Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il ritorno di Massimo Ranieri: racconto la mia vita

Il cantante parla dei concerti a Palermo e Taormina. «Sarà un riassunto di ciò che ho fatto in 60 anni di carriera. Ogni volta che vengo in Sicilia, la trovo sempre più bella»

Passano gli anni, ma Massimo Ranieri ha Tutti i sogni ancora in volo: un percorso tra sound, nostalgia ed emozioni. Saranno questi gli elementi principali che l’icona della musica italiana porterà sui palchi siciliani, prima a Palermo e poi a Taormina, lunedì e martedì della prossima settimana.

Due show, il primo al Teatro di Verdura (alle 21) e il secondo al Teatro Antico (alle 21.30), che vogliono arrivare al pubblico proprio come accade in una canzone, con il passo di chi ha attraversato mille palchi ed ha ancora voglia di sorprendere. Che poi sarà proprio come se lo immaginano i fan col sorriso di chi ritorna e si sente «a casa», la giacca che ondeggia e quella voce che ti accoglie come un vecchio amico che non vedevi da tempo, portando di fatto non uno show ma un pezzo di sé.

«Torno sempre con grande piacere in Sicilia - dice Massimo Ranieri - perché è una terra meravigliosa e ogni volta che vengo la trovo sempre più bella. E il pubblico poi, è sempre molto caloroso. Spero lo sia anche questa volta, ho anche molti amici siciliani, e in particolare uno molto caro che sicuramente incontrerò».

Il titolo del tour è proprio Tutti i sogni ancora in volo, quasi un credo per il cantante, che li ha mantenuti ben saldi in cielo, a dispetto del proposito manifestato nel pezzo che gli regalò la vittoria a Sanremo nel 1988, Perdere l’amore.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia