
Nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo: sono oltre un centinaio i feretri in attesa di inumazione messi in deposito nella Sala Bonanno e diversi quelli da cremare, ma nei campi non c'è più posto e il forno crematorio è guasto dal 18 agosto scorso.
Il responsabile dell’ufficio servizi cimiteriali Fernando Ania ha assicurato che «proprio ieri la somma di 10 mila euro è stata sbloccata con un provvedimento dalla giunta e quindi in una settimana partiranno i lavori per la riparazione del guasto».
L’emergenza per mancanza di sepolture non è nuova al cimitero che accoglie circa 6.000 salme all’anno, e l’uso del forno crematorio è fondamentale perché se non funziona occorre andare almeno a Messina.
«Ogni giorno riceviamo una ventina di feretri e facciamo circa 5 cremazioni - spiega il direttore del cimitero Elio Cosimo De Roberto -. L’emergenza non è più un fatto straordinario, ma quotidiano; l’unica soluzione è un terzo camposanto, perché non ci sono più spazi».
22 Commenti
Nicola Adamo
30/08/2018 11:59
Mi chiedo come mai il forno crematorio dei Rotoli è sempre guasto mentre quello di Messina funziona sempre? Perchè le Salme di Palermo devono essere portate a Messina per la cremazione?
Mario1
30/08/2018 15:40
Forno crematorio perennemente guasto. Perche? Una volta a Palermo mancava sempre l'acqua e la gente era costretta a mettere le cisterne e comprare l'acqua delle autobotti. Perchè? Non pensate che ci sia analogia nel fenomeno?
giusvalenza
30/08/2018 12:02
Ma se il forno crematorio è davvero guasto dal 18 agosto come mai De Roberto sostiene che fanno 5 cremazioni al giorno? C'è un errore evidente.
giusvalenza
30/08/2018 12:03
Scusassero: ho riletto meglio. Chiedo venia.
John Connor
30/08/2018 12:14
Vietato morire.
Davide
30/08/2018 12:33
Altra misura dell'inciviltà di un paese.
Peppino31
30/08/2018 13:48
Ma il sindaco che fa??? Niente come al solito!!! Che tristezza e amarezza una città così bella gestita da gente incompetente e presuntuosa.
Nino
30/08/2018 13:19
A Palermo nemmeno i morti possono stare in pace figuriamoci i vivi. Ovviamente, il sindaco si chiama fuori da questo annoso problema ai Rotoli Tutto ciò che non funziona che presenta criticità in città non è mai sua responsabilità. Uno scarica barile ormai consolidato . A voi gli errori a me i meriti.
massimiliano
30/08/2018 15:06
Lui pensa oramai solo ai migranti...
Tano
30/08/2018 14:52
E da anni che il forno ha problemi , e morta 4 anni fa una mia vicina e stata cremata a Catania e poi di nuovo portata a Palermo in cenere , con mio zio lo stesss cosa forno rotto e si è dovuto aspettare con mio papà idem , ha un casinò di problemi perché si deve sempre riparare ? spese che coprono A comprarne uno nuovo , poi a Palermo e un eternità che ci sono problemi di sepoltura , che si facciano diversi forni, anche perché ormai sono tanti alla decisione di cremazione,?e poi un nuovo cimitero non sarebbe una brutta idea
Enrico
30/08/2018 15:18
il rispetto verso i defunti rappresenta la civiltà locale . che schifo
Guarino
30/08/2018 15:22
la rabbia che proverei a vedere una persona amata in attesa della riparazioni del forno o delle trasferte è infinita. il corpo umano non è fatto per rimanere in attesa per giorni dopo il trapasso
Piero. 51
30/08/2018 16:29
Ma a Palermo non esiste la parola emergenza perché quest'ultima è la vera normalità.
Duke
30/08/2018 17:31
A Palermo, tutto va a " rotoli "...
melone
30/08/2018 17:46
Cari cittadini il crematorio di Palermo e obsoleto,non può fare cremazioni di continuo e stato costruito circa 30 anni fà assessore l'Avvocato Aricò,piuttosto il nostro sindaco un paio di anni fà aveva promesso la costruzione di due nuove bocche,dia almeno spiegazioni ai cittadini per quale motivo è tutto bloccato,cimitero nuovo e crematorio nuovo,lo meritiamo o no?
Peopap
30/08/2018 19:21
melone, invece di dare spiegazioni ai 650.000 abitanti di Palermo il Sindaco Orlando probabilmente preferirebbe comprare un forno nuovo e farlo installare nella villa di Via Felice Ienna che ha deciso di destinare ai rom. http://palermo.gds.it/2018/08/09/case-ai-rom-a-palermo-proteste-ma-il-comune-va-avanti-lassessore-tra-i-residenti-momenti-di-tensione_898493/
Michele sgracco
30/08/2018 20:40
Il sindaco dovrebbe intervenire
giuseppe lintura
30/08/2018 21:22
chissà come mai il forno e sempre guasto e la magistratura non ha il sospetto .....
salvo
30/08/2018 22:08
Quanti morti si trovano in diversi tombe.. dovrebbero fare un cronologia dei morti, gente morta che occupano posti nelle tombe altrui. Il sindaco che lavora come un defunto in una città come Palermo é una realtà vivente hahaha ; #siamoammari
Massimilianodisaintjust
30/08/2018 22:34
Il terzo cimitero doveva sorgere dove hanno costruito il concadoro. Avrebbe assicurato più lavoro e più dignità ai cittadini. Spero che un domani quel sito si possa convertire a terzo sacrario.
Stufo
31/08/2018 03:10
Non oso pensare a quello che succedera' per seppellire le salme gia' in passato se ne sono sentite e viste delle belle compreso indagini della magistratura a causa dei loschi figuri che orbitano in questo settore
TANCREDI
31/08/2018 05:47
In un altra città sarebbe già intervenuta da tempo la prefettura e la magistratura. . Come afferma il Direttore dei cimiteri " L’emergenza non è più un fatto straordinario, ma quotidiano; l’unica soluzione è un terzo camposanto, perché non ci sono più spazi". Ma .per il nostro sindaco ,a Palermo l'unico opera che si deve realizzare è il tram, A quanto sembra è tutto normale.
G
31/08/2018 07:56
Ma sempre guasti maaa
Stufo
31/08/2018 08:28
Tancredi ha ragione lo Stato.in tutte le sue componenti e' sentito assente dalla gente una volta I Prefetti agivano oggi non so perche' e come se non ci fossero
giuseppe
31/08/2018 09:00
come mai la magistratura non apre un'inchiesta. forse perche' le salme sono quasi tutte di palermitani??????