
«Salutiamo il papà del reddito di cittadinanza», «chi dà il pane merita il voto». E ancora: «una statua d’oro ti devono fare, devi fare il presidente della Repubblica“: così la gente del quartiere del Borgo Vecchio, nel centro di Palermo, ha accolto il leader del M5s Giuseppe Conte, che sta incontrando come aveva promesso quando era premier nella sua visita in città alcuni imprenditori che hanno denunciato il racket delle estorsioni. Una donna gli porta una bottiglietta di acqua tonica, Conte ringrazia mentre la gente lo circonda e urla il suo nome. Con Conte c’è Franco Miceli, candidato sindaco per il centrosinistra a Palermo e ci sono i dirigenti locali del Movimento: per il leader del M5s passeggiata tra i vicoli del Borgo. È la prima tappa della seconda giornata a Palermo per l’ex premier.
«Sono venuto qui per incontrare gli imprenditori, come avevo promesso: persone che denunciano il pizzo, la sopraffazione della mafia, meritano tutto il sostegno della parte sana del Paese e delle istituzioni. Hanno avuto il coraggio di denunciare, per loro non è facile, hanno bisogno di tutto il nostro sostegno», ha detto il leader del M5s, incontrando un gruppo di imprenditori, tra cui Giuseppe Piraino che ha denunciato il racket delle estorsioni. «La lotta contro la mafia - ha aggiunto - richiede attenzione costante e massima, sinergia da parte di tutti i livelli istituzionali». Ieri Conte è stato a Brancaccio e affermato che «la politica deve eliminare ogni ambiguità».
12 Commenti
renzo
07/06/2022 12:00
Il miglior presidente del consiglio di sempre. Splendida figura dei borgatari.
maurizio
07/06/2022 12:09
"chi dà il pane merita il voto " tecnicamente si chiama voto di scambio .... mi aspetto che il candidato Miceli si indigni e prenda le distanze, a meno che non gli convenga così !
Luca Liam
07/06/2022 12:20
Conte sei un gran signore
Ale
07/06/2022 12:34
Adesso avanti sul salario minimo garantito
Gaetano
07/06/2022 12:36
Grazie, con tutti i parassiti e " lagnusi" che ci sono a palermo, il Genio di Conte è accolto come un messia.
Lorenzo
07/06/2022 12:40
Una sorta di voto di scambio ben architettato. Ormai si è trasformato in una pensione per giovani, con possibilità di lavoretti in nero. Finche dura è fortuna ma presto verrà non dico tolto ma profondamente modificato. Cosi com'è non è più sostenibile
nereo
07/06/2022 12:40
e solo in certi quartieri il m5s prenderà i voti
nereo
07/06/2022 12:51
viene a Palermo Giuseppe Conte e dove va?
Sigfrido
07/06/2022 13:23
I tempi cambiano e i modi cambiano. I vecchi politici, che il Sig. Conte criticava, andavano nei quartieri popolari a distribuire i sacchetti della spesa, il M5S (abbandonata ogni velleità ideale) raccoglie il consenso col reddito di cittadinanza. I sacchetti della spesa se li pagava il politico, il reddito di cittadinanza lo pagano professionisti, imprenditori, autonomi, ed in ogni caso tutte le categoria di lavoratori che pagano sempre e comunque le tasse. La formazione politica più falsa e più pericolosamente scarsa della storia della Repubblica. Senza se e senza ma.
Massimo
07/06/2022 14:50
Quindi il reddito di cittadinanza viene pagato con la quota di tasse che professionisti, imprenditori ed autonomi non riescono ad evadere? Gente che dichiara 15 mila euro l'anno e poi, durante il lochdown, si lamentava di perdere 10 mila euro a settimana.
padronato prestampati e circonvenzione
07/06/2022 14:00
Ci manchi presidente.
@ryban
07/06/2022 14:44
Chissà se ha chiesto cosa ne pensano della legalità?.
Gianni
07/06/2022 14:46
Fanno politica con I soldi dei contribuenti Veramente dei grandi scenziati.