stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Palermo, un gruppo di architetti rivoluziona la Bandita: passeggiate, locali e ruota panoramica
IL PROGETTO

Palermo, un gruppo di architetti rivoluziona la Bandita: passeggiate, locali e ruota panoramica

di

PALERMO. Una passeggiata a mare, l'abbandono e la sporcizia che lasciano spazio agli stabilimenti, lo sport, la movida e perfino una ruota panoramica. Per il momento è un progetto, ma l'ambizione e la volontà di far diventare tutto ciò in realtà non mancano. Si chiama «Mai più Bandita» ed è il progetto presentato ieri che rivolge uno sguardo al futuro per un'area, quella della costa Sud, che possa diventare una risorsa economica della città.

Il progetto, con tanto di immagini e idee, è stato realizzato da Balàd, una associazione culturale fondata nel 2016 che si occupa di promozione e divulgazione, senza scopi di lucro, della cultura architettonica. Questo per la costa sud è il primo progetto proposto dall'associazione con l'obiettivo di attivare un dibattito sul futuro di questa importantissima parte della città.

A sposare il piano di Balàd sono Federalberghi e Confcommercio Palermo, due attori che hanno offerto il loro patrocinio e che potrebbero rivelarsi decisivi affinché il progetto diventi presto qualcosa di concreto, con un pool di architetti (Sebastiano Provenzano, Marco Alesi, Cristina Calì, Alberto Cusumano e Anna Igea Garretto) pronto a realizzarlo.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X