non fa primavera, il problema è che più che una rondine giornalmente passano stormi. Sig. Sindaco ma in che città vive?
Coerenza
24/06/2024 16:30
Vivere sulla Luna porta a queste affermazioni!!!
Uberalles
24/06/2024 16:50
Ma come nessun allarme. Ogni giorno notizie di microcriminalità pestaggi e prepotenze . La città è piena di ghetti abitati da nullafacenti vandali e deli quenti e nessun allarme. Ma con quale coraggio si possono dire certe cose. Non tutti abbiamo autoblu blindata e scorta al seguito
Sergio
24/06/2024 16:59
e della munnizza? Vogliamo parlare dello schifo che c'è in giro per la città? Ma io la Tari cosa la pago a fare???
Gladiatore
24/06/2024 17:05
Dott. La Galla, probabilmente lei vive in un’altra città. A Palermo, non dove vive lei, l’allarme è rosso
Di Vita Angelo
24/06/2024 17:07
"In citta' nessun allarme" tranquillizza il Sindaco Lagalla. Evidentemente devo avere scambiato le ultime aggressioni in centro ( e non solo) citta' per manifestazioni di benvenuto da parte di bande di residuati di percolato. Io stesso ho avuto modo di assistere a "innocenti" bambini che provocavano alla rissa dei venditori ambulanti in quello che una volta era il salotto buona di Palermo ( Via Ruggero Settimo). E malgrado invitati a desistere da piu' persone gli eruditi bambini continuavano a provocare. Se poi preferisce Sig. Sindaco potremmo fermarci una notte sul Viale della Regione all' altezza del Fondo Pensioni della Regione Siciliana. Assisteremo a delle palpitanti sfide automobilistiche accompagnate da melodie partenopee dai decibel improponibili. Sig Sindaco la inviterei a passeggiare privo di scorta per la citta' intera in diversi orari della giornata e della notte. Forse non vi sara' l' emergenza di cui si parla ma certamente un profondo degrado e' palpabile e molti lo pagano sulla loro pelle. Dimenticavo di consigliare anche qualche giro in tram. P.S. Sicilia terra irredimibile (L. Sciascia). Distintamente.
Paolo
24/06/2024 17:09
Vetrate negozi distrutte....turisti scippati.... violenza gratuita...pestaggi.... Cari commercianti , persone aggredite, turisti derubati.... Palermo è tranquilla.
Mario
24/06/2024 17:21
Ma come si fa a sostenere una cosa simile?! Vero è semmai l'opposto. Cioè a dire che a causa della consapevolezza della impunità e della mancanza di controllo, se rimproveri dei ragazzi che commettono atti vandalici o entrano semplicemente in autobus senza pagare le probabilita che ti prendono a legnate sono elevatissime.
Benny
24/06/2024 17:23
Non è facile commentare, evidentemente chi è scortato non ha motivo di avere preoccupazioni, anche uno sguardo involontariamente ha dato seguito ad aggressione
Totò 24
24/06/2024 17:32
Sindaco ha ragione di non propagare allarmismi - . questa è una città meravigliosa dal punto di vista paesaggistico, culturale ed architettonico . Bisogna anche sottolineare le tante criticità di questa città oltre alla criminalità si pensi a mettere ordine nelle strade da monopattini abbandonati qua e là, si pensi a tenere pulite le strade , almeno quelle frequentate dai turisti. Vedasi la strada di fronte la Prefettura, sede del prefetto , via P. Di Scordia una bellolampo a cielo aperto . Strade e marciapiedi dissestati. Adesso si è aggiunta la crisi idrica ecc. ecc. Siamo sempre in piena emergenza per le cose essenziali e c’è chi pensa alla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina … Chissà forse potrebbe essere utile a trasportare l’acqua dalla Calabria in Sicilia ..
Enzo
24/06/2024 17:38
Meglio mi sento, ora posso uscire tranquillo, anche la notte, !!!!!!!
Barbara
24/06/2024 17:40
Non c'è nessuna emergenza. Certo. Il re è nudo.
Federico
24/06/2024 17:51
Ma quando mai! Palermo è davvero una città dove l'ordine regna sovrano. Lagalla, ma dove vivi? A Stoccolma?
Torres
25/06/2024 19:37
Lagalla lei il sindaco non lo sa fare, si faccia aiutare da Orlando che il sindaco lo sa fare. Bedda Matri chi sugnu cunfusu 😱
Ridiculous
24/06/2024 17:52
Nessun allarme, Palermo non è il Bronx...ma se queste notizie sono all'ordine del giorno ! Perché non va in giro da solo con i suoi familiari di sera nel centro storico e vediamo se cambia idea. Ma a cosa paragona Palermo per dire queste cose? Alla Libia, al Darfur? Al Daghestan??
Allibito
26/06/2024 15:46
A paragone di Palermo il Bronx e' una perla di civilta'. Smettete di parlare del Bronx se no ci siete stati mai. E non diffondete bugie per favore!
Framan
24/06/2024 17:52
Lagalla, come agli altri sindaci delle grandi città, non vede alcun "allarme sicurezza" a Palermo. Sembra che tra i primi cittadini sia stato concordato il "passaparola" che tutto è sotto controllo per attenuare le tensioni tra i cittadini. E invece, l'unica cosa che produce questa presa di posizione è la rabbia dei residenti che misurano la sicurezza, non in base alle chiacchiere dei sindaci, bensì sulla cronaca quotidiana, quando non anche sulla propria pelle.
Michele
24/06/2024 17:55
Guardare statistiche di una città dove esiste la paura della denuncia significa essere poco competenti o in malafede....oppure entrambe le cose.....i risultati di questa amministrazione sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo.
Pol
24/06/2024 17:57
Sei una delusione! Tutto il centro storico è un campo di battaglia, le forze dell'ordine non vengono nemmeno quando chiamate, ormai nessuno denuncia più nulla avete azzerato la poca fiducia che rimaneva da parte del cittadino nelle istituzioni. La politica miope e rivolta solo verso l'interno della casta sta disgregando l'Italia.
Roby
24/06/2024 17:58
Si crede essere il sindaco di Zurigo…
Vittorio
24/06/2024 18:04
Nessun problema : Acqua si sta risolvendo..., violenza non c è la città è pulita; grazie Sig. Sindaco, ci rassicura molto!
Vincenzo
24/06/2024 18:21
Certo , camminando scortati, si sta tranquilli....... vero Sindaco
Gianni
24/06/2024 18:33
Ognuno in questa città senza regole fa quello che c….. vuole e non c’è un allarme ????? Ma sta scherzando ??????
Ludwig
24/06/2024 19:19
Effettivamente è vero. A Palermo nessun allarme....li hanno rubati tutti. Mentre il Titanic affonda l' orchestra continua a suonare.
Serafino
24/06/2024 19:20
Tenetevi forte
Duke
24/06/2024 19:40
Seeeeee, vabbè...
Guido la vespa
24/06/2024 19:51
Ma è il sindaco di Palermo? Signor Lagalla,ma lei abita a Palermo? Forse voleva fare una battuta per sdrammatizzare? La città è invasa da orde di giovani delinquenti che fanno quello che gli pare, senza che nessuno degli operatori adibiti all'ordine pubblico muova un dito, anzi si girano dall'altra parte. Sindaco,faccia un giro senza scorta, solo a piedi, dopo le 21 , nella città che dovrebbe amministrare, per le vie del centro storico. Ha distrutto la città
antonio
26/06/2024 16:23
Ecco...senza scorta.. Bravissimo
Giova
24/06/2024 19:58
Che delusione questo sindaco
Lucia
24/06/2024 20:01
Tra vetrine rotte, stupri, cocaina, macchine e bici rubate, risse della movida ci vuole coraggio ad affermare che Palermo non è una città violenta!
Vincenzo Costa
24/06/2024 20:04
Ma La Galla vive a Palermo?!?
Ronald
24/06/2024 20:33
Lagalla la sera esci ,senza scorta, cosi' capisci, invita pure il prefetto a farti compagnia e vi andate a prendere un bel caffe'.
Renato
25/06/2024 01:12
Aggiungerei...Lagalla fatti un giro a piedi per il centro storico a braccetto con Cuffaro.E poi mi sai dire
Ighj
24/06/2024 20:54
Signor Sindaco forse lei abita in un'altra Città, faccio presente che io non faccio politica , ma i giornali sono pieni di cronaca giornaliera dovete solo svegliarvi ed essere più presenti che siamo quasi alla frutta.
gab3
24/06/2024 23:12
certe volte il silenzio è la cosa migliore. Lagalla ci sei o ci fai???
silvio
24/06/2024 23:18
non scrivo nessun commento perche' i suoi collaboratori conoscono perfettamente la situazione della citta' che lei amministra. Corso Camillo Finocchiaro Aprile, Via Papireto, Via Volturno. Ho solo citato le vie principali, si faccia un giretto notera' l'abbandono piu' assoluto
Pietro
25/06/2024 01:02
Basterebbe semplicemente nei fine settimana fare stazionare delle pattuglie di polizia nelle zone più a rischio ed il gioco è fatto.
Simone Candela
25/06/2024 07:36
Strade distrutte, immondizia e degrado ovunque e violenza nelle strade, le famiglie ornai evitano di uscire la sera, per non parlare dei furti e delle auto vandalizzate......Ma il sindaco evidentemente non abita in questa città e non legge neanche i giornali. Troppo comodo nascondere la testa sotto terra!
Lorenzo
25/06/2024 08:15
LA Galla minimizza, sbagliato. In centro e a Mondello molti ragazzi maleducati e incivile, tra chi percorre con motorini elettrici marciapiedi e vie pedonali e chi disturba la quiete pubblica, e la sera prima di mezzanotte in piazzale Giotto e altrove musica ad alto volume e fuochi d'artificio. Palermo sempre più invivibile tra sporcizia e inciviltà di molti non di pochi come dice il Sindaco.
Guttadauro
25/06/2024 09:08
Voglio vivere dove vive Lagalla!
Bigi
25/06/2024 09:44
Difficile commentare queste affermazioni. I casi sono due, o gli sta bene così, oppure nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere, per non dire che viviamo in una città abbandonata a se stessa da tutti i punti di vista.
giulio
25/06/2024 09:45
Signor Sindaco, presumo che Lei legga i commenti e quindi qualche dubbio Le è venuto?
Gaetano50
25/06/2024 11:30
Lagalla dove vive?
Anna
25/06/2024 13:44
Peccato che Palermo abbia un sindaco che non vuole ammettere di non avere il pieno controllo della città, sottolineo che sindaco che giunta hanno stipendi pagati dai cittadini, e se i cittadini si lamentano bisogna intervenire e migliorare la qualità di vita, di sicurezza, di decoro, contrastare assolutamente la delinquenza e i maleducati partendo dalle scuole di base, i turisti vanno rispettati se vogliamo incrementare la buona economia, ricordare sempre che la buona politica e una corretta amministrazione crea benessere non malessere
Enrico
25/06/2024 15:02
Per fortuna come il Signor Sindaco io vivo su Urano e stento a credere che esista una simile situazione nella Vostra Palermo...
Giuseppe
25/06/2024 16:17
Il sindaco come tanti altri politici vivono in un altro pianeta, hanno case e seconde case con vigilanza elettronica, fissa o mobile, sono scortati, ecc, e pertanto non possono e non vogliono percepire l'insicurezza che c'è a Palermo e dintorni. La sera e non solo, con un po' di travestimento perché non si fa un giretto in certe zone e scoprirà una Palermo fatta di alcool, crak, eroina, cocaina, marijuana, movida senza regole, musica ad alto volume, soste di auto ovunque, degrado, immondizia, un'educazione, ecc, ecc. Purtroppo abbiamo quanto sopra, anzi sono stato benevolo nel descrivere la situazione.
Anto
25/06/2024 17:33
Sindaco, basta leggere le pagine del GDS: ogni giorno rapine, furti con scasso, più di 10 auto rubate al giorno solo a Palermo, violenza per strada, sparatorie... e lei dice che non c'è emergenza?
Pieto
25/06/2024 18:51
Signor sindaco, quasi mi fa pentire di averla votata, quindi invece di proporre qualche soluzione si limita a dire che a Palermo non c'è nulla di cui doversi preoccupare? allora siamo noi cittadini che siamo diventati matti? Non c'è notte in cui un negozio non viene preso di mira, si esce di casa e non si sa se ci si ritira a casa sani e salvi, ecc. ecc. Ripensi alle sue affermazioni per favore, grazie!