
PALERMO. Una passeggiata a mare, l'abbandono e la sporcizia che lasciano spazio agli stabilimenti, lo sport, la movida e perfino una ruota panoramica. Per il momento è un progetto, ma l'ambizione e la volontà di far diventare tutto ciò in realtà non mancano. Si chiama «Mai più Bandita» ed è il progetto presentato ieri che rivolge uno sguardo al futuro per un'area, quella della costa Sud, che possa diventare una risorsa economica della città.
Il progetto, con tanto di immagini e idee, è stato realizzato da Balàd, una associazione culturale fondata nel 2016 che si occupa di promozione e divulgazione, senza scopi di lucro, della cultura architettonica. Questo per la costa sud è il primo progetto proposto dall'associazione con l'obiettivo di attivare un dibattito sul futuro di questa importantissima parte della città.
A sposare il piano di Balàd sono Federalberghi e Confcommercio Palermo, due attori che hanno offerto il loro patrocinio e che potrebbero rivelarsi decisivi affinché il progetto diventi presto qualcosa di concreto, con un pool di architetti (Sebastiano Provenzano, Marco Alesi, Cristina Calì, Alberto Cusumano e Anna Igea Garretto) pronto a realizzarlo.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

23 Commenti
Tony
07/06/2017 08:58
Che fine ha fatto il progetto dell' acquario che doveva nascere alla bandita???
calcedoniomarcello
07/06/2017 09:29
Il miracolo delle elezioni ogni campagna elettorale tutti si ricordano della bandita acquario.teatro del sole ora ci vuole pure la ruota della fortuna mentre scompare il porticciolo un pezzetto di spiaggia ripulita ma viene regolarmente invasa dagli zingari e nessuna autorità si accorge scempio Buona campagna elettorale a tutti
Pietro
07/06/2017 10:46
Prima di progettare qualsiasi cosa su quell'area bisognerebbe ultimare le via d'accesso ad essa.Lo Svincolo Brancaccio attende da trent'anni il suo completamento...!!!
jm
07/06/2017 13:25
a Palermo è piu' facile fare un parcheggio abusivo
giuseppe
07/06/2017 13:46
Ma siamo ancora nei tempi della normalità Palermitana e siciliana.... Ricordiamoci che non siamo in Giappone o in altri paese dove prima vengono gli interessi dei cittadini.
Mario1
07/06/2017 23:13
Solo progetti, solo sogni, solo promesse.
Sasa
07/06/2017 09:26
Chissa' forse un giorno i miei nipoti vedranno una bandita spettacolare.....
Vincenzo Scalia
07/06/2017 09:42
Sarebbe bellissimo. Che margini ci sono di attuarlo?
Giorgia
07/06/2017 15:40
Vincenzo Scalia, se sei nato a Palermo, se sei abbastanza cresciuto e hai perso quell'ingenuità adolescenziale, il tuo istinto ti dirà che non verrà mai attuato. Sono visioni facili da mettere su carta ma non da realizzare in fogne come Palermo e ricorda quello che ti sto dicendo perché questo parco non lo vedrai mai.
sicilianoergosum
07/06/2017 09:46
Bel progetto! Chissà se verrà mai realizzato. E, comunque, bisognerebbe anche progettare corsi di educazione civica per quelle persone che deturpano la cosa pubblica
Gianni
07/06/2017 10:29
È da almeno 50 anni che si parla di riqualificare la costa sud dopo il "sacco" di Palermo che l'ha rovinata.Sono stato testimone di mille progetti e impegni di politici di tutti gli schieramenti,in particolare dal pluri sindaco Orlando,che lo tira fuori ad ogni tornata elettorale.Non ostante l'impegno dei vari comitati succedutesi nel tempo,tutto ciò non si è mai fatto.Siamo di fronte all'ulteriore presa per i fondelli?
Alberto
07/06/2017 11:01
Intanto lode e ammirazione a questo gruppo di cittadini che ha messo a disposizione, gratuitamente, tempo e risorse per il progetto. Ci fosse una politica altrettanto munifica staremmo a parlare di un'altra terra. Ora ci vogliono investimenti = soldini) pubblici o privati che siano. Ma non arriveranno perché qui parliamo di cose concrete e attuabili, mentre i nostri politici amano affabularci col nulla... Il ponte sullo stretto, l'alta velocità, anello autostradale regionale...
isidoro bonadonna
07/06/2017 13:49
ma quale progetto.....tutta propaganda
Anna M.
07/06/2017 11:14
Tra poco ci sono le elezioni? Ora capisco!
ugo
07/06/2017 12:38
quando ci sarà l'inaugurazione voglio proprio portare con me i miei pronipoti...
isidoro bonadonna
07/06/2017 13:50
si va beh ...i pronipoti semmai puoi portare i fantasmi
Duke
07/06/2017 13:05
Per adesso, visto il periodo elettorale, farebbero pure diventare Bellolampo, come la più bella pista da sci del mondo...
jm
07/06/2017 13:17
sarà fatto nel giro di 70 anni
Rosy
07/06/2017 13:46
Utopia!! Come il famoso " Parco Di Vittorio" in attesa di realizzazione da più di 40 anni!!! Come se le tasse in periferia non le paghiamo!!! riempiteci la testa di chiacchere... perchè di fatti in periferia non se ne vedono!!!
Vincent
07/06/2017 14:03
Dovrebbe essere sempre tempo di elezioni, e allora si che vivremmo sempre in un mondo di sogni.
giuseppe
07/06/2017 14:27
Non basta presentare un rendering per far capire che questa è la soluzione giusta. E nel rendering non vedo nessuna attenzione progettuale di rilievo sulla grande arteria di Via Messina Marine ed alle numerosissime strade di accesso lato monte ma solo una grande strada che porta al tram. Mi sembra fumo negli occhi ai tanti residenti che ogni giorno percorrono Via Messina Marine stressati e avviliti perchè rimangono per parecchie ore dentro le loro macchine in fila ad aspettare che il traffico caotico defluisca.
Maurizio
07/06/2017 14:35
Molto bello sulla carta! Sicuramente nel progetto terranno conto che proprio in quel tratto, quando piove bastano quattro gocce d'acqua per avere una piscina olimpionica??? o no!
ugo
07/06/2017 14:40
Isidoro ma allora non lo sai?? Orlando ha detto che da ora in poi l'aria di palermo grazie a lui è diventata più salubre e ci farà campare più di 100 anni...
isidoro bonadonna
07/06/2017 23:11
ahahahah
ugo
07/06/2017 16:04
giorgia, purtroppo condivido in pieno tutto il tuo pessimismo su palermo, città di zombi senza speranza..
Salvo Pa
07/06/2017 19:09
Pensino a mettere a norma quel monumento alla cacca che è il depuratore di via Messina Marine, che con il suo rumore e i suoi profumi delizia gli abitanti della zona e che si trova a passare nelle vicinanze. Ma evidentemente gli abitanti di questa zona sono figli di un dio minore e pertanto meritano di essere violentati da questo impianto. Sarebbe bellissimo poterlo ammirare anche da una ruota panoramica.
allibito
07/06/2017 19:14
Probabilmente sono sogni "nel blu' dipinto di blu'" ma il cinismo fa appassire la speranza sicuramente. Un po' di fiducia e ottimismo non fa male!
Septimus
07/06/2017 20:43
Prima bisognerebbe bonificare la zona dal pizzo
luigip
08/06/2017 07:28
fantasie
stassi alessandro
08/06/2017 13:29
il Sindaco la smetta di fare populismo !
Beppe
08/06/2017 13:29
Bel progetto, ma purtroppo siamo a Palermo, capitale dell'immobilismo, dell'inciviltà e del mal'affare. Palermo tra cento anni sara tale e quale come oggi, anzi, peggio.
Giovan battista DI BLASI
05/10/2021 15:34
Sarebbe bello a condizioni che sia mantenuta e che i servizi funzionino ma forse si dovranno aspettare che Orlando non sia più SINDACO.....