
Lo si temeva da giorni, è arrivato l'inevitabile, ovvero lo stop all’open day per i vaccini alla Fiera del Mediterraneo. "Non si poteva fare altro", dice sconsolato il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa, ma di fronte ad attese che anche oggi sono arrivate a superare le quattro ore per i bambini e le cinque per gli adulti, con il traffico intorno alla Fiera che è andato in tilt anche cause tamponi, è arrivata la decisione, sicuramente sofferta ma necessaria forse per fare un pò di ordine.
Il motivo è l'incredibile aumento dei casi di questi giorni, che ha mandato in tilt il sistema. La maggior parte del personale serve per i tamponi, e dunque per i vaccini ce n'è meno: "Quasi tutte le Usca sono impegnate con il tracciamento, ne stanno risentendo le vaccinazioni domiciliari. Lo sappiamo e ci dispiace ma il momento è difficile e per ora non abbiamo il personale per fare tutto", dice Costa.
Dunque, da mercoledì 29 dicembre, verrà sospesa la possibilità di venirsi a vaccinare all’hub senza prenotazione per l’utenza del padiglione 20 (dai 12 anni compiuti in su). I bambini dai 5 agli 11 anni, invece, potranno continuare a recarsi al padiglione pediatrico dell’hub anche senza prenotazione.
"Rinunciare all’open day può aiutarci a ridurre le attese e a evitare assembramenti pericolosi. Il momento è delicato e impegnativo: aumentano i contagi, gli utenti all’hub e all’area drive-in, ma la nostra priorità resta offrire il miglior servizio possibile", conclude Costa.
La Fiera del Mediterraneo rimarrà sempre aperta per tamponi (dalle 8 alle 13) e vaccini (dalle 9 alle 19) anche nei giorni festivi. Chi verrà a vaccinarsi in Fiera può prenotarsi sul sito dell’hub https://fiera.asppalermo.org ma anche sulla piattaforma di Poste Italiane o dal sito Sicilia Coronavirus.
9 Commenti
Frankie
28/12/2021 19:17
Ma il Commissario Costa non sapeva che il personale addetto alla vaccinazione era carente già dall'anno scorso? Non si poteva assumere in tutto questo tempo? E' stato preso all'improvviso dal problema o non ha saputo prevederlo. Una vergogna far fare la fila in piedi per 5-6 ore a persone anche anziane.
vittorio
29/12/2021 03:00
E il Commissario non sa - ma si che lo sa - che i laboratori di microbiologia degli ospedali pubblici cittadini non sono stati potenziati con il personale e non sono stati attrezzati per il sequenziamento dei campioni? Ulteriore vergogna!!!
Giovanni
28/12/2021 19:34
Il criterio di accesso agli Open Day riprende quello delle logiche di mercato e non quello di salvaguardia della salute collettiva ; siccome l'adesione alla campagna vaccinale è bassa per i bambini in Sicilia (meno richiesta) agevoliamo l'accesso agli Open Day (offerta più ampia) e lasciamo che le categorie più alte d'età si prenotino secondo le liste d'attesa anche se rischiano conseguenze più gravi in caso di contagio. Anche da questi particolari si evince qual è il vero obiettivo di chi ci governa .
Ettore2
28/12/2021 21:34
Il vero obiettivo!!! Lo avete letto su fonti segrete...
Giuseppe Ciolino
28/12/2021 20:19
Disorganizzazione completa.
Jason
28/12/2021 20:26
FUCK the TAMPONS - get the VACCINE into PEOPLE!!
Ciro
28/12/2021 20:52
non è solo un problema della fiera ma anche a villa delle ginestre non0stante la prenotazione costretto a fare la fila insieme a chi non era prenotato....risultato 5 ore di attesa per il vaccino! FATELO SOLO SU PRENOTAZIONE!! ALTRIMENTI NON HA SENSO! e' PIACIUTO SEMINARE PER L'ENNESIMA VOLTA IL PANICO TRA LA GENTE?! QUESTO IL RISULTATO
Ettore2
28/12/2021 21:35
E i no vax cedono...uno a uno...
Ringo44
28/12/2021 21:48
E assurdo. La gente vuole vaccinarsi e si bloccano prenotazioni e open
welo
29/12/2021 04:27
Saranno coloro che devono fare i richiami vaccino.
edoardo
29/12/2021 09:02
Ma non sarebbe meglio impiegare il personale per i vaccini che per i tamponi. Per questi ultimi il tampone è la via di fuga dal vaccino