PALERMO. E' stato inaugurato oggi a Palermo il campetto di calcio realizzato a Piazza Magione dal personale Coime. Presenti il sindaco, Leoluca Orlando, e l’Assessore alla Riqualificazione Urbana e alle
Infrastrutture, Emilio Arcuri.
"Oggi consegniamo questo campetto al quartiere e all'intera città di Palermo - dice il primo cittadino - Continua questo cammino di ripresa della vita di questa straordinaria piazza che ha visto nascere Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Da questo punto di vista l'intervento di oggi è anche un modo per mandare un messaggio di vita e di speranza che vede il coinvolgimento di tutti e il ruolo doveroso dell'amministrazione comunale, che deve non soltanto amare la città ma dimostrare concretamente questo amore".
Immagini di Marcello Chirchio
3 Commenti
notizia
08/09/2016 15:04
Gli abitanti del quartiere si aspettavano , da quando si e' insediata, questa giunta, che si continuasse il progetto di risanamento della zona Tribunali. In vece nulla si e' mosso. Solo l'abbandono del program ma di recupero. Parlare di inversione di tendenza solo per pochi metri di verde, quando a pochi passi,ma gia' intorno la piazza e' il degrado che la fa da padrone e' troppo,a pochi passi abbiamo palazzo la Valle, bombardato 73 anni fa,poi palazzo Bonagia, l'hotel Patria,palazzo San Martino,per nominare i piu' importanti e prestigiosi,tutti degradati e disa bitati, e poi la zona Scopari, e poi gli altri edifici ,non prestigiosi, ma abbandonati.Quindi non prendiamocela con chi parla sempre di degrado, perche' questo e' sotto gli occhi di tutti,( solo voi non lo vedete) , quello che non si vede e' il risanamento, ne vogliamo parlare qualche volta!!!!!!
ma va la
08/09/2016 15:17
Si poteva fare a meno di usare questi termini euforici per un campetto di calcio,neanche si trattasse di uno stadio,capiamo che si avvicinano le elezioni,e tutto fa brodo,ma ci mancava pure di scomodare il coinvolgimento dell'amministrazione, che dimostra un amore strappalacrime verso la citta',ma questo amore si trasforma in odio se andiamo a guardare all'interno del quartiere tutto il degrado che ancora lo circonda.
lara
08/09/2016 15:34
Come mai il ritornello che i nostri amministratori pronunciano sempre in queste occasioni e ' stato ridimensionato? Infatti di solito cosi commemorano questi eventi : si tratta del coinvolgimento e dello spirito costruttivo di tutte le forze politiche, l'impegno dell'amministrazione e la sinergia di quanti lavorano per il futuro della citta', non e' esagerato definire storico l'evento,una svolta epocale, una rivoluzione culturale, e la forza di lavoro di tutta l'amministrazione.