Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, al via il Green music contest di Rock10elode

Un nuovo contest per giovani musicisti under 25 quello che ha lanciato l’associazione palermitana Rock10elode che con questa «competizione» mira a sostenere e valorizzare la creatività musicale dei giovani artisti emergenti residenti in Sicilia. Il progetto si svilupperà seguendo diverse fasi: la prima è quella dell’ascolto dove verranno selezionati un massimo di 30 progetti artistici che prenderanno parte, esibendosi live, a tre differenti eventi di selezione. Una giuria di esperti selezionerà, per ognuno dei 3 eventi, quattro progetti artistici che prenderanno parte alla finale in programma al Teatro Golden di Palermo venerdì 7 novembre 2025.

Rock10elode – Green music contest è un’iniziativa che è rivolta per l’appunto a giovani cantautori e cantautrici, interpreti e band under 25, che propongono musica originale e di propria composizione. Inoltre, per la band il 50% dei componenti deve avere meno di 25 anni (l’età massima per gli altri è di 35 anni). La prima selezione si terrà a Cinisi - il 6 giugno - al Palazzo dei Benedettini, mentre le altre due al Parco Uditore di Palermo il 19 e 20 giugno.

Prima della finale del Contest in programma al Golden il 7 Novembre, i 12 finalisti parteciperanno a cinque workshop gratuiti che riguardano il songwriting, il management degli eventi culturali sostenibili e la produzione con software digitali. Il tema della sostenibilità sarà il cuore del progetto. Durante i diversi eventi musicali in programma si promuoveranno, per i partecipanti e per il pubblico presente, pratiche e azioni connesse al rispetto dell’ambiente e alla promozione di iniziative di valorizzazione del territorio.

Per chi, invece, vincerà il Green music contest riceverà come premio la registrazione del proprio brano negli Indigo studios oltre alla realizzazione del videoclip. Il progetto, inoltre, promosso dall’associazione Rock10elode vede come partner l'associazione per la Mobilitazione sociale, Atis e il Comune di Cinisi, il tutto, il contributo della Regione Siciliana e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il dipartimento per le Politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale.

La partecipazione è gratuita, si potrà candidare il proprio brano originale entro la mezzanotte di domenica 25 maggio 2025.

Caricamento commenti

Commenta la notizia