La riserva di Capo Gallo, a Palermo, è in preda alle fiamme. Il costone che sovrasta una costa bellissima sta bruciando da ore, come mostrano le immagini di questo video. I carabinieri stanno aiutando la gente a fronteggiare la situazione. Una villa, a quanto pare è andata a fuoco. L'aria è irrespirabile. Le famiglie che vi abitano sono sfollate.
Palermo, la riserva di Capo Gallo devastata dalle fiamme - VIDEO
Il costone che sovrasta una costa bellissima sta bruciando da ore. Una villa sarebbe andata a fuoco
8 Commenti
Albatross
25/07/2023 06:14
Non credo che questo omicidio ambientale è avvenuto del tutto casuale.
Cittadino attento
25/07/2023 06:37
Sparare a vista sui maledetti piromani !! Senza se e senza ma.
mauro
25/07/2023 11:07
Il guaio che non tutti i responsabili sono piromani ma molti sono disadattati sociali, emarginati, poveracci che non capiscono che la natura un giorno si ritorce solo e solamente su di loro.
vincenzo
25/07/2023 06:40
Non è più tollerabile che si possa rischiare di perdere tutto ciò che si possiede o addirittura la vita propria e dei propri cari per un incendio. Spesso di i natura dolosa o per negligenza ogni anno si assiste a questa barbarie, ci si augura che il governo nazionale ma anche e soprattutto quello regionale studino un metodo di controllo a tappeto in ogni porzione di territorio avvalersi di alte tecnologia come gli auspicati satelliti, droni. Ritengo che all'inquinamento ambientale gli incendi di natura dolosa, ( la combustione viene provocata) sia una catastrofe di proporzioni notevoli che noi tutti pagheremo per anni ma che deve interessare e impegnare noi tutti.
Torres
25/07/2023 10:25
E smetterla di costruire abbusivamente in zone a rischio!!!
Indignato
25/07/2023 06:58
Tutto doloso..devono morire, attivare I droni con i mitra....
Gianni
25/07/2023 07:48
Dei criminali che danno fuoco non ne parla più nessuno ! Che terra bellissima e triste …
mauro
25/07/2023 08:20
Ovviamente sono incendi naturali dove la mano dell'uomo non si è nemmeno avvicinata.
GABRIELLA62
25/07/2023 11:38
Ritengo che non si tratti più di danno ambientale ma di delitto contro l'umanità, tenuto conto che gli incendi contribuiscono ad aggravare il cambiamento climatico. Non esiste nessuna tolleranza nei confronti dei piromani, dovrebbero essere gettati nei roghi da loro provocati. Certo, però, che la mancanza di manutenzione quale la rimozione delle sterpaglie agevola i piromani.
Sergio
25/07/2023 15:08
Ecco, ci risiamo! Come ogni estate, da che ho memoria, va in scena lo spettacolo macabro e violento di monti in fiamme intorno alla città, di boschi cancellati, di vegetazione ridotta in cenere, di gente eroica e disperata affrontare i roghi con secchi e annaffiatoi. La mia vicinanza a questa gente, così come si tanti vigili del fuoco che rischiano quotidianamente, il mio incoraggiamento a sopportare una natura avversa, che non è già MADRE NATURA propriamente detta (nonostante il clima sempre più feroce che di anno in anno ci riserva) ma la ben più infida NATURA UMANA, cieca e votata all’autodistruzione. A tutti quegli … ?esseri umani? … che appiccano incendi rivolgo una sola preghiera: Quando avrete finito di distruggere ciò che vi circonda, che evidentemente per qualche oscuro motivo odiate, e sarete rimasti soli, compiaciuti e maleodoranti di fumo, allora avrete la possibilità di passare alla storia. Come? Dandovi fuoco voi stessi davanti al nulla che avrete creato.