Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Madonie, doppio intervento per il Soccorso Alpino: in azione l’elicottero dell’Aeronautica

Giornata intensa per il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS), impegnato in due delicati interventi di soccorso nell’area delle Madonie. Il primo, nel tardo pomeriggio di ieri, ha riguardato il recupero di una persona in difficoltà, rimasta bloccata su un pendio molto ripido nei pressi di Petralia Sottana.

Appena conclusa questa operazione, il SASS è stato chiamato a intervenire nuovamente, stavolta per prestare soccorso a un’escursionista ferita nei pressi di Pizzo Carbonara, uno dei punti più alti del massiccio montuoso. La donna, F.P., 50 anni, si è procurata un grave trauma a un arto inferiore che le ha impedito di continuare il cammino. I compagni di escursione hanno subito allertato il Numero Unico di Emergenza 112: la richiesta di aiuto è stata presa in carico dalla centrale operativa del 118, che ha attivato il Soccorso Alpino.

Una squadra del SASS si è messa in marcia verso la zona dell’incidente, mentre per accelerare i tempi di recupero è stato chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare. Un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR del 15° Stormo, decollato dalla base di Trapani-Birgi, ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS e ha raggiunto l’area dell’intervento.

Grazie all’impiego dei visori notturni (NVG - Night Vision Goggles), l’equipaggio ha potuto operare in sicurezza nonostante l’oscurità. I tecnici del SASS, insieme all’aerosoccorritore dell’Aeronautica, sono stati calati con il verricello fino alla ferita, che è stata stabilizzata, immobilizzata e imbracata con il triangolo di evacuazione. Successivamente è stata recuperata a bordo e trasportata a Palermo, dove è stata affidata a un’ambulanza del 118 presso la piazzola del IV Reparto Volo della Polizia di Stato, all’aeroporto di Boccadifalco. La donna è stata poi trasferita all’ospedale Ingrassia.

L’intervento, condotto in perfetta sinergia tra le componenti civili e militari, conferma l’efficacia della collaborazione tra il Soccorso Alpino e l’Aeronautica Militare a servizio della collettività.

Caricamento commenti

Commenta la notizia