
Un uomo di 66 anni, Antonino Cangemi, mentre camminava tranquillamente sul marciapiede della carreggiata laterale di viale Regione Siciliana, all'altezza di via Perpignano, in direzione Trapani, è stato travolto da una Smart. Chi era alla guida del mezzo ha perso il controllo e ha centrato in pieno l'uomo che è stato catapultato nell'altra carreggiata.
In quel momento stava passando una Fiat 500 che lo ha colpito. In questo secondo incidente, il 66 enne ha perso la vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 con due ambulanze ma per l'uomo non c'era più niente da fare.
Il traffico è andato in tilt e si sono fermate lunghe code sulla carreggiata della circonvallazione.
21 Commenti
Daniele
03/11/2024 12:50
Nemmeno sui marciapiedi si può stare tranquilli
EOLO
03/11/2024 15:42
Ha perso il controllo: cioe' premeva l' accelatore
John
03/11/2024 15:58
In Italia no. Troppe impunità per chi commette reati, anche alla guida!
Giovanni
03/11/2024 19:49
Non lo so che stava facendo ma vedo troppi automobilisti che chattano mentre guidano
Vincenza
03/11/2024 14:01
Ma si puo??? Pover uomo!
Il mammaddavoro disturbatore
03/11/2024 19:59
Ci vorrebbero più vigili sul territorio. Meno multe più controlli.
Daniele
03/11/2024 14:18
Riposa in pace amen condoglianze alla famiglia
Francesco
03/11/2024 15:24
Ci deve essere un'altra vittima della strada per chiudere questo incrocio maledetto? Questa è la terza . Amministrazione comunale indifferente come sempre. Condoglianze alla famiglia. R.i.p.
Pietro2
03/11/2024 18:18
Con tutto il rispetto x quell pover'uomo che ha perso la vita,ma tu hai capito la dinamica dell'incidente?Hai CAPITO che camminava tranquillamente sul marciapiede?Ma quale incrocio devi fare chiudere?R.I.P
Alessandro
03/11/2024 18:22
c'è un ponte pedonale a meno di 100 mt ma i residenti ritengono troppo faticoso allungare per attraversare in sicurezza ed ecco il risultato. r.i.p. condoglianze alla famiglia
gaspare55
03/11/2024 18:54
Prima di scrivere leggi bene l'articolo.
Pino
03/11/2024 16:28
Allarme assoluto circa l’ inosservanza del codice della strada a Palermo . Nella indifferenza colpevole delle Autorità preposte ! Nessun controllo sui comportamenti, se non quando succede qualcosa ( incidente già ‘ avvenuto) !!! Basta
Giuseppe
03/11/2024 17:08
Quel semaforo il via Perpignano viene costantemente fermato col rosso per far passare le moto dal passaggio pedonale da parte degli incivili che si disturbano a fare il giro. Condoglianze per il povero signore
Gioacchino
03/11/2024 17:16
A Palermo i marciapiedi sono delle vere trappole : buche, spazzatura, cacca di cani e gabbiani, biciclette normali ed elettriche. Meglio camminare per strada
Lucio
03/11/2024 18:57
…e tutto questo quando sei nel pieno delle funzioni vitali… immagina quando sei un disabile che ha bisogno di una carrozzina o devi muoverti su un marciapiede con un passeggino…
Peppio
04/11/2024 05:58
A Palermo i marciapiedi sono è già un errore...dove sono i marciapiedi? È l unica città al mondo dove spesso marciapiedi piste ciclabili e corsie di emergenza COINCIDONO!!
Riccardo
03/11/2024 17:42
Invece di pensare al ponte sullo stretto perché non si provvede a sistemare questo infelice incrocio. Oltre ai pedoni questo incrocio viene attraversato anche dalle biciclette e dalle moto rischiando di fare altre vittime oltre quelle che già ci sono state. Amministratori comunali SVEGLIATEVI!!!!! Detto ciò condoglianze alla famiglia
Dairet
03/11/2024 18:38
Innanzitutto le sentite condoglianze alla famiglia. A parte che l'articolo è chiaro, il poveretto 'stava passeggiando sul marciapiede'... Che cosa c'entra il Ponte sullo Stretto? I soldi per sistemare l'incrocio comunque li hanno fatti tornare indietro ai tempi di altre amministrazioni comunali, ancora ricordo lo striscione annunciate i lavori... 'tempo di realizzazione 2 anni' (almeno 10 anni fa).
Lucio
03/11/2024 19:16
Signor Riccardo, mi sembra un po’ confuso. Il ministero delle infrastrutture non dovrebbe costruire un’opera utile alla regione Sicilia (consci del fatto che è irrealizzabile) perché qualcuno, o non ha rispettato il codice della strada, o ha avuto un guasto meccanico… Mi scusi, ma non trovo il nesso logico… Bruciature politiche a parte, una persona oggi ha perso la vita accidentalmente… ed è una mancanza di rispetto nei confronti della vittima e della famiglia politicizzare sull’accaduto. Un abbraccio ai familiari
KARMA
03/11/2024 18:04
La maggior parte di chi guida ha il telefono in mano......
Alessandro
03/11/2024 18:24
occorre abolire il semaforo ed alzare i muri tra le carreggiate, solo così si convinceranno ad utilizzare il ponte pedonale
Francesco
03/11/2024 18:27
Ma lo volete capire che tutti questi incidenti succedono a causa del cellulare? "Ha perso il controllo" significa che stava guardando il cellulare. Servono multe e sequestri a tappeto
Max
04/11/2024 09:25
Ha perso il controllo potrebbe anche significare che procedeva ad elevata velocità e di fronte al pericolo non è riuscito a controllare l'autovettura, perdendo, appunto, il controllo su di essa e investendo il pover'uomo che incolpevole stava lì dove gli era consentito camminare. Non serve alzare (soltanto) muri, serve controllo severo in viale regione ed in particolare in quel tratto ed in entrambe le direzioni perchè è un rettilineo che attrae chi è sensibile all'acceleratore. Ma non a scopo repressivo e per far cassa coi deboli, restando ciechi col resto dell'utenza. Serve controllo spietato con chi supera il limite. E la tecnologia in questo può essere utile. Avvisi luminosi, telecamere, tutor e autovelox e patenti ritirate per anni. Le multe sono poca cosa rispetto a tutto questo. Chiudere quel passaggio pedonale, unitamente ad un controllo serrato, è gesto di civiltà verso gli abitanti di quella zona della città che merita dignità.
Antonino
03/11/2024 19:02
La mia conclusione, e arrivata la sua ora preso due volte e per giunta era sul marciapiede 😔😔🙏
Mah
03/11/2024 19:55
Controlli zero e quando ti beccano in fragranza te ne esci con poco. Ci vorrebbe più rigore, più controlli per vedere se gli automobilisti hanno l'assicurazione ad esempio, in caso di assenza sequestro della patente, in caso di conduzione senza patente arresti domiciliari. Cosi facendo hai tolto dalla strada tanti incoscienti.
paco
03/11/2024 20:15
Perché non si costruisce un ponte pedonale dalla Pompa di benzina al marciapiede lidl e si eliminano tutti i pedoni, motorini che attraversano la strada ? Dobbiamo aspettare il prossimo morto? Condoglianze alla famiglia.
Marius
03/11/2024 21:16
A che velocità procedeva la smart? La causa è sempre la stessa, in via Regione Siciliana le macchine rallentano solo in prossimità degli autovelox e poi accelerazione libera.
Mario Rossi
03/11/2024 22:01
Come ben osservato da alcuni, in attesa del sottopasso, occorre eliminare il semaforo ed insegnare ai pedoni ad utilizzare solo ed esclusivamente il ponte pedonale. In tal modo si mette in sicurezza lo spostamento pedonale e si elimina definitivamente la possibilità ai palermosauri, si chiamare il semaforo a richiesta per transitare con le moto. È una soluzione a costo zero. Ovviamente, per i primi tempi, occorrerebbe la presenza fissa della polziia municipale.
Mefisto
04/11/2024 06:25
Purtroppo a Palermo automobilisti e motociclisti guidano come se si trovassero sh di una pista di Formula 1, in spregio a qualsivoglia regola e di controlli nemmeno l'ombra e questi sono i risultati. È assurdo ricercare colpe nelle condizioni delle strade quando in realtà l'unica colpa è l'alta velocità associata all'assenza di controlli. Una preghiera per la vittima dell'ennesima tragedia annunciata.
Malaria
04/11/2024 06:56
I palermitani hanno un livello di civiltà alla guida sensazionale
Bigi
04/11/2024 08:05
Nulla di nuovo sotto il sole. A Palermo si circola facendo ciò che si vuole grazie alla matematica certezza della impunità derivante dalla inesistenza di controlli. Di contro leghiamo quasi giornalmente che aumenteranno i controlli a destra e a manca, e qui ci vorrebbe la famosa frase di un comico che recitava In che “in che senso”.
Enrico60
04/11/2024 10:02
La perdita di controllo del mezzo e relativi incidenti, sono arrivati ad essere la causa maggioritaria nelle collisioni, in parecchi casi senza alcun coinvolgimento di altri veicoli. Francamente, credo sia giunto il momento di prendere provvedimenti preventivi, senza guardare in faccia ad alcun marchio automobilistico e gli enormi interessi economici in campo.
Toti
04/11/2024 12:15
Ci vuole un dispositivo installato nelle auto obbligatoriamente,che appena viene acceso il cellulare l auto si ferma.