
Due ragazzi a bordo di una bici elettrica hanno scippato il portafoglio ad una coppia di turisti nella zona pedonale in corso Vittorio Emanuele, a Palermo. Fuggendo, hanno investito un altro turista di 56 anni che è stato trasportato all’ospedale Buccheri La Ferla dai sanitari del 118. Sono in corso le indagini.
28 Commenti
MCLAREN
24/07/2022 18:48
In italia non esiste una legge ( o che gli ordini competenti non la vogliono applicare) a questi delinquenti che rubano., che spacciano, ect ect. Bisogna mandarli in carcere per una pena minima di anni 30, al massimo 60 anni. E poi vedrete come calano questi episodi
Marisa
24/07/2022 18:56
ma c è ne sono forze dell ordine operative in questa città?
Tony
25/07/2022 08:06
E che ci fai a questi nulla tenenti e ovviamente non puoi sequestrare il mezzo! Li inviti ad andare piano? Se ne fregano e ti ridono pure in faccia
Ludovico
24/07/2022 19:11
Ma le forze dell'ordine che dovrebbero controllare il transito nelle vie dove è vietato andare in moto, in bici e monopattini dove sono? L'altra sera mi sono trovato ha passeggiare in via Ruggero Settimo ed ho visto che continuamente c'erano ragazzotti in scooter elettrici (modificati in moto) che facevano avanti ed indietro per la strada. Sicuramente cercavano la preda da colpire. Se me ne sono accorto io di questi delinquenti come mai le forze dell'ordine non lo fanno? Dov'è la sicurezza per le persone e soprattutto per i turisti? Lagalla ogni tanto fatti una passeggiata per le vie di Palermo, in incognito e non a accompagnato dalla scorta, e ti renderai conto personalmente di come vive in normale cittadino, nella paura. Non fare come il tuo predecessore ""IL SINNACO OLLANDO"" che per lui andava tutto bene
salvo 1
24/07/2022 19:14
feccia umana
renzo
24/07/2022 19:26
Quando i controlli latitano...
gaspare55
24/07/2022 19:28
Bastardi.
Fabbrica del nulla
24/07/2022 19:30
sorveglianza zero
Rox
24/07/2022 19:36
Gente senza dignità senza onore scafazzati all'ennesima potenza
pitorfo
24/07/2022 19:37
pessima immagine che questi farabutti danno della città di Palermo Auspicabile un presidio serrato del territorio. Preserviamo il turismo nostra vera industria.
Ermenegildo
24/07/2022 19:40
È chiaro che non è un problema solo della nostra città . Proprio per questo , visto che questi atti predatori , sono in continuo aumento , e che hanno superato la soglia di tolleranza già da molto tempo , cosa aspettano le istituzioni ha dare un segnale tangibile ai cittadini indifesi , che è tempo della tolleranza zero? Non nascondente il vostro poco coraggiio , cercando di inculcare il concetto che è tutto sotto controllo. Vi ricordo una data 25 /09 /22 . è la data del giudizio !!!!!!!!!!!
Max
25/07/2022 06:48
il capodanno ebraico?
Chicco
24/07/2022 19:47
Prefettoooo sindacoooo, svegliatevi agite date sicurezza ai cittadini ed ai turisti,non pensate solo al vostro stipendioooo. Dovete prendere provvedimenti subitoooo. Non se ne può più. Nell'arco di 2 giorni scippi e aggressione in ospedale BASTAAAAA
Totò
24/07/2022 20:07
Vorrei sapere le forze dell'ordine quando pensano di intervenire SERIAMENTE, e combattere questi mezzi elettrici che sfrecciano tra centinaia e centinaia di persone, in disprezzo alla incolumità e alla pubblica sicurezza. PS continuiamo cosi che ce la stiamo mettendo tutta per far stufare questi turisti.
Vincenzo
24/07/2022 20:28
Ru cuori a spruzzi.
furetto
24/07/2022 20:29
Dovrebbe essere la strada più sicura di Palermo con la questura e squadra mobile a due passi ma intanto accadono queste cose in un altra città i cittadini stessi li avrebbero bloccati e consegnati alle autorità in questa città si predica bene ma si razzola male dove l´omerta resterà per sempre perché fa comodo. Ora questi turisti rientrando nella loro residenza raccontando questo episodio aiuterà a diminuire il turismo in questa città ormai allo sbando dove la delinquenza aumenterà sempre di più. Sono spariti i poliziotti di quartiere non si vede più la presenza dello Stato. Io non capisco perché non si attiva nessuno per rendere questa città vivibile. L'altra sera con mia moglie ero in centro e con disinvoltura uno mi si avvicina per proporre di acquistare erba o fumo come mai tutta questa droga in città? Si sono fissati a cercare i grossi quantitativi quando in verità devono incominciare a bonificare la città dai pusher che in questo momento ha incassato i soldi del turista scippato. Complimenti.
Giorgio
24/07/2022 20:36
Benvenuti a Palermo
Standard
24/07/2022 20:42
Dal film amici miei.....
vinecenzo
24/07/2022 20:48
togliete sta munnizza che c'è in giro, biciclette, monopattini elettrici toglierli dalla circolazione. Sono metti adibiti a circolazione privata e non stradale e sopratutto toglierli dalle mani degli under 16
Francesco
25/07/2022 02:31
Ma chi discuissi su? Ora se c'è gente che si mette a fare gli scippi ci colpano i motorini elettrici, biciclette e monopattini? E poi siti i primi cannavazzi ca posteggiate in mezzo alla pista ciclabile, chi vi ciunnassiru a carrozzeria, ci sintissi prio
bonvi
24/07/2022 23:35
Via maqueda e' un casino a cielo aperto. non capisco essendo un'isola pedonale che transitano a fare monopattini/bici elettriche modificate o motorini/ambulanti di ogni genere/i tavolini dei locali ostruiscono l'area riservata ai pedoni/insomma tutto come prima o peggio.
Cupido
25/07/2022 06:55
Il sindaco dopo la giunta si deve dare una mossa...Ripristinare la vecchia via maqueda. Troppo bordello
Cvp
25/07/2022 07:27
Che vergogna per la nostra città.
Ettore2
25/07/2022 08:06
Orlando dimettiti.
ZORO
25/07/2022 08:23
Le poche forze dell'ordine in giro ormai fanno finta di non vedere quello che succede..questa è Palermo Senza speranza.
Arrivederci
25/07/2022 09:09
Le indagini? Vi immaginate le squadre di CSI ad investigare sul furto di un portafoglio e sulla fuga in bici? Questa altro non è che l' ennesima prova della totale assenza di controllo sul territorio. Mesi fa derubarono un noto negozio di abbigliamento in via Libertà. sempre con le potentissime e velocissime biciclette elettriche . Ai miei tempi i Falchi facevano paura, oggi hanno tolto anche quelli. Questoreeeeee
Leonarda
25/07/2022 10:45
I controlli ci sono e sono continui lungo la ZTL, non devono andare in giro per forza in divisa. Chi dice che non ci sono, non à mai stato lubgo le vie della ZTL, a giorno leggerete che il responsabile è stato preso.
Anna
25/07/2022 10:59
Che bel biglietto da visita per Palermo, sindaco hai molto da lavorare
Emanuel Lo Verso (Ct)
25/07/2022 14:29
Se dopo l' utilizzo dei monopattini si deve fare una foto e il vettore sa dove si trova, come mai li si vede perennemente parcheggiati o sfrecciare sui marciapiedi ? E i il nostro sistema politico dovrebbe debellare niente meno che la mafia ? Siamo su Zelig !
Salvino67
25/07/2022 21:46
Increscioso episodio, ma purtroppo non c'è controllo quindi...... ma vorrei sottolineare il fatto che questo povero turista è stato trasportato al buccheri la Ferla!!!!!! Chissà se uscirà in tempo per finire la vacanza!!!!!
Rosario
25/07/2022 23:27
Vietare il transito in area pedonale a monopattini bici elettriche e scooter non sarebbe male anche perché sfrecciano in maniera subdola e pericolosa!