Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sicilia, in arrivo l'ondata di caldo: da giovedì temperature oltre i 35 gradi

A person fills a bottle of water from the Barcaccia Fountain in Piazza di Spagna during a hot day in Rome, Italy, 02 July 2022. After a record heat with 22 cities in red stamps that will be registered on Saturday, on Sunday 3 June the number of large urban centers with a maximum level of alert from 0 to 3 should drop to 20: Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari , Campobasso, Catania, Civitavecchia, Florence, Frosinone, Latina, Messina, Naples, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Rome, Trieste and Viterbo. Ancona and Palermo instead will return to breathe, passing from the red dot (level 3) to the yellow (level 1). This is what emerges from the heat wave bulletin of the Ministry of Health.ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Dopo settimane segnate da instabilità atmosferica e temporali sparsi, anche in piena estate, la Sicilia si prepara a un deciso cambio di passo sul fronte meteo. È in arrivo una nuova ondata di caldo, alimentata da correnti nordafricane che investiranno soprattutto il Sud e le Isole, con temperature in forte rialzo da giovedì 7 agosto.

A comunicarlo è Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, che prevede una graduale escalation termica nei prossimi giorni. Già da lunedì 4, l’anticiclone delle Azzorre comincerà a espandersi sull’Italia, portando stabilità, sole e valori termici in linea con la stagione, con massime che toccheranno i 30-32°C anche in Sicilia.

Ma sarà da giovedì che la situazione cambierà radicalmente: «L’anticiclone delle Azzorre – spiega Brescia – cederà il passo a una più aggressiva rimonta anticiclonica africana». L’aria calda in arrivo dal Sahara si riverserà sul Mediterraneo, con la Sicilia tra le regioni più esposte all’ondata di calore.

Rischio picchi di 38°C nel weekend

Secondo le proiezioni, tra venerdì e domenica si potranno raggiungere punte di 37-38°C in molte aree dell’entroterra siciliano, ma anche lungo i settori costieri si percepirà un caldo intenso e afoso. Le province interne di Caltanissetta, Enna e Agrigento potrebbero essere le più colpite dal picco termico.

Un sollievo temporaneo potrebbe arrivare solo nelle ore notturne, grazie a leggere brezze costiere, ma il caldo resterà protagonista almeno fino a Ferragosto.

L’attesa fase stabile

Dopo un’estate partita tra alti e bassi, con piogge improvvise e un clima spesso incerto, la Sicilia si appresta a vivere una fase più tipicamente estiva, seppur con temperature sopra la media. Il sole dominerà la scena, ideale per chi ha scelto l’isola per le vacanze o intende concedersi qualche giorno di mare.

Caricamento commenti

Commenta la notizia