La città più sporca e lurida d'Europa
Siamo orgogliosi
Mk
27/07/2018 08:45
Città da terzo mondo
EugenioIlGenio
27/07/2018 09:04
Per il sindaco siamo capitale della cultura
Alessio Palmisano
27/07/2018 10:15
Ancora con sta storia della capitale della cultura...Non è il sindaco che ha attribuito a Palermo questo titolo, la città ha partecipato a un concorso e ha vinto dei fondi, ergo non ha nulla a che fare con i problemi della città come quello dei rifiuti, sono cose distinte e separate. Certamente la sporcizia e l'incuria in questo periodo in cui Palermo è presa d'assalto dai turisti nuoce gravemente all'immagine della città, ma non v'è relazione alcuna tra il titolo che molti continuamente tirano in ballo per denigrare la città e l'immondizia.
Alessio Palmisano
27/07/2018 10:16
Stessa cosa con il continuo accostamento tra Palermo e terzo mondo: visitate uno di questi paesi del terzo mondo e vediamo se continuate a dire così, Palermo ha numerosi problemi ma col terzo mondo (senza offesa ovviamente) non ha nulla a ce vedere.
Reporter
26/07/2018 14:04
Problema eterno,
eterno problema,
Palermo e la munnizza,
La citta più sporca e lurida d'Europa.
Marco46
26/07/2018 14:06
La periferia est di Palermo purtroppo e' abitata da tanti incivili.
Mario
26/07/2018 14:41
Gli ingombranti lo sappiamo.....ma lei cosa fa?
Topo Gigio
27/07/2018 07:42
Esiste il servizio GRATUITO per il ritiro porta a porta dei rifiuti ingombranti. In condizioni normali funziona benissimo. Ci sono anche le isole ecologiche fisse. Anch'esse perfettamente funzionanti. Ne ho sempre fatto uso con risultati positivi. Ma chi non paga la munnizza non può farne uso perché teme di essere scoperto. Siamo in periodo si sconti e ferie e si accentua la presenza di ingombranti x le ristrutturazioni o sostituzioni di divani materassi e mobili. Semmai basterebbe potenziarlo o renderlo più mobile e/o diffuso. Anche obbligare al ritiro del vecchio chi vende favorendolo a costo 0 a portarlo all'isola ecologica. "Se ognuno fa qualcosa....." (don Pino Puglisi docet)
EugenioIlGenio
26/07/2018 22:41
Orlando fa tante piste ciclabili
Ed io pagooo!!!!
26/07/2018 23:16
Come sapete la zona oreto e limitrofi è densamente popolata da immigrati. Questo ha prodotto l'apertura di negozietti improvvisati di rivendita mobili usati. Ne consegue che con il via vai di migranti rispetto gli altri anni, oggi si creano più ingombranti sparsi tra i cassonetti. Poi ci sono gli ingombranti invisibili. Cosa sono? Ci sono molte automobili in zona abbandonate presumo da immigrati che se ne sono andati e di conseguenza posti auto in meno. Soluzione.....non esiste.
Simone Parmigiano
27/07/2018 08:42
Larga parte dei palermitani sono più incivili degli incivili.
noislam
27/07/2018 11:50
Servono in Italia centri di accoglienza per i 9 milioni di Italiani poveri che hanno urgentemente bisogno di questi aiuti!!!!!!!! Bisogna espatriare i clandestini afroislamici accogliendo così in questi centri gli Italiani poveri impiegando i soldi per questi sfortunati Connazionali!!!!!!
Petroski
26/07/2018 23:36
Una volta a settimana a sorpresa potrebbe intervenire l'esercito e per la raccolta e per la repressione.Salute e decoro prima di ogni cosa.
totò
27/07/2018 09:14
Esercito! per raccogliere la monnizza,ma, che cavolate sono queste
Ilare
27/07/2018 01:31
Vigili urbani e grandi risultati ? huaHAhuaHa nooo daiiii !! A me sembra invece che sti palermitani sono in massa lordi : brrr
TANCREDI
27/07/2018 06:33
Che certamente ci vuole più collaborazione da parte dei cittadini è certamente vero ma l'amministrazione comunale è esente da colpe? Si ricordi caro vice sindaco che il pesce puzza dalla testa. I palermitani saranno incivile ma l'amministrazione comunale non scherza. Se ci fosse da parte del Comune un reale controllo sul territorio, anche con pesanti sanzioni pecuniarie, la situazione sarebbe certamente migliore.
Maria Rosaria Cipolletti Melis
27/07/2018 09:15
Non solo rifiuti ingombranti,strade non spazzate ,vedi via p.ppe di Paternò o via sciuti o tante altre,marciapiedi dove le erbacce spno diventate stoppie,etc.Questa è palermo ,capitale della cultura il cui primo cittadino ama presenziare nei cortei di tutti i tipi tronfio di questa bellissima città abbandonata a se stessa.
Chuko
27/07/2018 09:20
La via Imera è impressionante... una mega discarica a due passi da Porta Nuova.
Ci vorrebbe un'installazione, anche mobile, di telecamere di sorveglianza...
A colpi di multe forse imparerebbero...
Fabio
01/08/2018 21:42
BASTA LAMENTARSI IL SINDACO SI DIMETTA È INCAPACE DI GOVERNARE
12 Commenti
Reporter
26/07/2018 14:01
La città più sporca e lurida d'Europa Siamo orgogliosi
Mk
27/07/2018 08:45
Città da terzo mondo
EugenioIlGenio
27/07/2018 09:04
Per il sindaco siamo capitale della cultura
Alessio Palmisano
27/07/2018 10:15
Ancora con sta storia della capitale della cultura...Non è il sindaco che ha attribuito a Palermo questo titolo, la città ha partecipato a un concorso e ha vinto dei fondi, ergo non ha nulla a che fare con i problemi della città come quello dei rifiuti, sono cose distinte e separate. Certamente la sporcizia e l'incuria in questo periodo in cui Palermo è presa d'assalto dai turisti nuoce gravemente all'immagine della città, ma non v'è relazione alcuna tra il titolo che molti continuamente tirano in ballo per denigrare la città e l'immondizia.
Alessio Palmisano
27/07/2018 10:16
Stessa cosa con il continuo accostamento tra Palermo e terzo mondo: visitate uno di questi paesi del terzo mondo e vediamo se continuate a dire così, Palermo ha numerosi problemi ma col terzo mondo (senza offesa ovviamente) non ha nulla a ce vedere.
Reporter
26/07/2018 14:04
Problema eterno, eterno problema, Palermo e la munnizza, La citta più sporca e lurida d'Europa.
Marco46
26/07/2018 14:06
La periferia est di Palermo purtroppo e' abitata da tanti incivili.
Mario
26/07/2018 14:41
Gli ingombranti lo sappiamo.....ma lei cosa fa?
Topo Gigio
27/07/2018 07:42
Esiste il servizio GRATUITO per il ritiro porta a porta dei rifiuti ingombranti. In condizioni normali funziona benissimo. Ci sono anche le isole ecologiche fisse. Anch'esse perfettamente funzionanti. Ne ho sempre fatto uso con risultati positivi. Ma chi non paga la munnizza non può farne uso perché teme di essere scoperto. Siamo in periodo si sconti e ferie e si accentua la presenza di ingombranti x le ristrutturazioni o sostituzioni di divani materassi e mobili. Semmai basterebbe potenziarlo o renderlo più mobile e/o diffuso. Anche obbligare al ritiro del vecchio chi vende favorendolo a costo 0 a portarlo all'isola ecologica. "Se ognuno fa qualcosa....." (don Pino Puglisi docet)
EugenioIlGenio
26/07/2018 22:41
Orlando fa tante piste ciclabili
Ed io pagooo!!!!
26/07/2018 23:16
Come sapete la zona oreto e limitrofi è densamente popolata da immigrati. Questo ha prodotto l'apertura di negozietti improvvisati di rivendita mobili usati. Ne consegue che con il via vai di migranti rispetto gli altri anni, oggi si creano più ingombranti sparsi tra i cassonetti. Poi ci sono gli ingombranti invisibili. Cosa sono? Ci sono molte automobili in zona abbandonate presumo da immigrati che se ne sono andati e di conseguenza posti auto in meno. Soluzione.....non esiste.
Simone Parmigiano
27/07/2018 08:42
Larga parte dei palermitani sono più incivili degli incivili.
noislam
27/07/2018 11:50
Servono in Italia centri di accoglienza per i 9 milioni di Italiani poveri che hanno urgentemente bisogno di questi aiuti!!!!!!!! Bisogna espatriare i clandestini afroislamici accogliendo così in questi centri gli Italiani poveri impiegando i soldi per questi sfortunati Connazionali!!!!!!
Petroski
26/07/2018 23:36
Una volta a settimana a sorpresa potrebbe intervenire l'esercito e per la raccolta e per la repressione.Salute e decoro prima di ogni cosa.
totò
27/07/2018 09:14
Esercito! per raccogliere la monnizza,ma, che cavolate sono queste
Ilare
27/07/2018 01:31
Vigili urbani e grandi risultati ? huaHAhuaHa nooo daiiii !! A me sembra invece che sti palermitani sono in massa lordi : brrr
TANCREDI
27/07/2018 06:33
Che certamente ci vuole più collaborazione da parte dei cittadini è certamente vero ma l'amministrazione comunale è esente da colpe? Si ricordi caro vice sindaco che il pesce puzza dalla testa. I palermitani saranno incivile ma l'amministrazione comunale non scherza. Se ci fosse da parte del Comune un reale controllo sul territorio, anche con pesanti sanzioni pecuniarie, la situazione sarebbe certamente migliore.
Maria Rosaria Cipolletti Melis
27/07/2018 09:15
Non solo rifiuti ingombranti,strade non spazzate ,vedi via p.ppe di Paternò o via sciuti o tante altre,marciapiedi dove le erbacce spno diventate stoppie,etc.Questa è palermo ,capitale della cultura il cui primo cittadino ama presenziare nei cortei di tutti i tipi tronfio di questa bellissima città abbandonata a se stessa.
Chuko
27/07/2018 09:20
La via Imera è impressionante... una mega discarica a due passi da Porta Nuova. Ci vorrebbe un'installazione, anche mobile, di telecamere di sorveglianza... A colpi di multe forse imparerebbero...
Fabio
01/08/2018 21:42
BASTA LAMENTARSI IL SINDACO SI DIMETTA È INCAPACE DI GOVERNARE