![Brunori Palermo 15/03/2024: durante la partita di Serie B Palermo vs Venezia allo Stadio Renzo Barbera di Palermo(Foto Tullio Puglia)](https://assets.gds.it/2024/03/Brunori-2-800x800.jpg)
I 14 punti in meno rispetto a un anno fa dopo 25 giornate sono indicativi di un confronto impietoso tra il Palermo 2023/24 e quello della stagione corrente. Eppure c’è un aspetto in cui i rosa stanno andando meglio della precedente annata: quello dei confronti con le squadre provenienti dalla Serie C, soprattutto al Barbera. Domani (domenica 16 febbraio) Brunori e compagni ospitano il Mantova, che dopo una prima parte di campionato a ridosso dei play-off ha pericolosamente rallentato: una ghiotta opportunità per fare bene contro un’altra neopromossa.
Sono già cinque le gare giocate in questa stagione dai rosa con le matricole: l’unica sconfitta è quella contro la Carrarese, con due vittorie in altrettanti confronti con la Juve Stabia e due pareggi con Cesena e proprio Mantova. Il dato più interessante è quello relativo ai gol subiti: appena due in 450’, entrambi in trasferta al Menti e allo Stadio dei Marmi. Al Barbera né i romagnoli né i campani, pur andandoci vicini a più riprese, hanno trovato il guizzo per centrare il bersaglio: i «virgiliani» proveranno a rompere il tabù domani, mentre il Palermo spera di confermare la solidità difensiva vista quasi per intero contro lo Spezia prima del clamoroso blackout finale.
Nella sfida del Martelli i rosa corsero pochissimi rischi, ma non riuscirono a segnare nonostante una forte spinta soprattutto nel secondo tempo: adesso puntano sul rinnovamento del reparto offensivo e sulla voglia di rivalsa dopo aver ottenuto un punto nelle ultime tre partite. Non vincere sarebbe un grosso guaio: un successo del Mantova infatti porterebbe da un lato all’aggancio in classifica, dall’altro alla riduzione del distacco tra il Palermo e la zona retrocessione.
L’ultima sconfitta interna con una neopromossa risale ad aprile 2024, quando a imporsi in viale del Fante fu la Reggiana (1-2): quel ko si aggiunse a quelli contro Lecco e Catanzaro (con lo stesso risultato), chiudendo una stagione da appena 3 punti su 12 nelle gare casalinghe con le matricole (battuta la Feralpisalò a settembre 2023). Adesso invece i punti conquistati dai rosa negli stessi confronti sono 4 su 6: per farli diventare 7 su 9 domani Dionisi chiederà nuovamente aiuto alla retroguardia, purché l’attenzione sia quella vista nelle prime due partite del 2025 e non nelle ultime tre.
![Digital Edition](https://static.gds.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gds.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Caricamento commenti
Commenta la notizia