
PALERMO. "Il Pd di Palermo in controtendenza con resto d'Italia, in questa città si oppone ai provvedimenti anti-smog per ridurre l'inquinamento. E' una politica sconclusionata". Lo dice l'assessore comunale alla mobilità, Giusto Catania.
E parlando dell'iter per l'acquisto dei pass per le Ztl, Catania afferma: "Stiamo già elaborando il cronoprogramma".
LA REPLICA. "Quelle di Catania sono solo panzanate. Per quanto riguarda le misure antismog il Pd a Palermo non ha una linea diversa dal resto di Italia. Piuttosto contestiamo chi cerca di celare dietro la dicitura 'provvedimento anti-inquinamento' una tassa occulta ed iniqua, frutto di un accordo tra Orlando e Miccichè". Lo dice il segretario provinciale del PD di Palermo, Carmelo Miceli, parlando dell'introduzione delle Ztl a pagamento in città e riferendosi alle dichiarazioni dell'assessore alla Mobilità Giusto Catania. "Catania - prosegue - invece di puntare il dito contro il Partito democratico si renda conto che amministra insieme a Forza Italia".
"Sono per l'apertura di un dibattito a Palermo sulla mobilità e sul sostegno al trasporto pubblico: la strategia proposta dall'amministrazione guidata da Leoluca Orlando è sbagliata, a partire dalle Ztl. Siamo pronti al confronto con tutte le forze politiche che intendono migliorare la viabilità e la qualità delle vita in città". Lo dice il capogruppo del PD in consiglio comunale a Palermo, Rosario Filoramo. "Proponiamo alla città - prosegue - una campagna di abbonamenti agevolati al costo di dieci euro mensili, che ci consentirebbe di raggiungere incassi per 20 milioni di euro tra abbonamenti e biglietti, e legherebbe gli introiti dell' Amat all'efficienza del servizio. I cittadini pagherebbero in questo modo l'abbonamento solo se il servizio fosse apprezzabile". Così facendo il Pd stima di raggiungere quota centomila abbonati il primo anno, e duecentomila a regime, nei successi tre anni". "Siamo certi - conclude Filoramo - che i palermitani capirebbero tale scelta e l'apprezzerebbero".
5 Commenti
mail
28/12/2015 19:41
Renzi toglie tassa prima casa. Comune mette ztl.......tutto in medicine
D'Amato Patrizia
29/12/2015 05:58
Noi che.....lavoriamo in nero per 400 o forse 500 euro al mese nei negozi del centro storico:pagheremo la ztl ma anche il posteggiatore .Grazie Sindaco,grazie Giunta,tutti mal di denti H24
Paolo
29/12/2015 12:33
ma chi ti dice di pagare il posteggiatore?! booooo, saranno cavoli tuoi se contribuisci all'illegalità
Pippo
29/12/2015 07:01
L'opposizione di opinione pubblica e perfino istituzioni a nuove realizzaioni nelle città è storia antica. Una per tutte ,quando venne relizzata la torre Eiffel fu autorizzata a patto che venisse smontata alla fine dell'esposizione: dopo 150 anni è lì a rappresentare il simbolo di Parigi. Nel piccolo a Palermo venne autorizzato l'ampliamento dello stadio di calcio in occasione dei mondiali del '90. A patto che venisse smontato subito dopo per non offendere lo sky-line di Montepellegrino. Sappiamo come è finita. Ol punto allora non è questo ma la esosa tassa che graverà sui siciliani. Si i siciliani, perchè la Regionenon ha un centro direzionale o un Pirellone ed allora tutti i siciliani saranno soggetti a questa tassa. La capitale della Sicilia non ha un centro congressi, che si svolgono tutti nei teatri e locali all'interno della Ztl, tutti dovranno pagare. Quanti sono i siciliani che necessitano o sono convocati da: Tribunale, Giudice di pace,Prefettura ,Genio Civile,Banca d'Italia, direzioni centrali di Banche? Quanti siciliani partecipano a convegni a Palazzo dei Normanni,Palazzo Steri,Palazzo delle Aquile, Facolta universitarie ,che dovranno pagare?
Juventus
29/12/2015 07:51
E ora che i palermitani aprino gli occhi e votino un sindaco 5stelle
MICHELE
29/12/2015 10:51
SPERO TANTO CHE QUESTI 100 EURO CHE DOVREMO PAGARE, NON BASTANO A ORLANDO ,CATANIA, E TUTTI I CONSIGLIERI CHE ANNO VOTATO SI A COMPRARSI LE MEDICINE X CURARSI. GLI AUGURO A TUTTI QUESTI UN MALISSIMO 2016