
PALERMO. Crollo nel centro storico di Palermo. Intorno alle 22 è crollata una palazzina in piazza Garraffello, nel cuore della Vucciria. Sul posto si sono immpediatamente precipitate le squadre dei vigili del fuoco e della polizia municipale che stanno transennando la zona.
Da un primo rilievo sembra che l'immobile fosse disabitato e che sotto le macerie non si trovi nessuno. Ma i vigili del fuoco sono cauti, visto che ancora non sono state completate le ricerche.
Un venditore ambulante, che si trovava con il suo furgone davanti allo stabile, è riuscito a mettersi in salvo poco prima di essere travolto dai calcinacci. L'edificio dovrebbe essere disabitato ma nella zona sono in corso ricerche da parte dei vigili del fuoco per escludere che
vi siano persone sotto le macerie. Corso Vittorio Emanuele nel tratto tra via Roma e il Foro Itaico è stato chiuso al traffico.
AGGIORNAMENTO DELLE 22.53. I Vigili del fuoco hanno accertato che non vi sono persone sotto le macerie del palazzo crollato, nè si registrano feriti. Lo stabile, un vecchio edificio fatiscente di tre piani, era infatti disabitato; al momento del crollo, inoltre, tutte le persone che si trovavano nella piazza sono riuscite a mettersi in salvo. In particolare un venditore ambulante di panini, che aveva anche disposto alcuni tavolini davanti all'edificio. Le macerie hanno invece sepolto il furgone utilizzato dal commerciante.
Piazza Garraffello, che rappresenta uno dei punti nevralgici della movida palermitana, soprattutto il sabato e la domenica sera è affollata da centinaia di ragazzi. Solo per un caso, dunque, non vi sono state vittime.
10 Commenti
Filo
05/02/2014 22:23
Ma che aspetta il comune di Palermo a buttare tutte giù le case abbandonate e non messe in sicurezza!L'occasione per fare pulizia,creare zone verdi e dare un senso al centro storico!Le Favelas ridono
Piero Alberto
05/02/2014 23:21
QUANDO CI SCAPPERA' IL MORTO ALLORA SI PROVVEDERA' A METTERE IN SICUREZZA O ABBATTERE TUTTE LE ABITAZIONI FATISCENTI DI CUI LA NOSTRA VUCCIRIA E' PIENA.
Valerio
06/02/2014 04:00
Tutta quella zona e' assurda! risse, Turchi , Spacciatori , Gente che gira Per Tutte Quelle Zone e Non Solo! Nessuno Che Fa Gli Scontrini Fiscali, Musica a Tutto Volume! Che Schifo!
luigi
06/02/2014 06:34
ma che commenti ci possono essere? siamo in una città allo sbando, abbandonata a se stessa, oramai non è più un discorso di amministrazioni diverse, la metastasi dello sfascio non la ferma nessuno.
antonio
06/02/2014 06:45
E' l'espressione di una città che crolla a pezzi. Meno male che non si è fatto male nessuno !
gaspare
06/02/2014 07:41
all'estero le agenzie di viaggio mostrano ai turisti la Vucciria raffigurante il quadro di Guttuso e l'altro giorno trovandomi nella piazza dei turisti mi ha chiesto dove fosse la Vucciria che amarezza
Beppe
06/02/2014 09:33
Tra un paio di giorni non se ne parlera' piu'... e prima o poi l'evento si ripetera'. Stavolta non c'e' scappato il morto... ma la prossima?
il palista
06/02/2014 12:03
provo amarezza nel vedere cio',quanti balatoni antichi da poter recupera,condirettore peti aiutaci solo tu ci puoi salvare.fai rivivere il mercato,Palermo e' con te'.aiutiamo il ragazzo dei pani super
Nino
06/02/2014 19:13
Far notare la svastica non credo sia argomento fuori tema
anto
07/02/2014 07:08
ogni volta che vengo a palermo dalla mia ragazza mi sembra di venire a kabul.