stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Cassa integrazione ai Cantieri navali, a Palermo assemblee-sciopero
LA VERTENZA

Cassa integrazione ai Cantieri navali, a Palermo assemblee-sciopero

La Fiom: con l'assemblea odierna avviato un confronto interno per ribadire l'opposizione alla scelta di Fincantieri di depotenziare lo stabilimento siciliano

PALERMO. Assemblee-sciopero si sono tenute oggi al Cantiere Navale nei diversi turni di lavoro, indette dalla Rsu Fiom Cgil di Palermo. Sono le prime iniziative di confronto tra i lavoratori dopo l'annuncio da parte di Fincantieri di un periodo di cassa integrazione della durata di 13 settimane, a partire dal 7 novembre, per 160 unità lavorative su 450. Su quest'argomento giovedì alle 12 si terrà un incontro in Confindustria Palermo.

La Fiom - dice una nota del sindacato - con l'assemblea odierna ha avviato un confronto interno per ribadire l'opposizione alla scelta di Fincantieri di depotenziare lo stabilimento di via dei Cantieri: a Palermo non è stata affidata nessuna commessa in grado di garantire l'occupazione mentre negli altri siti italiani è stato assicurato il lavoro per i prossimi dieci anni.

"E' stato dato il lavoro a tutti tranne che a Palermo. Alle assemblee - aggiunge Francesco Foti, Rsu Fiom Cgil Palermo - abbiamo discusso anche dei metodi di controllo che la direzione aziendale sta esercitando sui lavoratori, determinati dall'assenza di dialogo con le organizzazioni sindacali e dall'instaurarsi di un clima totalitario. Controlli che non hanno nessuna logica rispetto alla prestazione lavorativa e che vengono portati avanti con la minaccia di provvedimenti disciplinari nei confronti degli operai".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X