
Ancora un incidente sull'autostrada Palermo-Mazara del Vallo, in direzione del capoluogo siciliano. Una moto per cause ancora da accertare avrebbe urtato il guard rail all'altezza della stele che ricorda le vittime della strage di Capaci.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno soccorso i feriti. Si tratta di un uomo di 42 anni e della figlia di 16. Il traffico è rimasto rallentato in entrambe le direzioni. Sul luogo dell'incidente anche gli agenti della polizia stradale, per gestire il traffico e accertare le cause dell'incidente.
Soltanto qualche giorno fa, domenica scorsa, sempre sull'A29, due giovani che viaggiavano in moto sono morti all’altezza di Leroy Merlin. A perdere la vita - dopo lo scontro con un'auto - sono stati Alessio Fardella, 35 anni, e Salvatore Tantillo (20 anni). I due erano in sella a un'Honda 600 e si sarebbero schiantati su una Bmw ferma in corsia d'emergenza. I sanitari del 118 intervenuti subito dopo non hanno potuto fare altro che constatare la morte. Le indagini sono condotte dagli agenti della polizia stradale, presenti sul posto con una pattuglia.
4 Commenti
Alessandro
27/04/2023 12:00
Mi raccomando, continuate a chattare su Whatsapp o a parlare al cellulare anche in autostrada, e se lo scrivo è perché con i miei occhi continuo a vedere scene inverosimili, sia sull'A29 che sull'A19!
Toto
27/04/2023 19:27
Le raccomandazioni non servono ...... continuano come se nulla fosse accaduto ... non leggono giornali, non ascoltano nessuno , e non vedono televisione..... Ormai è un bollettino di guerra, i morti in incidenti stradali, quotidianamente, si contano a decine in tutta Italia .... Bisognerebbe installare nelle autovetture dei piloti automatici oppure dei micro-cip nelle teste dei senza cervello. Molti conducenti si concentrano al cellulare o a chattare e dimenticano di stare alla guida , mettendo a rischio la vita altrui ...
8Giuseppe Taormina
27/04/2023 13:20
Non sanno guidare
aldo
27/04/2023 13:52
Premesso che un incidente può accadere a chiunque e non solo a gente incapace di guidare o noncurante delle regole, credo che un primo passo dovrebbe essere quello di far circolare più veicoli della stradale e più veicoli civetta. Solo pochi giorni fa c'è stata la tragedia dei due ragazzi morti in moto, e ieri pomeriggio tornando a casa un pazzo su un T-MAX viaggiava ad almeno 130km/h in corsia di emergenza, e ha tagliato in velocità la rampa di uscita per via Ugo La Malfa. se ci fosse stato un'auto che usciva improvvisamente per la rampa, avremmo avuto un'altro morto
franco
27/04/2023 16:16
Concordo con Aldo,la corsia di emergenza,per alcuni,è diventata una pista per l'alta velocità. Come li vediamo noi,li potrebbero vedere Polizia e forze dell'ordine.
Toto
27/04/2023 19:39
Quello che hai descritto avviene quotidianamente ....... La corsia di emergenza è diventata la pista dell'alta velocità . Purtroppo i controlli alle teste senza cervello non sono sufficienti ad evitare gli incidenti .. Percorrere questa autostrada è pericolosissimo avvengono ogni giorno sorpassi ad alta velocità con manovre azzardate e rischiose ......
Meluccio
27/04/2023 16:09
Montiamo su tutti i veicoli una telecamera frontale e una posteriore che riprende di continuo e invia i dati alla sale di controllo delle forze di polizia cosi anche in caso di incidente sarebbe una prova importante. Esiste la tecnologia perché non sfruttarla? E poi sanzioni pesanti e pena certa