stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Dalla scrittura al set, a Palermo tutti a lezione di cinema
TEATRO BIONDO

Dalla scrittura al set, a Palermo tutti a lezione di cinema

Si parte il 18 dicembre alle ore 21

PALERMO. Come si fa a fare il cinema? Come si fa a spiegarlo a teatro? Come si fa a raccontarlo? A queste e altre domande sulla professione più idealizzata dal pubblico e dagli stessi addetti ai lavori, cercherà di rispondere lo sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi in una lezione-spettacolo realizzata da “Nuovo Teatro”, che si terrà al Teatro Biondo Stabile di Palermo il 18 dicembre alle ore 21. Ospiti d’eccezione gli attori Sergio Rubini e Rocco Papaleo.

Quando proliferano scuole, insegnanti, discipline, seminari, istituzioni, cattedre specialistiche, manuali costosissimi e autarchici metodi fai da te, c’è spazio per una serata anticonvenzionale all’insegna del divertimento puro, delicato e allo stesso tempo crudele? Giovanni Veronesi, sceneggiatore, regista e attore cinematografico, pensa di sì, e si lancia in questa serata particolare che definisce “un work in progress, un divertimento per gli occhi, per le orecchie, per le papille gustative, per il naso e per le mani, per i 5 sensi e per i 7 peccati capitali”.

Le lezioni di cinema di Veronesi sono un esempio di come ci si possa divertire senza superficialità. Dal set, dalla scrittura per il cinema, da Nuti a Pieraccioni, Veronesi prova a spiegare e a spiegarsi e a raccontarsi con la partecipazione estemporanea di due amici attori d’eccezione: Sergio Rubini e Rocco Papaleo. Filmati, chiacchiere e riflessioni tra la metafisica e il pettegolezzo, come accade alla nostra vita.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X