stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Ex Fonderia Basile, cancellati i debiti: la missione di Biagio può ripartire
PALERMO

Ex Fonderia Basile, cancellati i debiti: la missione di Biagio può ripartire

di

PALERMO. I debiti della missione di Biagio Conte sono stati cancellati. Veri o presunti che fossero, quei 417 mila euro chiesti da una lettera di messa in mora dalla curatela fallimentare dell'ex Fonderia Basile all'inizio di marzo non dovranno essere versati.

Il provvedimento di rinuncia ai crediti è stato emesso dal tribunale fallimentare (giudice delegato Raffaella Vacca), col parere favorevole del curatore fallimentare Mario Bonello e del comitato dei creditori di quell'antica azienda alle spalle di via Archirafi, che dovrebbe diventare luogo di lavoro e riscatto sociale per i poveri ospiti della missione Speranza e Carità.

Determinante nella decisione dei giudici è stata una lettera scritta e firmata da don Pino Vitrano, braccio destro di fratel Biagio per ora assente da Palermo per un pellegrinaggio a piedi verso Roma. Don Pino, assistito in questa vicenda dall'avvocato Antonella Fundarò, ha dichiarato e confermato che tutti i beni della missione sono vincolati a uso esclusivamente sociale per il sostentamento primario di centinaia di persone che non hanno nulla di cui vivere. Dunque, non si tratta di beni aggredibili da pignoramenti o altre rivendicazioni.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE  

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X