
Non c'è tregua al Sud e soprattutto nelle Isole. In Sicilia le temperature sono in rialzo, soprattutto nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13.
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute il bollettino relativo alle ondate di calore previste per la città di Palermo, relativamente alle giornate di oggi, martedì 11 giugno; mercoledì 12 e giovedì 13 giugno.
Nel dettaglio, per la giornata odierna, il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, prevede il livello1 (pre-allerta – colore giallo), con temperatura massima percepita di 33 gradi.
Per la giornata di domani - mercoledì 12 giugno - il livello di allerta salirà al livello 2 (arancione), che prevede temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione più a rischio. La temperatura prevista per le ore 14.00 sarà di 34 gradi (temperatura massima percepita: 35 gradi).
Nella giornata di giovedì 13 giugno, il livello di rischio scenderà ad 1, con temperatura prevista per le ore 14.00 di 30 gradi (temperatura massima percepita: 33 gradi).
Il bollettino è consultabile alla pagina alla pagina: http://www.deplazio.net/ images/stories/bollettini/ bol16410_palermo_20190611.pdf
6 Commenti
Vito
11/06/2019 18:37
Staremo al fresco come sempre con condizionatore. E non andiamo da nessuna parte.
Giuseppe
11/06/2019 19:46
signor vito, il condizionatore contribuisce al riscaldamento globale e all'inquinamento con gli scarichi e può causare riniti, faringiti, tracheiti, polmoniti, bronchiti, torcicollo, otiti, mal di schiena, mal di testa, sciatalgie e tanto altro. Quando uno sente caldo si fa una doccia. a parte che è un caldo sopportabile, ma mettere a repentaglio la salute e l'ambiente per avere un paio di gradi in meno a casa o all'ufficio è qualcosa di inconcepibile.
Giuseppe
11/06/2019 19:48
andrebbero vietati i condizionatori, una delle cause principali dell'inquinamento e del riscaldamento globale. Un'altra sciagurata moda importata dagli usa. Quando le estati a Palermo erano molto più calde (vedi anni ottanta), non c'erano condizionatori e si stava molto meglio, si sopportava meglio il caldo. Ora sono grotteschi coloro che fino a 10 giorni fa si lamentavano per il freddo e ora già accendono i condizionatori. ma basta, adattatevi al clima esterno.
Giuseppe
11/06/2019 19:59
Greta ha giustamente invitato tutti ad essere coerenti: non ci si può riempire la bocca di ecologia e ambiente e poi usare il condizionatore a palla. Servono provvedimenti drastici, tipo vietare i condizionatori e introdurre piste ciclabili, mezzi pubblici elettrici o a metano e auto elettriche in gran parte delle città. Solo così vi sarà un vero contrasto all'inquinamento.
IO
12/06/2019 05:44
come no,! allora torniamo a spostarci a cavallo, o con l asinello, a fare il bucato a mano, a riscaldarci col fuocarello ecc... ecc...
Salvatore.
12/06/2019 13:33
Vorrei proprio vedere se in casa dei suddetti ambientalisti da salotto non vi siano condizionatori di ultima generazione multi funzione. Andate a.farvi un bel giretto con greta al foro italico alle 14 e ne riparliamo quando.vi.portano in rianimazione