
Il Dipartimento Interregionale ha reso noti i calendari dei nove giorni della Serie D 2025/2026. La regular season del campionato si svilupperà in trentaquattro giornate dal 7 settembre al 3 maggio, con la sosta invernale a dividere i gironi di andata (7 settembre-21 dicembre) e ritorno (4 gennaio-3 maggio). Tra il 9 e il 21 marzo secondo stop in agenda per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup.
Per le squadre siciliane inserite nel Girone I, la nuova stagione si preannuncia intensa, con tanti derby e sfide ad alta intensità. La prima giornata regalerà già incroci carichi di tradizione e rivalità:
- Messina – Athletic Palermo, big match tra due piazze storiche;
- Nissa – Milazzo, confronto tra due realtà consolidate nel panorama isolano;
- Nuova Igea Virtus – Sancataldese, uno scontro che promette equilibrio;
- Castrum Favara – Reggina, occasione importante per i favoresi contro una nobile decaduta;
- Presente anche il Licata, pronto a dire la sua in un girone sempre più competitivo.
A completare il quadro, nel Girone I troviamo anche realtà di rilievo come la Reggina e la Gelbison, ma gli occhi saranno puntati soprattutto sui tanti derby siciliani che infiammeranno il calendario quasi ogni settimana.
Con tutti i raggruppamenti a diciotto squadre, scendono a due i turni infrasettimanali in programma in questa stagione: il 24 settembre, in occasione della quarta giornata, e il 2 aprile, con la trentesima giornata anticipata per le festività pasquali.
Ecco, invece, come cambierà l’orario ufficiale delle gare: dal 7 settembre al 19 ottobre (1ª-7ª giornata) si giocherà alle ore 15, dal 26 ottobre al 22 marzo (8ª-28ª giornata) alle ore 14.30, infine dal 29 marzo al 3 maggio (29ª-34ª giornata) l’orario tornerà alle ore 15.
Caricamento commenti
Commenta la notizia