stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Sacramenti ai divorziati? La Chiesa palermitana si divide
IL DIBATTITO

Sacramenti ai divorziati? La Chiesa palermitana si divide

di

PALERMO. Non si tratta di fare accedere ai sacramenti tutti i divorziati risposati o conviventi indistintamente, ma di avere sacerdoti e laici pronti ad accompagnarli nel loro cammino di fede, esaminando caso per caso, tenendo conto della coscienza di ognuno e del percorso compiuto. E soprattutto attenendosi a indicazioni valide in tutta la diocesi.

Non si parla d’altro nella Chiesa di Palermo, tra i preti e nelle comunità. La portata rivoluzionaria contenuta nell’esortazione apostolica «Amoris laetitia», scritta da papa Francesco dopo il sinodo sulla famiglia, sta ponendo interrogativi forti e costringendo tutte le componenti ecclesiali a un animato dibattito sulle nuove sfide della pastorale familiare e, in particolare, sull’accoglienza delle «famiglie ferite».

Un’urgenza a giudicare anche dai numeri che vedono un aumento dei divorzi, complice anche la procedura «breve»: secondo i recenti dati diffusi all’inaugurazione dell’anno giudiziario, le sentenze di divorzio sono passate da 798 a 1.239 (+55,3%) nell’ultimo anno.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO ACQUISTA L'EDIZIONE DI PALERMO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X