
PALERMO. Il costo complessivo per il restauro delle dieci vasche dell’Orto Botanico è di 290 mila euro, «fra venti e quarantamila a vasca, in riferimento alle diverse dimensioni» indica il rettore dell’Università, Fabrizio Micari che ha appena ricevuto il progetto dei tecnici.
Le cifre sono stabilite ed è il via libera per gli sponsor che sono in attesa dei dettagli per intervenire, da Confindustria Palermo a Confcommercio ai club sociali pronti a raccogliere fondi per l’Orto Botanico.
In prima fila l’evento di inizio che resta confermato per il 16 giugno, una sfilata di moda con biglietti a pagamento organizzata dall’Inner Wheel Palermo Normanna. In vista degli operai e delle imprese che presto arriveranno c’è anche una data di avanzamento su tutto il fronte Orto Botanico e la donazione dell’area di 13mila metri quadri prevista da Unicredit. L’atto notarile è stato fissato per il prossimo 19 maggio, la firma ci sarà nella sede del rettorato a Palazzo Steri e qui sarà formalizzata la donazione che porterà l’Orto fino al confine con il fiume Oreto, lato via Tiro a Segno.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE
5 Commenti
Pietro
08/05/2016 09:19
L'orto botanico e'il fiore all'occhiello della città', grazie agli sponsor speriamo riacquistì la sua completa bellezza.Stessa Cosa mi augurerei per la palazzina cinese, unica nel suo genere,attende da anni il restauro esterno..!!!
Ridere x non piangere
08/05/2016 09:48
I soldi li trovano solamente x mantenere 26mila Forestali assunti senza concorso pubblico che ci costano quasi 500 milioni di euro all'anno......
Enrico Grilletto
08/05/2016 11:01
Purtroppo il problema non sono i soldi, che come sempre saranno trovati Bello e nostre tasche, ma alla manutenzione per preservare !
syd
08/05/2016 13:56
impresa difficile il verde a palermo, città specializzata in ''munnizza''
Porcos
08/05/2016 20:43
Un vero gioiello sono contento che finalmente si affaccerà sul fiume ,magari è la volta buona che comincia la bonifica
Nino
09/05/2016 01:58
In tutta questa lodevole iniziativa a favore dell'Orto Botanico il comune di Palermo ha parte in causa oppure assiste da semplice spettatore? Forse si ripete lo stesso menefreghismo usato con Villa Giulia?