Lo ha annunciato Carmelo Miceli, segretario provinciale del Partito democratico di Palermo, nel corso di 'Mai abbassare la guardia', incontro dibattito tenutosi a Corleone per fare 'un punto sulla permeabilità delle amministrazioni locali al fenomeno mafioso', al quale ha preso parte anche il responsabile nazionale giustizia del Pd, David Ermini.
"Non più quindi - ha specificato Miceli - la semplice e mediatica costituzione di parte civile ma anche, se non soprattutto, il coraggio di aggredire concretamente i patrimoni dei mafiosi. È inammissibile che i Comuni che si sono costituiti parte civile ed hanno ottenuto dal giudice penale la condanna dei mafiosi al risarcimento, poi non danno corso a ogni azione utile per recuperare effettivamente le somme liquidate".
"Per fare un esempio - ha proseguito -, si raffrontino i crediti maturati dal Comune di Palermo per effetto di sentenze che hanno condannato i mafiosi al risarcimento del danno e quante sono le somme effettivamente recuperate dal Comune negli ultimi anni. Una sproporzione enorme".