stampa
Dimensione testo

Archivio

Home Archivio Palermo, Teatro dei Pupi: un sipario calato da 30 anni

Palermo, Teatro dei Pupi: un sipario calato da 30 anni

Girolamo Cuticchio cercò di recuperare lo spazio ma per un problema di autorizzazioni i vigili urbani misero i sigilli. Adesso il figlio Franco sta tentando di far rivivere quel luogo: abbiamo chiesto i permessi ma la burocrazia è lenta. Faremo realizzare il sogno di mio padre

PALERMO. Un sipario carico di tradizione culturale, ormai calato da circa trent’anni. È il teatro dei pupi di Girolamo Cuticchio, che si trova in via dei Benedettini di fronte alla chiesa di Santa Maria dell’Itria, detta della Pinta. A raccontare questa storia piena di amarezza, è stato il figlio dell’ottantaduenne Girolamo, Franco Cuticchio: «Era il 1985 quando mio padre acquistò questi due locali che si trovano a piano terra, nel quartiere Albergheria. I luoghi erano destinati ad abitazione ma mio padre voleva far nascere nel cuore del centro storico palermitano un teatro dei pupi siciliani. Così diede in mano a una ditta edile e a degli architetti, i lavori da svolgere in questi locali per poi destinarlo a teatro».

ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X