stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Mafia e scommesse, torna in libertà architetto di Partinico
"GAME OVER"

Mafia e scommesse, torna in libertà architetto di Partinico

di
operazione game over, Palermo, Cronaca
Davis Zangara

Torna in libertà l’architetto partinicese Devis Zangara, arrestato nei mesi scorsi assieme ad altre 30 persone nell’operazione Game Over su mafia e scommesse.

Il Tribunale del Riesame ha accolto l’istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati Antonio Ingroia ed Antonio Maltese.

“Giustizia è stata fatta, da oggi l’architetto Zangara potrà tornare a svolgere la propria attività lavorativa. Dopo mesi di duro lavoro siamo riusciti a dimostrare l’assoluta innocenza del nostro assistito rispetto ai fatti contestati. Devis Zangara è risultato estraneo da ogni accusa mossa nei suoi confronti – affermano in una nota congiunta  gli avvocati Antonio Ingroia e Antonio Maltese - A seguito dell’istanza di scarcerazione depositata  in primo grado e rigettata dal Gip Antonella Consiglio, abbiamo proposto appello. La nostra richiesta è stata accolta dal Tribunale del Riesame che ha emesso il provvedimento di scarcerazione e ordinato il dissequestro dei conti correnti e della società intestata a Zangara”.

Secondo le indagini, la mafia puntava su soldi sicuri e una gigantesca "lavatrice" usata per ripulire il denaro sporco. Al centro dell’inchiesta, Benedetto Bacchi, imprenditore di Partinico, che aveva oltre 700 agenzie scommesse in tutta Italia. In Sicilia, grazie a Cosa nostra, avrebbe lavorato quasi in regime di monopolio. Dell'imprenditore milionario parlano da tempo diversi pentiti. Il suo nome spunta anche nell'ultima indagine della dda che ha decapitato i clan mafioso di San Lorenzo-Resuttana. "Una parte di Cosa nostra - disse il procuratore aggiunto Salvo De Luca dopo quell'inchiesta - è convinta che non sia più tempo per le estorsioni. Troppi rischi. Meglio puntare tutto sul gioco e le scommesse”. Il ruolo dell’architetto Zangara nell’organizzazione messa in piedi da Bacchi è stato però messo in discussione dal Riesame che ha accolto le istanze degli avvocati.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X