
Venti strutture extralberghiere di Terrasini hanno aderito a Federalberghi Palermo, la principale associazione di categoria del settore ospitalità. L’annuncio è stato ufficializzato oggi durante un incontro con gli imprenditori turistici, organizzato da Federalberghi Palermo e dall’associazione Hospitality Pro Terrasini alla biblioteca comunale con la collaborazione del dipartimento regionale Turismo.
Alla riunione, molto partecipata, sono intervenuti Lia Giambrone e Luciano Bordieri, dirigente e funzionario dell’osservatorio regionale sul Turismo, che hanno illustrato i contenuti del nuovo decreto regionale sui requisiti minimi delle strutture ricettive. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Giosuè Maniaci.
«Abbiamo voluto invitare i dirigenti e i funzionari dell’assessorato regionale al Turismo perché crediamo che il dialogo sia la strada più concreta e più sana. Chi scrive le leggi deve ascoltare chi ogni giorno accoglie viaggiatori, chi vive sulla propria pelle le sfide del mercato, chi investe in questo settore con coraggio. Ed è questo il messaggio che lanciamo: nessuno resta solo, perché l’unione tra operatori e istituzioni è la vera chiave per rendere più forte e competitivo il turismo siciliano», ha sottolineato la presidente di Federalberghi Palermo, Rosa Di Stefano.
Il direttore di Uras Federalberghi Sicilia, Mario Russo, ha rimarcato che «insieme si può trasformare ogni regola in opportunità di crescita», mentre il presidente di Hospitality Pro Terrasini, Gabriele Trombetta, ha parlato di «un momento di confronto prezioso» e dell’orgoglio per l’adesione all’associazione.
Caricamento commenti
Commenta la notizia