
Nel cuore della Favorita, tra i sentieri ombreggiati e l’erba alta, gli operatori della Reset hanno trovato i resti di un picnic che ha lasciato tutti perplessi: il cibo era quello servito negli ospedali. Vaschette di plastica, posate monouso e pietanze tipiche dei pasti destinati ai pazienti, abbandonati dopo un pranzo improvvisato a inizio settimana. Non solo dunque l’ordinanza del sindaco Roberto Lagalla, che vieta fino a domani (16 agosto 2025), anche i picnic nella riserva, è stata ignorata, ma qualcuno ha sottratto anche, forse, i pasti ad una mensa sanitaria.
Che siano stati infermieri, operatori o magari un ladruncolo in cerca di sfamare la propria famiglia, resta un mistero. Di sicuro, non è stato l’unico gruppo a passare sopra il divieto imposto dal Comune: tra sentieri e spiazzi, gli operai della partecipata hanno trovato scie di rifiuti, da confezioni per salviette disinfettanti e umidificate a cartoni e fogli di giornale utilizzati per avvolgere o trasportare cibo e attrezzatura utile al campeggio. Ma anche tracce di arrostute: nella zona del parco tra viale Ercole e viale Diana sono visibili le tracce del fuoco, spesso accesso tra le pietre, messe a cerchio vicine tra loro, che fanno da letto alla legna e alla carbonella.
La pulizia dei parchi è andata avanti di pari passo con i servizi dedicati agli arenili presi d’assalto ieri notte.
Un servizio completo sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia