stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca La morte di Ciampi, così a Palermo sarà possibile ricordarlo
LUNEDI' LUTTO NAZIONALE

La morte di Ciampi, così a Palermo sarà possibile ricordarlo

PALERMO. Il presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi morto ieri a 95 anni sarà ricordato anche in Sicilia.
In prefettura a Palermo lunedì dalle 9 alle 19 sarà aperto al pubblico il registro delle condoglianze sul quale i cittadini potranno annotare le loro espressioni di cordoglio.
Il registro sarà a disposizione al primo piano di Villa Whitaker in via Cavour.

Dalla Banca d'Italia a Palazzo Chigi, la lunga vita di Ciampi al servizio della politica economica - Foto


Lo ha disposto la presidenza del Coniglio dei ministri perché gli italiani possano manifestare in tutte le regioni la loro partecipazione al lutto nazionale indetto proprio per lunedì giorno nel quale si terranno le esequie in forma privata dell'ex capo dello Stato, che vedete in queste immagini girate durante una sua visita a Palermo nel 2006.


"Il Presidente Ciampi è stato una figura di riferimento e protagonista di tanti momenti importanti del nostro Paese; ha saputo essere protagonista della costruzione dell’Europa", ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X