stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Palermo, il vescovo offre una chiesa per i «fratelli ebrei»: diventerà sinagoga
S. MARIA DEL SABATO

Palermo, il vescovo offre una chiesa per i «fratelli ebrei»: diventerà sinagoga

di
cattolici, ebrei, Santa Maria del Sabato, sinagoga palermo, Corrado Lorefice, Palermo, Cronaca
L'oratorio di Santa Maria del Sabato

PALERMO. Dove sorgerà la prima sinagoga di Palermo i nomi delle strade vengono scritti  già da tempo in italiano, in ebraico e in arabo. E la toponomastica testimonia nei secoli ciò che violenze e intolleranze non possono cancellare.

A oltre cinquecento anni di distanza dal decreto di espulsione degli ebrei, firmato dai  cattolicissimi sovrani spagnoli Ferdinando e Isabella, la comunità ebraica tornerà ad avere un luogo di studio e di culto.

A darlo in «comodato d’uso gratuito» è l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, che ha individuato nell’oratorio di Santa Maria del Sabato, una piccola chiesa da  tempo non più utilizzata per le celebrazioni e depredata dai vandali, il luogo  giusto per i “fratelli” ebrei.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X